Sgombero, Comi: “Bene la marcia indietro del Pd che dà ragione a Fi”

SARONNO – “Ringrazio il Pd di Saronno che in un comunicato oggi elogia lo sgombero e dunque riconosce la vittoria di Forza Italia che lo ha chiesto dal novembre 2012 e non si è mai stancata di sollecitarlo. A dimostrazione che aveva visto giusto nel rivendicare subito il rispetto della legalità e non cedere a ricatti. Bene dunque questa marcia indietro, peccato che nell’ultimo anno nessun deputato, consigliere comunale o regionale del Pd abbia mai preso una dura posizione contro le occupazioni abusive. Tutti zitti a seguire i velleitari tentativi di dialogo del sindaco Porro, inopportuni e inefficaci, che sono tutti naufragati. ‘Non è mai troppo tardi per rimediare ai propri errori‘ si legge nel comunicato del Pd rivolto ai giovani di Telos che sbagliano. Bene, il monito andrebbe rivolto anche a chi finora ha taciuto. Ovvero anche agli stessi firmatari del documento”.
Lo afferma l’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi a commento della presa di posizione del Pd saronnese sullo sgombero dell’edificio pubblico di via don Monza occupato da aderenti al centro sociale Telos.
—
Lascia un commento
Commenti
e tu cosa ne sai?^?^
I commenti in favore di Comi partono da un unico server di Milano vicino al suo ufficio. Come mai?
-
@Andrea
Andrea (?) Non comprendo il motivo per il quale, nell’affermare, con sicurezza, quanto sopra, abbia omesso il proprio cognome. Sono certa che, per correttezza e coerenza, provvederà a stretto giro .Andrea(?) Cortesemente le chiedo d’indicare in pagina, a disposizione di tutti, l’indirizzo di quello che lei ritiene essere il mio ufficio in Milano
Andrea(?) La sua asserzione, vuol forse indicare che Lei, conosce il Mio server oltre che la password, il contrassegno del Mio dominio !!!!!! Non le pare che ci sia qualcosa che non va e da chiarire?
In attesa….di conoscere il suo cognome oltre che quanto richiesto sopra, le auguro buon pomeriggio
Lara Comi
-
Anche io penso che Andrea non abbia le prove per affermare certe cose, pero’ la redazione de ilSaronno puo’ sicuramente verificare se ci sono post con differenti nickname che provengono dallo stesso server (stesso indirizzo IP) e non serve conoscere domini o passwd, forse si potrebbero scoprire cose interessanti.
-
Anonimo sei davvero male informato in merito .
Andrea ha, poi, detto una cosa piuttosto pesante …ma fugge dalla risposte .Chissà come mai-
Male informato rispetto a cosa ?
Cosa ho detto che non condividi ?
-
-
Auspico che lo stesso facciano per te -A.N.O.N.I.M.O
-
Guarda che firmarsi Anonimo o Unsaronnese qualunque (siamo in 40Mila) e’ la stessa cosa, ammesso che abiti realmente a Saronno e non ad Introini o Dal Pozzo, ad esempio.
Puoi provare ad individuare il mio indirizzo IP, non e’ difficilissimo, basta studiare un po’, eppoi il mondo dell’informatica e’ bellissimo :))
-
-
-
-
Attenzione Andrea,hai scritto una cosa davvero indegna che contiene una falsità enorme per un motivo ben preciso. Spero che Comi legga .
Sei una persona talmente sgradevole che augurarti di restare solo con te stesso mi sembrerebbe troppo crudele.
-
Se uno risponde così allora fa sorgere dei dubbi.
Perchè prendersela e chiedere l’intervento della signora Comi.Poi non conosco @Andrea ne @Saronnese ma di certo sto bene con me stesso.
-
Scusa, ma non puoi rispondere che non e’ vero senza insultare.
