25 aprile, Anpi con Comune. Fagioli: “Valuterò se partecipare al corteo”
SARONNO – “Il cerimoniale indica che questo tipo di manifestazione sono organizzate a Roma e nei capoluoghi di provincia. Saronno non ha un dovere istituzionale a dover organizzare queste manifestazioni. Ma ci son delle tradizioni e
ho quindi voluto fare un passo indietro a tutti per cercare di stare tutti insieme”. Sono le parole del sindaco Alessandro Fagioli che stamattina ha organizzato una conferenza stampa con la sezione cittadina dell’Anpi e le associazioni d’arma del territorio in merito alle celebrazioni del 25 aprile.
È stato presentato il programma della giornata: alle 8.45 si partirà con la deposizione delle corone nei vari monumenti ai caduti. Seguire la Santa Messa e discorsi delle istituzioni, fino ad arrivare al corteo organizzato da Anpi alle 11 per le vie del centro cittadino. Le altre associazioni coinvolte sono: Associazione Carabinieri, Marinai d’Italia, Finanzieri, Aeronautica.
“Vogliamo mantenere vivo il ricordo di chi ha lottato per la città e per il paese” ha concluso il primo cittadino.
A dar voce ad Anpi è stato Giorgio Pozzi: “Avevamo già espresso la nostra proposta di fare una festa, un corteo pacifico per ricordare la guerra di liberazione. Volevo ricordare come premessa che Anpi è un’associazione e non un partito, ma un ruolo politico l’ha sempre rivendicato. Anpi si è impegnata ad assumersi onori e oneri per organizzare il corteo, anche alla luce delle esperienze passate”.
Anpi non rinuncia però a bacchettare le scelte dell’Amministrazione: “Questo però non fa cadere le criticità che abbiamo espresso in passato: ricordiamo che avevamo dato parere negativo a quanto operato sulla scelta del comune di patrocinare l’evento neofascista di novembre scorso. Oppure sulla questione migranti abbiamo recentemente scritto al sindaco e al Prefetto perché vengano accolte queste persone anche nella nostra città. Chiediamo inoltre che la piazza non sia militarizzata, ovvero a un modo della sicurezza che sia diverso”.
La chiosa è di Fagioli che affronta il problema sicurezza: “Mi auguro ci sia tanta partecipazione libera. Chi vorrà dare un messaggio differente lo faccia in maniera educata, senza danneggiare i beni di Saronno. Valuterò la mattina stessa, a seconda delle tensioni che svilupperanno o meno, se partecipare o meno al corteo. Non vorrei che la mia presenza alimentasse queste tensioni».
(Foto d’archivio)
20042016
Lascia un commento
Commenti
IL VALORE DELLA RESISTENZA
La parola “resistenza” ha diversi significati. Uno di questi è: contrastare qualcuno.
Lodevole è la resistenza, da qualsiasi parte provenga, quando vuole contrastare chi vuole ingiustamente negare la libertà ad altri.
Lodevole e’ ricordare il valore della resistenza alla prepotenza che vuole negare i fondamentali diritti morali di tutti.
Per la resistenza vale soprattutto quanto si legge, scolpito nel marmo immortale, al Museo di Sarajevo :”La lingua più comprensibile al mondo è la lingua della libertà “.
Lo stato naturale dell’uomo è la libertà e dove vi è libertà non vi sono persone costrette a lasciare il proprio paese.
-
Quindi conferma che il sindaco ha diritto di partecipare alla festa della resistenza e non cedere ai soprusi di chi vorrebbe impedirglielo in modo violento e arrogante.
-
Grande Marino
Non é in grado di prendere una decisione, un sindaco veramente inesistente!!
Cosa c’entra l’anpi, che non esiste dato che i Partigiani (maiuscolo) sono tutti già morti per raggiiunti limiti di età? Sicuramente poi parteciperà qualche bel clandestino ( si landestino, non profugo, quindi fuorilegge che ha attaversato le nostre frontiere illegalmente!). Se sarà così, la manifestazione và annullata.
-
Pro fioeu
-
i partigiani saranno tutti morti, ma i fascitelli come te sono vivi e vegeti
-
ma no…lascia che si divertano
-
anche noi siamo stanchi dei tuoi commenti
-
Cosa c’entra un sindaco che chiama clandestini i profughi con la resistenza e la costituzione?.. Siamo alla schizzofrenia politica.
-
guarda qui e poi chiedilo a loro…
https://demo39.edinet.dev/2015/04/25/25-aprile-il-corteo-in-diretta-dalle-10/
io non ci andrei…lascerei che i sinistri se le dicano e se le cantino da soli. E poi, vuoi scommettere che tireranno in balli i clandestini?
Ottimo !
che coda di paglia
Per una volta, il Sindaco di tutti… Chissà che mal di pancia nella sua giunta…
-
a differenza di chi detiene la Verità assoluta e pensa di poter sapere e decidere chi e cosa sia giusto commemorare o non commemorare, esiste anche chi in maniera più intelligente pensa che chiunque possa essere libero di fare ciò che vuole e di commemorare chi e cosa vuole. Forse la giunta fa parte di quest’ultima categoria e sopravviverà a questa cosa senza alcun mal di pancia.
-
Sento il mal di pancia lontano un miglio, poveri Doma Nunch e poveri FdI, il loro sindaco a festeggiare i partigiani.
Non eravate voi a elogiare la X mas?
-
Pronto a indicare ciò che non è di dovere, distratto nel fare quanto lo è
Casa dolce casa, con buona pace di tutti. Scelta inoppugnabile!