Vigili in borghese arrestano il fornitore dei pusher della stazione

SARONNO – Aveva una propria scorta di hashish occultata in una casa abbandonata davanti al liceo scientifico GB Grassi e con questa riforniva i pusher dettaglianti allo scalo ferroviario di piazza Cadorna il tunisino di 27 anni arrestato lunedì pomeriggio dal Nucleo in borghese della polizia locale. Si tratta dell’epilogo di un’operazione che ha tenuto impegnati alcuni giorni gli agenti che hanno operato sotto la supervisione del comandante Giuseppe Sala.
Lo straniero era un volto ben noto alle forze dell’ordine cittadino tanto che nel novembre scorso era stato fermato con 457 grammi di hashish. Un reato per il quale era stato condannato ad un anno e mezzo di reclusione anche se dopo aver scontato tre mesi era uscito di prigione ed era tornato alla sua attività di spaccio. Vedendolo in giro per la città di Saronno gli agenti hanno iniziato un delicato lavoro di indagine con cui hanno ricostruito l’attività dello straniero che dormiva da alcuni conoscenti nel Saronnese ma passava le giornate in città rifornendo pusher con quotidiani quantitativi di hashish. In particolare lunedì intorno alle 17 gli agenti in borghese hanno seguito lo straniero fino ad una villa abbandonata in via Croce davanti al GB Grassi dove aveva la propria scorta di sostanza stupefacente. Fermandolo i vigili hanno recuperato 650 grammi di hashish, in stecche e ovuli, 150 euro frutto dell’attività di spaccio e un coltello. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio. A suo carico anche una denuncia perchè si trovava irregolarmente sul territorio nazionale.
“E’ doveroso un plauso alla nostra polizia locale – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – e l’ennesima nota di biasimo per uno Stato che non provvedendo ad espulsioni finisce per svilire i loro interventi facendo sembrare queste attività simili a voler svuotare l’oceano con un secchiello”.
[gallery type=”rectangular” ids=”97361,97362,97363″]
21092016
Lascia un commento
Commenti
brava la polizia ma e tutto inutile non li mettono in galera xke se no l unione europe multa l italia per sovrapopolamento delle carceri.risultato i cittadini onesti se li ritrovano in giro tra pochi giorni tutto vanificato.poveri noi ma non possiamo farli sparire?siamo troppo democratici in sto paese forse e ora di cambiare basta cattocomunisti che sono la nostra rovina.
Ringraziamo la magistratura x aver rimesso in circolazione in brevissimo tempo qs soggetto
Non per essere pessimista … speriamo non si apra la solita rissa per chi prenderà il suo posto.
Per questa settimana siamo a posto, ne abbiamo già avuta una ieri sera con lancio di bottiglie, una settimana di quiete non dispiacerebbe.
Risorse, risorse e ancora risorse per il Paese!
Avanti così Sala e i risultati si vedranno..un applauso ai tuoi uomini così la smettono di dire che fanno solo multe per divieto di sosta! Bravo.
Complimenti e grazie !
fanno una dico una operazione e voi applaudite il comandante Sala: io da cittadino e contribuente mi chiedo dove stanno i 30 componenti della Polizia Locale durante il giorno. Forse sono a “Chi l’ha visto?”
Complimenti al comandante Sala e ai suoi uomini.
Spettacolo al circo: una B-RISORSA ..cade nella rete!
Ammettete tutti, questa non l’avevate proprio prevista! Non l’intervento della PL, facile come pescare in un laghetto di pesca sportiva dove prima ci buttano troppe trote, ..ma la mia sulle ..B-RISORSE in rete!
Vi aspetto con tutti i commenti del caso sul mio profilo FB! ?
-
Per commentare sul tuo profilo facebook dovremmo sapere chi sei…
Bravi avanti così
Quando la PL scende in campo e non resta in panca negli uffici ..i risultati si vedono!
..un pó meno (cioè mai!) si vedono le agenti di Pl inpegnate in simili azioni di repressione, ma si sá poi dopo sinili eclatanti interventi le incombenze amministrative sono molte e durano mesi ?
Comunque bravo Pinin e bravi i tuoi uomini!
-
il vero problema non è che dopo simili azioni gli agenti devono tornare alle incombenze amministrative, ma bensì che dopo simili azioni in Itaglia non esiste la certezza della pena e l’applicazione di leggi depenalizzate rende vano il lavoro delle FdO.
Cambiamole queste leggi, o cambiamo chi non le rende efficaci!
rispeditelo in tunisia….magari assieme agli spacciatori che bighellonano in zona stazione.
-
il vero problema è la magistratura, che li rimanda a saronno dopo 3 mesi… Ecco chi comanda in Italia, contro gli italiani onesti