Banfi: “Meno banchi ma di qualità: così rilanciamo il mercatino della fine del mese”

SARONNO – Martedì sera in consiglio comunale è stato presentato il nuovo regolamento per il mercatino della fine del mese: “Quello attuale è scaduto il 31 dicembre – ha esordito l’assessore alla partita Francesco Banfi – e così nella sua ridefinizione abbiamo apportato delle modifiche per cercare di combattere il progessivo impoverimento dell’appuntamento che ultimamente ha ottiene sempre più critiche sia dagli addetti ai lavori sia dai clienti”.
In sostanza ormai da dieci anni l’ultima domenica del mese il centro di Saronno via messo a disposizione di stand e gazebo: “I venditori sono circa una novantina: c’è uno zoccolo duro di fedelissima a cui si aggiungono un terzo di spuntisti. I prodotti sono decisamente variegati e distribuiti senza una logica mentre spesso i negozi preferiscono restare chiusi”.
L’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Fagioli ha deciso di operare un rilancio dell’appuntamento attuando innanzitutto una riduzione del numero dei banchi e anche della dimensione degli stalli: “Questo per cercare di migliorare la qualità degli espositori e anche degli articoli proposti. Non solo: alla Giunta sarà dato mandato di definire le zona in cui saranno posizionati gli stand, ovviamente nella zona a traffico limitato e vie limitrofi, con una divisione merceologica. Ci sarà l’area alimentare, con quella dei produttori e quella dei venditori, e così via per i diversi settori”.
A tutti gli ambulanti sarà fatto l’invito ad utilizzare gazebi bianchi e tovaglie azzurre richiamando i colori della città: “Inizialmente avremmo voluto che che fosse un obbligo ma con un confronto con le associazioni di categoria ci siamo resi conto che sarebbe stato molto impattante soprattutto per alcune categorie. Così partiamo da un invito nella speranza che nei tre anni di vita del regolamento la maggior parte degli espositori vi aderiscano arrivando ad uniformare e rendere più gradevole il mercato”.
Novità anche per i commercianti che non solo potranno aprire ma potranno, previo pagamento della Tosap, anche posizionare loro banchi all’esterno della struttura.
27012015
Lascia un commento
Commenti
banfi svegliati e fai qualcosa di più concreto. guadagnati questi soldi
Bravo assessore Banfi! Lei lavora proprio bene. Con le tovaglie e le palline di Natale rilanceremo il commercio di Saronno….convinto lei.
Auguri dal Nicaragua
Felix
Banfi è un mito! Tovaglie bianco celesti e cravatta verde. Cravatta nera e lumino rosso acceso! Ma alla fine che vuoi che sia: SAC non esiste piú e la poltrona da 1200 euro mese è sempre meglio che trovarsi esodato. Fagioli questo è un tuo assessore…. forse meglio cambiarlo: non ti pare?
Ma un po’ di musica qua e là no?????
Cambierei il titolo: “meno Banfi ma di qualitá”
Ma non avete altro a cui pensare???
che ideone e perchè non tovaglie verdi visto che andiamo incontro alla primavera
Bravi cosi !! Idee, idee, sono le persone valide che fanno la differenza!
Spero vivamente che l’invito delle tovaglie non venga accolto. I mercati sono belli in quanto variopinti. Proporre un colore unico è veramente ridicolo, oltre che antieconomico! [Lasciando perdere anni di studi su colore, comunicazione ed economia.]
-
Ho visto vari mercatini. Quelli uniformi nei colori delle tende hanno una marcia in più per eleganza e bellezza. La visione d’insieme è tutta un’altra cosa e invoglia a visitarli.