E se legge Comi cosa dovrebbe succedere. Spiegacelo?-
Stefano Sportelli consigliere comunale di maggioranza è in accordo con quanto sempre dichiarato da Comi sia sullo sgombero sia sul mutuo ristrutturazione (https://demo39.edinet.dev/?p=28383)
“Purtroppo però abbiamo dovuto attendere ben 14 mesi dall’occupazione e personalmente non ho mai condiviso l’attesa e le relative motivazioni, poiché la situazione ambientale dentro e fuori l’immobile è sempre stata la stessa e ritengo che il ripristino della legalità si potesse realizzare già un anno fa
La libertà di pensiero è un diritto che va tutelato come lo è anche la libertà dei saronnesi di poter vivere la città senza preoccupazioni.
Resto, seppur con dispiacere, in disaccordo con la maggioranza a cui appartengo poiché non lo ritengo un intervento prioritario tra la già lunga lista di lavori urgenti di manutenzione orientati a salvaguardare la sicurezza e la salute dei cittadini.
27 novembre 2013
Comi: “Insensato fare un mutuo da 500 mila euro per ex macello” “Le priorità sono le famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Sarebbe meglio che utilizzasse le risorse pubbliche per aiutare coloro che hanno più bisogno di altri https://demo39.edinet.dev/?p=25422
-
-
Comi e’ affetta da ipertrofia verbale tanto quanto l amministrazione comunale e’ afasica
-
Sono in perfetta sintonia con quanto scritti da Lara
“Tutti zitti a seguire i velleitari tentativi di dialogo del sindaco Porro, inopportuni e inefficaci, che sono tutti naufragati. ‘Non è mai troppo tardi per rimediare ai propri errori‘ si legge nel comunicato del Pd rivolto ai giovani di Telos che sbagliano. Bene, il monito andrebbe rivolto anche a chi finora ha taciuto. Ovvero anche agli stessi firmatari del documento”Aggiungo che ,anche e non solo, la comunicazione esterna di questa amministrazione è davvero inadeguata
-
Perfettamente d’accordo con Comi: solo ora Porro & C sbandierano la legalità ritrovata salvo essersene dimenticati per oltre un anno e mezzo.
Tale fretta spasmodica dell’ultimo minuto con annessa inversione di marcia significa che qualcuno ha messo, come recita il detto “il sale sotto la coda “
Con le giunte di centro-destra Saronno era citta’ tranquillissima!!!
Ma per favore…
E’ davvero vergognoso che il PD non solo come maggioranza ma anche come deputati di territorio, come assessori, come rappresentanti politici, ad ogni livello, non abbiano, dal 2012 ad oggi , MAI ufficialmente preso posizione contro le occupazioni abusive .
Solo ora il PD viene quì a sbandierare una legalità riacquistata, ma MAI sollecitata, pensando che la gente avesse lo sguardo girato altrove e la testa in un secchio d’acqua.
Illusi
Lara chissà come mai il PD, silenzioso, quatto, quatto, zitto, zitto, si è svegliato improvvisamente rivendicando la legalità, la sicurezza..Nessun deputato, nessun consiglire, regionale o comunale si è mai schierato contro le occupazioni abusive …ed ora all’improvviso schizzano in piedi come saette . …
CHISSA’ PERCHE’:-)
CHISSA’ PERCHE’:-)
Esatto Comi.
Gli stessi “telosini” come scrivono in pagina , confermano che l’occupazione era in atto da moltissimo tempo (okltre due anni); il sindaco se n’è accorto solo ora.
Ben ha fatto il PDL, da pochi mesi FI, nelle sue componenti a richiedere lo sgombero nel tempo e con costanza .
Dalle mie parti questo si chiama “masticare il brodo” .
-
Masticabrodo (Lauterfresser) secondoi la leggenda occupò abusivamente il castello e finí per stringere un patto con il diavolo e fare allegramente il male a discapito di montanari e contadini, fino a quando fu acchiappato e bruciato vivo sul rogo.
-
Grazie per la precisazione.
Ma io intendevo questo:
“Può esistere attività più inutile ed allo stesso tempo complicata che masticare il brodo? Il masticabrodo è colui che parla biascicando, ma anche una persona inconcludente, un perditempo.”
