Sgombero ex macello, Porro: “Abbiamo ripristinato la legalità”
SARONNO – “Ci sono stati 14 mesi di occupazione, due ordinanze del Comune e questa è la conclusione”. Sono le prime parole del sindaco Luciano Porro quando, stamattina alle 10,30, è arrivato in via Don Monza per un sopralluogo in via Don Monza dove carabinieri e polizia di Stato hanno sgombero lo stabile comunale occupato da un anno.
“Non è successo nulla – continua il sindaco – ne da una parte ne dall’altra. Abbiamo ripristinato la legalità ed è quello che aspettavamo da tempo. Il Comune ha fatto i suoi passi con un’ordinanza a dicembre 2012 ed una a novembre 2013 ma ovviamente decidere i tempi e i modi dello sgombero spetta solo alla forze dell’ordine. Io stesso non sapevo quando sarebbe stato eseguito”.
“E’ doveroso un ringraziamento al questore, al comandante dei carabinieri e ai suoi collaboratori, alla polizia di stato e alla polizia locale” E rimarca: “Speriamo a questo punto non ci siano reazioni scomposte da parte degli occupanti anche se già adesso c’è stato qualche sfotto. Spero che chi ha alzato la tensioni si plachi e che torni la serenità perchè è quello che hanno bisogno tutti i saronnesi grandi e piccoli”.
In tema dei bambini il sindaco sottolinea: “Anche per i bimbi del vicino asilo non ci sono stati problemi. Questo era un elemento che ci stava molto a cuore ma dall’assessore Nigro ho verificato che nonostante tutto per loro è stata una giornata normale. C’è stato qualche disagio per la circolazione ma questo è secondario perchè ci sono le strade alternative”.
[gallery ids=”28223,28222,28221,28220″]
22012014
Lascia un commento
Commenti
Non mi interessava fare rissa vi commenti. Mi stavo chiedendo se qualcuno si è semplicemente posto il problema delle questioni che i ragazzi che stanno dietro e dentro queste occupazioni presentano alla cittadinanza con le loro azioni, al di là di un giudizio che rimane sul piano della sola concretezza. Su Porro non ho fatto nessuna sviolinata, prego rileggere, non vorrei aver passato un’idea sbagliata. Sulle correzioni ortografiche ringrazio, c’è sempre da imparare dai buoni esempi. Buona notte.
cos’e’ che paghi “e io pago”? Non di certo ripetizioni di filosofia: probabilmente l’abbonamento alla gazzetta dello sport, al massimo
La semplificazione e la superficialità di molti commenti quali sopra ( e quelli che hanno seguito molti altri articoli su questo sito ) mi danno un fastidio tremendo. Non voglio aprire in questa sede un discorso in merito al senso di un’azione come l’occupazione, che vorrei giusto ricordare non essere nata negli ultimi 14 mesi o col Telos ( e piantiamola con questo “i Telos”. Il TeLOS è lo spazio occupato, non è un’etichetta appiccicata a chi vi svolge pratiche correlate dentro e fuori. Se proprio volete insultare e inveire continuamente contro qualcuno, non dategli almeno un nome sbagliato ), e che ha un senso più complesso della categoria di scrocco e abusività che in questa sede le si continua ad attribuire. Mi piacerebbe soltanto che di fronte ad un evento, qualunque sia la condotta e la posizione che ciascuno si sente di assumere rispetto alle parti in gioco, chi assiste abbia quel minimo senso critico di chiedersi perché una cosa succede, che senso ha, quali punti fissi mette in discussione, qual è il messaggio che emerge. Potremmo poi continuare con il fatto che Porro non è un sindaco comunista, non penso si sia mai reputato tale, e che anche qualora si usi la parola “comunista” per motteggiarlo direi che è altrettanto improprio, non mi risulti che possa essere considerato un insulto. Quindi, se si vuole parlare di presunte ( ed ingiustificate ) connivenze del sindaco rispetto ai movimenti di autogestione sul territorio, penso che bisognerebbe in primo luogo usare altre parole, e magari anche riflettere se non si sta dicendo una gran castroneria, quale in effetti, spiace dirlo, è. L’unica cosa su cui Porro e TeLOS possono convenire è sul fatto che non altro altre cose sulle quali convenire. Quindi, di nuovo, informarsi. Non in internet, abitate a Saronno, non è New York, parlate con qualcuno, con un massimo di tre giri di conoscenze potrete avere resoconti diretti da qualche coinvolto. Vorrei in ogni caso sottolineare che tutto questo lo dico in difesa del TeLOS, il sindaco e le istituzioni hanno già chi le difende e sentirei ancora meno necessario il mio parere. Si perdono di continuo buone occasioni per porsi domande. Qui non è il problema di giungere tutti alle stesse risposte. Ognuno ha le sue. Però l’unica cosa che da mesi mi sembra di leggere è odio e frustrazione, e visto che anche chi scrive non ha possedimenti infiniti, ricchi tutori che lo vestono, nutrono e viziano, e subisce le piccole e grandi angherie quotidiane di chi gli sta sopra, di fianco e al di sotto, non riesco a capire da quale serbatoio di insoddisfazione e malafede verso il prossimo parecchia gente stia attingendo. Nome e Cognome sono veri, l’e-mail pure. Buona giornata a tutti.
