Fagioli a Palazzo Visconti: “Va salvaguardato ma al momento non ci sono fondi”

SARONNO – Sindaco, assessore, comandante della polizia locale e tecnici a Palazzo Visconti per una ricognizione a 360 gradi sullo stato dell’arte dell’edificio civile più antico di Saronno.
Venerdì mattina, come notato da molti saronnesi, si è tenuto un sopralluogo all’interno di Palazzo Visconti per verificare le condizioni della struttura e del patrimonio artistico ed architettonico. L’ha realizzato il sindaco Alessandro Fagioli con l’assessore alla Cultura Lucia Castelli, il comandante della polizia locale Giuseppe Sala ed alcuni tecnici comunali.
“E’ sicuramente una ricchezza della nostra città che deve essere mantenuta ad uso pubblico – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – purtroppo il problema sono i fondi. Ritengo che il progetto trasferirci la sede comunale possa essere interessante ma al momento non c’è la copertura finanziaria per un’operazione di questa portata”.
Chiaro il riferimento al progetto dell’Amministrazione dell’ex sindaco Pierluigi Gilli che aveva pensato ad un trasferimento della sede comunale in palazzo Visconti creando un complesso unico con Villa Gianetti e la casa del Fante vendendo l’attuale sede comunale di piazza Repubblica. Sembra tramontata dunque l’ipotesi di farne un polo museale come ipotizzato dalla commissione dedicata al Palazza dalla precedente Amministrazione.
Si tratta di qualcosa che però il sindaco Fagioli non vede concretizzarsi a breve: ”Al momento non è una priorità negli investimenti. Resta comunque il fatto che Palazzo Visconti sia un bene che ha bisogno di una tutela e di salvaguardia anche in virtù del fatto che alcuni cittadini ed associazioni si sono fatti avanti per collaborare con l’Amministrazione”.
20082016
Lascia un commento
Commenti
La commissione di cui ho fatto parte nella scorsa sindacatura ha prodotto un documento condiviso all’unanimita’che puo’ fungere da base per elaborare un progetto esecutivo di ripristino e riuso del piu’ importante asset storico e immobiliare del Comune di Saronno. Invito l’assessore Lonardoni a prendere in mano il dossier. Senza un progetto non si possono chiedere i finanziamenti e perdurera’ l’immobilismo di questi ultimi 10 anni. Questa amministrazione ha la volonta’ politica di occuparsene?
mi viene da ridere, spendere un sacco di soldi per spostarvi il comune e poi che fare dell’attuale sede??? venderla lal JCPenney???
-
No Comune, ma grande Centro Culturale, basta andare a osservare in altre città.
Lonardoni ha le competenze per preparare al meglio uno dei diversi bandi di fondazione Cariplo per la cultura, questa è una via da percorrere.
-
Ma dove l’hai visto? Lonardoni ha le competenze solo quando si tratta di intervenire con FNM, e chiediti perchè? Tutto il resto è aria fritta o tanto fumo e niente arrosto; senza soldi Palazzo Visconti resta come l’ha lasciato Porro. D’altra parte cosa ti aspettavi…
-
Ottimo suggerimento. Perché non coinvolgere anche il FAI?
-
Il FAI potrebbe essere una via percorribile, ma il proprietario (il comune) dovrebbe prima cedere (gratis) il palazzo stesso al FAI.
Certo che piuttosto che vederlo cadere a pezzi, meglio regalarlo al FAI che lo potrebbe riportare al suo antico splendore.
-