Le Letture del Martedì torna dopo l’ultimo sold-out

SARONNO – Nell’incontro di martedì 13 settembre c’era molta più gente del solito alle letture del Martedì. Il motivo è presto detto, ospite speciale della serata Maria Giovanna Farina scrittrice e filosofa autrice del libro dedicato al sociologo Francesco Alberoni “Dialogo con un ottimista”, una raccolta di interviste condotte dalla stessa Farina sul tema del l’ottimismo e della capacità del professore Alberoni di vivere ogni aspetto della propria vita nel modo più semplice possibile.
Grande risposta da parte dei saronnesi, la piazza De Gasperi ormai abituata agli eventi organizzati dal gruppo de Le letture del martedì, ha risposto presente anche questa volta. Tante riflessioni e domande sull’argomento da parte dei presenti per un botta e risposta molto interessante ed avvincente conclusasi con le classiche letture delle proprie opere o dei propri pensieri da parte dei partecipanti. Presente all’evento anche l’assessore al Commercio Francesco Banfi passato per un saluto e per ascoltare dal vivo i racconti e le esperienze suggestive dell’autrice in contatto costante con il professore Alberoni.
Prossimo appuntamento con le letture del martedì sarà appunto, questa sera, martedì 20 settembre. Gli organizzatori promettono che questo sarà solo il primo di numerosi eventi ed incontri con scrittori di esperienza.
[gallery type=”rectangular” ids=”97036,97037,97038,97039,97040,97041,97042,97043,97044,97045,97046″]
20092016
Lascia un commento
Commenti
Che bella soddisfazione vedere che la comunità ha accolto con favore uno -spazio autogestito- messo a disposizione dei concittadini dall’Ambasciata di Uzupis con il patrocinio del Comune che viene vivacemente partecipato e gestito di volta in volta dai presenti per divulgare la folta presenza di talenti presenti sul territorio. Non solo hanno trattato di letteratura ma i concittadini hanno saputo creare dei momenti di “Letture delle immagini” (quadri, foto e mailart).
Questa iniziativa, giunta al secondo anno, ha permesso di scoprire e mettere in luce le doti letterarie di ben oltre 70 Autori locali che hanno pubblicato dei libri o li hanno in fase di pubblicazione. In particolare sono state apprezzate quelle serate con -i sogni nel cassetto- ovvero la lettura di scritti che non vedranno mai l’inchiostro tipografico. WiWa le Letture in Libertà.