-
La semplificazione e la superficilità del tuo commento non mi dà fastidio, mi fa solo sorridere Urge chirurgia etica: bisogna rifarE il senno
Di spessore è il tuo richiamo a omettere l’art. davanti a Telos, ma sarebbe stato oltremodo proficuo per te e per chi legge sostenere la tua lezione con buoni esempi morfosintattici e un discorso più articolato e perlomeno chiaro..
Nel contempo dovresti essere coerente , ma tu stesso scrivi “in difesa del TeLOS “ Non ti pare , come hai prima suggerito che sarebbe, invece, corretto scrivere “ in difesa di Telos ““ … un senso più complesso della categoria di scrocco e abusività che in questa sede le si continua ad attribuire. …“ .
“abusività”? Forse intendevi abusivismo?
Categoria di scrocco ?Parli di senso critico per spronare a chiedere del “ perché una cosa succede, che senso ha, quali punti fissi mette in discussione, qual è il messaggio che emerge.”
Perché, al contrario, non dare un po’ di sostanza e chiarezza a tale esposizione tanto criptica da sembrare diafana e surreale .Sembrare ..no…no da essere ..Hai fatto una “sviolinata” su Porro, ma ti è venuta proprio male.
“Si perdono” come dici “ di continuo buone occasioni per porsi domande”
Tu proprio qui ne hai persa ancora una volta una importante-
Complimenti per il lessico dottore, peccato che TeLOS si scriva proprio così.
Sta per (Te)rritorio (L)ibero (O)ccupato (S)aronnese.Poi se i “parloloni”, oltre a scriverli, li sapessi leggere magari ti saresti accorto che non ha detto proprio nulla in favore di Porro, anzi…
Dice che è fuoriluogo chiamarlo “comunista” per il semplice fatto che non lo è, anche perchè, al giorno d’oggi, dove ogni partito politico, anche quello più di sinistra, parla di “crescita” non capisco come si possa additare di comunismo uno del PD.
Il comunismo che tanto vi fa paura non esiste più, è stato ucciso e poi sepolto dalla nostra società capitalista.
E’ il bello (ironicamente parlando) delle moderne democrazie, abbiamo ottenuto quello che viene chamato “pluralismo”: possiamo scegliere tra più alternative chi meglio ci rappresenta. Peccato che, di fatto, ci propongano tutti lo stesso identico modello di società, noi possiamo scegliere il nome di chi ce la imporrà.Sia chiaro, non è un elogio al comunismo che trovo troppo limitante per la libertà individuale, ma un invito a rifletere sulla democrazia e sul capitalismo. Siamo davvero liberi di scegliere ci ci rappresenta? Davvero abbiamo bisogno di tutte queste cose inutili? E soprattutto, è davvero possibile che la produzione e il consumo crescano in eterno? Perchè, in un sistema capitalista, quando si ha un calo di consumi, si ha una crisi e quella che viviamo è solo un piccolo assaggio…
-
A quando lo sgombero del Telos?
-
Quando non ci sara’ piu’ un sindaco comunista e una giunta di sinistra…
“Anche per i bimbi del vicino asilo non ci sono stati problemi. Questo era un elemento che ci stava molto a cuore ma dall’assessore Nigro”
tipo il Grinch!
-
bimbi ?…un argomento tanto a cuore da mantenere viva un’occupazione per 14 mesi
-
14 mesi e 20.000 motivi per andare contro l’amministrazione, vero giessino? 😉
-
porro non ha MAI bloccato lo sgombero
-
Cittadino non deluso.
Da dove ti deriva tale sicurezza visto quanto dichiarato dallo stesso sindaco ?https://demo39.edinet.dev/?p=24241Anch’io, come altri mi chiedo
Come si giustificano 2 ordinanze per uno stesso motivo (sgombero) per uno stesso edificio ?Mi interessa, molto, la tua risposta.
