Saronnese ritrova a Milano, il furgone rubato alla Salus
SARONNO – Il logo della società è grande sulla fiancata ma certo ha avuto un ottimo spirito di osservazione il saronnese che ha ritrovato, a Milano nella zona dello stadio San Siro, il pulmino della Salus Turate usato per accompagnare i piccoli calciatori della società negli spostamenti tra il centro sportivo e le loro abitazioni.
Il furto era stato messo a segno nel corso della scorsa settimana: i ladri erano stati visti con il mezzo nel cuore della notte prima a Cislago e poi a Gerenzano. Malgrado alcuni residenti avessero mobiltiato le forze dell’ordine, i malviventi erano riusciti a far perdere le proprie tracce. Così dalla società era arrivato un appello anche perchè il furgone era contrassegnato dal logo e dal nome Salus Turate.
E’ stato proprio questo a permettere ad un saronnese di risconoscere il mezzo ben parcheggiato in zona stadio di San Siro. Il saronnese ha subito allertato la polizia locale che ha provveduto a far accorrere sul posto una pattuglia che ha tenuto d’occhio il mezzo, prima che sparisse nuovamente, mentre i responsabili della società si recavano sul posto per recuperarlo.
Un ringraziamento speciale è stato dedicato dalla Salus Turate al saronnese per il suo spirito di osservazione e tempestivo intervento.
Lascia un commento
Commenti
Il nuovo sistema servirà solo a dare nuove multe e a ritrovare le Ferrari rubate.
-
Non ci vedo nulla di male nel dare multe a chi non rispetta le regole, soprattutto su cose molto importanti come mancanza di assicurazione o revisione del veicolo (le due cose fondamentali che fanno questi sistemi). Inutile piangere dopo, meglio far pagare prima e fermare quei veicoli. Oltre a questo permette di rintracciare qualsiasi veicolo dotato di targa che è stato rubato.
Un esempio di come sarebbero potute servire le telecamere con rilevazione della targa, messe in autostrada e nelle principali vie d’accesso dei vari comuni. Il mezzo rubato sarebbe stato avvistato in tempo reale e le forze dell’ordine avvisate. Non ci vuole molto, basta diffondere il nuovo sistema di rilevazione. Perché da noi servono sempre tempi biblici? Speriamo arrivi presto in ogni comune.
come al solito bisogna arrangiarsi da soli per ritrovare qualcosa in questo povero paese !!!