Ovviamente alludendo a qualcuno.-
#masticabrodo E’ l’attività prediletta di Yogi Berra
-
grazie per il gratuito insulto …
Veda che di non farlo andare di traverso (il brodo).
-
-
-
Vero. Tra pd e Forza Italia le differenze sono praticamente inesistenti. La politica del PD è praticamente ovunque la stessa di quella del presunto a cui si presume essere in opposizione.
Invece sono due vergognosi partiti, anche a Saronno.
E la legalità la perseguono come sempre solo quando fa comodo a loro. Poi, come insegna la brava Comi, quando tocca a loro renderne conto… ecco pronta l’immunità!
-
E dovrebbe, infine, la Saronno «rosso/arancione», dar conto non alla stampa ma ai suoi elettori, di un’illusione svanita chissà dove.
Si è impegnata a regalarci una Saronno più giusta, più equa e – letteralmente – «più felice». E – attenzione – ha evocato una felicità diversa da quella «made in Usa», dove la cornice istituzionale pubblica deve solo garantire la ricerca della libera realizzazione personale dei cittadini.
No, solo due anni fa parlavano di una felicità da costruire con una «politica nuova», e «diversa» capace anche di educare, intenzionata a incidere culturalmente sui cittadini.
Due anni dopo abbiamo visto una pioggia di tasse, quelle sì per tutti . E ne hanno forse tratto beneficio i poveri?
Quali?
L’alba radiosa di questa città nuova e felice non l’ha vista nessuno. Intanto, nel «vuoto della politica», sono finite le illusioni.
E l’indifferenza resta.Questa amministrazione ha fallito la sua missione
-
Essere con per la LEGALITA’ (concetto chiaro e definito) è una scelta chiara e precisa che non contempla errori : o condividi o non condividi .
Se si hanno tentennamenti e incertezze significa che questo PD ha ancota molto da riflettere-
Mi pare che qui si parli di legalità come si potrebbe fare in un telefilm amerigano di serie C.
E’ diritto di ogni cittadino che non se lo può permettere avere una casa dove abitare. Costituzionale, quindi oltremodo legale. Eppure non a tutti quelli che ne han bisogno viene assicurata una casa (500 richieste non soddisfatte nella sola saronno). Allora è lo Stato per primo a non stare ai patti della sua legalità. Come si può allora mazzolare chi, per far fronte a bisogni la cui soddisfazione sono la giustificazione dell’esistenza stessa dello stato, non rientra nella legalità?-
Mi pare proprio che Restelli parli di “legalità come si potrebbe fare di un film americano di serie C”
Due sono gli articoli della Costituzione in materia, che vanno letti in combinato disposto.
L’articolo 42, comma 2 prevede che ” La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti”.
L’articolo 47 comma 2, specifica dal proprio canto che la repubblica “FAVORISCE l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione …”
In pratica la costituzione individua nel risparmio un valore aggiunto sul piano sociale, in quanto finalizzato, fra l’altro, all’accesso alla proprietà dell’abitazione. Ciò in quanto la proprietà privata in generale è riconosciuta e tutelata dalla legge proprio in ragione della sua valenza sociale.
In soldoni, la costituzione non prefigura un vero e proprio diritto alla casa ma stabilisce il principio della finalizzazione della proprità privata e del risparmio popolare allo scopo, riconosciuto di sociale rilevanza, di agevolare l’accesso alla proprietà della propria abitazione.
E ciò dovrebbe tradursi in misure di edilizia popolare e di favore per il credito agevolato per la casa.
-
-
Mi domando per quanto tempo la signora Comi continuerà a prendersi meriti… si perchè per gli errori c’è sempre ………………..
-
Verissimo Comi.