Grazie
come mai allora aveva bloccato lo sgombero pu essendo tutto pronto
Ex macello, un anno di occupazione. Porro: “Sgombero? C’è la volontà, non le condizioni”
1 se il sindaco “non viene avvisato dalle forze dell’ordine che stanno per sgomberare un edificio del comune”, mi domando allora chi è il garante dei cittadini…. Le forze dell’ordine e basta???
2 se l’assessore Nigro è arrivato alle 09,30 sul posto, come ha fatto ad assicurarsi che i bambini dell’asilo non subiscano disagi, visto che l’asilo apre alle 07,30???
-
Infatti Alle 5.30 è iniziato lo sgombero dell’ex macello ……ma …ma se ne era dimenticato ???
bravi tutti! complimenti alle forze dell ordine.
ma Porro che coraggio : abbiamo ripristinato la legalità ?
HANNO ripristinato la legalità
-
Stefano Sportelli consigliere comunale di maggioranza (IDV) è, oggi, in accordo con quanto sempre dichiarato da Comi sia sullo sgombero sia sul mutuo ristrutturazione (https://demo39.edinet.dev/?p=28383)
“Purtroppo però abbiamo dovuto attendere ben 14 mesi dall’occupazione e personalmente non ho mai condiviso l’attesa e le relative motivazioni, poiché la situazione ambientale dentro e fuori l’immobile è sempre stata la stessa e ritengo che il ripristino della legalità si potesse realizzare già un anno fa
La libertà di pensiero è un diritto che va tutelato come lo è anche la libertà dei saronnesi di poter vivere la città senza preoccupazioni.
Resto, seppur con dispiacere, in disaccordo con la maggioranza a cui appartengo poiché non lo ritengo un intervento prioritario tra la già lunga lista di lavori urgenti di manutenzione orientati a salvaguardare la sicurezza e la salute dei cittadini.27 novembre 2013
Comi: “Insensato fare un mutuo da 500 mila euro per ex macello” “Le priorità sono le famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Sarebbe meglio che utilizzasse le risorse pubbliche per aiutare coloro che hanno più bisogno di altri https://demo39.edinet.dev/?p=25422 -
ANCHE QUI URGE UNA RISPOSTA DALL’AMMINISTRAZIONE !!!!!!!!!
ll commercialista Giuseppe Di Bella che invita i saronnesi a non pagare ed anzi a chiedere un rimborso. Lancia persino un appello:”Cari amici e cittadini saronnesi, non versate nulla se l’importo non è superiore a 12 euro. Coloro che hanno già versato la mini Imu di importo inferiore, chiedano il rimborso, quanto costerà al comune (o meglio a noi tutti) questa operazione, sono curioso di conoscere a quanto ammonterà il totale introitato dai versamenti fino ad 12 euro. E ora di finirla con questi “giochini” da il gatto e la volpe, tutto ciò e semplicemente vergognoso, l’assessore ed il dirigente Comunale della ragioneria dovrebbero dare le loro immediate ed irrevocabili dimissioni”.
Rif : https://demo39.edinet.dev/?p=28257
Rif FAQ n.2 al seguente link del Ministero Finanze. http://www.mef.gov.it/faq_tasse_casa/index.html
-
Altro scivolone di questa amministrazione ; anche di questo deve rendere conto ai cittadini!!!!
“Il commercialista Giuseppe Di Bella invita i saronnesi a non pagare ed anzi a chiedere un rimborso. Lancia persino un appello:”Cari amici e cittadini saronnesi, non versate nulla se l’importo non è superiore a 12 euro.
Coloro che hanno già versato la mini Imu di importo inferiore, chiedano il rimborso, quanto costerà al comune (o meglio a noi tutti) questa operazione, sono curioso di conoscere a quanto ammonterà il totale introitato dai versamenti fino ad 12 euro.
E ora di finirla con questi “giochini” da il gatto e la volpe, tutto ciò e semplicemente vergognoso, l’assessore ed il dirigente Comunale della ragioneria dovrebbero dare le loro immediate ed irrevocabili dimissioni”. https://demo39.edinet.dev/?p=28257
-
Fin quando c’era l’occupazione era colpa di Porro che non sgomberava. Ora c’è stato lo sgombero e la legalità l’hanno ripristinata altri???
Un po’ di coerenza Guidosicuro!!!-
La coerenza forse non è nelle tue corde: l’abbiamo è difficile da accogliere dopo un percorso di indecisioni o forse non te ne sei accorto?
E’ sempre la solita storia dell’abbiamo vinto, avete perso
-
-
Il sindaco ha fatto DUE ordinanze.
Come mai ha fatto due ordinanze ?
Forse la prima non è andata a buon fine?
Perchè?