Bisogna pur doverosamente prendere atto che se oggi questa città è arretrata al punto da essere in condizioni pietose non è certo per opera dello Spirito Santo, ma sicuramente per responsabilità di chi l’ha amministrata.I cittadini si faranno imbrogliare un’altra volta??? SAREBBE VERAMENTE COSA DA PAZZI AFFIDARE ANCORA UNA VOLTA SARONNO NELLE MANI DI CHI L’HA IGNORATA
-
Rimane da capire come mai Saronno da anni sia sempre più alla deriva .. dare la colpa al sindaco Porro e alla sua giunta, che ovviamente ne hanno , non toglie le colpe di chi prima con scelte sbagliate e con il lento e inesorabile non fare hanno creato quello che ora si vede fin troppo bene.
Chi invece deve dimostrare ancora ,che sa fare taccia e si prepari a realizzarlo se ne ha le capacità.
A parole tutti bravi.
-
-
“i giovani dei centri devono essere ascoltati” All’ improvviso quelli che violano la legge se sono di una certa parte politica, diventano “giovani” tout court e devono essere ascoltati?
Gli edifici occupati da questa gente dovrebbero essere spazi “sociali”? Che ci fanno di tanto “sociale”? Che hanno per meritare l’appellativo di “sociali”? Forse perché frequentati da tanta gente che condivide l’illegalità ?
Che schifo. Robe da matti! Questi occupano abusivamente e l’amministrazione ha cercato “soluzioni condivise”… il dialogo …. Tanto per perdere tempo .
Forza Italia lo sollecitava anche prima di esistere.
Forza Lara!
-
Stefano Sportelli consigliere comunale di maggioranza (IDV) è, oggi, in accordo con quanto sempre dichiarato da Comi sia sullo sgombero sia sul mutuo ristrutturazione (https://demo39.edinet.dev/?p=28383)
“Purtroppo però abbiamo dovuto attendere ben 14 mesi dall’occupazione e personalmente non ho mai condiviso l’attesa e le relative motivazioni, poiché la situazione ambientale dentro e fuori l’immobile è sempre stata la stessa e ritengo che il ripristino della legalità si potesse realizzare già un anno fa
La libertà di pensiero è un diritto che va tutelato come lo è anche la libertà dei saronnesi di poter vivere la città senza preoccupazioni.
Resto, seppur con dispiacere, in disaccordo con la maggioranza a cui appartengo poiché non lo ritengo un intervento prioritario tra la già lunga lista di lavori urgenti di manutenzione orientati a salvaguardare la sicurezza e la salute dei cittadini.
27 novembre 2013
Comi: “Insensato fare un mutuo da 500 mila euro per ex macello” “Le priorità sono le famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Sarebbe meglio che utilizzasse le risorse pubbliche per aiutare coloro che hanno più bisogno di altri https://demo39.edinet.dev/?p=25422 -
… beh l’amministrazione PDiiina deve aver fatto molta fatica ad accettare l’idea d’andare contro questi loro ragazzi, che hanno da anni occupato abusivamnte …
-
Roba da PD
obbligare un ‘azienda di proprietà comunale (97%) ad acquistare due appartamenti di cui, la stessa non ne aveva l’esigenza, per trovare fondi con annessa accensione di un mutuo di 500mila euro a carico di noi cittadini?
Voleva essere propaganda , ancora una volta, ma si è, di nuovo rivelata roba da PD -
Il principio di Legalità rappresenta oggi come non mai la massima garanzia di libertà, tale principio impone infatti a tutti il pieno rispetto della legge, che è il vero “strumento del popolo”, la cui fonte può stabilire o modificare, direttamente od indirettamente, i diritti fondamentali dei cittadini e le regole di convivenza.
Anch’io come Comi trovo davvero strano, per non dire altro, che ci siano persone delle istituzioni e non, che fanno uso dell’insulto gratuito o dell”indiffrenza per nascondere la loro vicinanza a queste violazioni di proprietà private o pubbliche ma sepre violazioni.
Sono persone ben disposte a tali violazioni finchè non vengano intaccate le loro proprietà o i loro interessi .questa è ipocrisia -
Ovviamente il “forza Lara” era per Lara Croft quella del gioco “Tomb Raider”