La parola alla Giunta: il bilancio 2015 di Francesco Banfi

SARONNO – Da sei mesi fanno parte della squadra del sindaco Alessandro Fagioli che guida la città: in questo periodo hanno avuto modo di vedere dall’interno come funziona la macchina comunale e di avviare i primi progetti. Dal 23 dicembre ilSaronno vi propone, una al giorno, l’intervista di fine anno agli assessori in carica. Un poker di domande per uno, più un augurio ai saronnesi, per tracciare il bilancio del loro 2015.
Dopo Lucia Castelli, Gianangelo Tosi, Maria Elena Pellicciotta, Gianpietro Guaglianone e Pierangela Vanzulli oggi tocca a Francesco Banfi, assessore al Commercio e alle Politiche giovanili.
1. Bilancio dei 6 mesi da assessore
E’ un’esperienza nuova ed impegnativa.
Ci è stato contestato di essere inesperti, ma abbiamo risposto con tanto entusiasmo, voglia di fare ed imparare e soprattutto una forte e costante presenza: siamo mossi dall’idea di far tornare le Istituzioni vicine al cittadino.
Con gli altri membri della Giunta abbiamo ormai imparato a conoscerci e, pur con i naturali distinguo politici, c’è grande collaborazione, aiuto reciproco e sostegno umano: siamo una squadra! E’ vero che alcuni di noi non sono saronnesi, ma è altrettanto vero che proprio per ciò mai come ora Saronno ha la possibilità di essere guardata con altri occhi e perciò di avere una propensione al cambiamento: l’importante è non urtare la sensibilità della Città.
Il rapporto con i dipendenti comunali è molto diretto: sempre necessari e disponibili, con le proprie competenze e idee ci permettono di portare avanti l’azione amministrativa.
Come esponente di “Saronno al Centro” non posso non citare il contributo in termini di competenze professionali che Dario Lonardoni apporta alla Giunta e la grande esperienza amministrativa, preziosissima in consiglio comunale, di Enzo Volontè prima e Paolo Strano ora.
2. Bilancio della situazione del vostro assessorato
Sono arrivato in un momento molto delicato per l’assessorato al Commercio visto il pensionamento di una persona che è stata a lungo l’anima dell’ufficio e quello a breve di altre due persone: un forte cambiamento. Sia io che la nuova funzionaria siamo stati catapultati nella realtà del SUAP: con un po’ di grinta, un sorriso e l’aiuto di tutto l’ufficio -e non solo!- si va!
Mi sono misurato immediatamente con le prime emergenze: dal regolamento dei dehors ai progetti del Duc passando per le aperture serali estive, il calendario degli eventi per il Natale. Non è mancata ovviamente una parte di controllo e verifica sui diversi regolamenti, il confronto con le realtà (ancora non terminato), la ricerca di software per “stravolgere” le procedure del backoffice (e, a dirla tutta, del frontoffice).
Per un mero calcolo di opportunità di azione ho scelto di agire subito sugli esercizi localizzati in centro città (e quindi in quello che è definito “Distretto Urbano del Commercio”): così facendo si entra in contatto con più del 50% delle attività.
La situazione non è facile, risulta stratificata e addirittura ingarbugliata… ma proprio per questo è anche più stimolante.
Per quanto riguarda le politiche giovanili c’è stata una prima fase di conoscenza specialmente con le associazioni ed i gruppi giovanili (sebbene molte realtà mi fossero già note); particolare ed interessante la partecipazione al Meeting di Padova dedicato agli spazi giovanili: mi son dato in vacanza per tre giorni per avere modo di conoscere le proposte fatte altrove, per fare l’alieno al meeting (ero l’unico presente in qualità di parte politica delle “politiche giovanili, politiche per i giovani, assessori per i giovani, giovani assessori, giovani per i giovani”), per creare contatti e per immergermi con calma solo nella PG… anche se sono stato rimproverato che la delega al commercio assorbe sempre molto.
3. Momento più emozionante/interessante
C’è stato un messaggio arrivato nel cuore della notte che non avrei mai voluto ricevere: quello che annunciava la morte di Enzo Volontè. Ma grazie al cielou ci sono anche tanti momenti positivi: l’incontro con i cittadini, le loro idee e necessità; le persone del “assessore, le posso fare una domanda personale?” che poi mi raccontano (con gli occhi un po’ lucidi) di quella parte della mia famiglia che non ho avuto modo di conoscere.
4. Progetti futuri a breve termine
Sicuramente il Dat, Distretto dell’Attrattività Territoriale, per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento da Regione Lombardia e su cui lavoreremo con le associazioni di categoria e i comuni limitrofi. Tra le priorità anche i mercatini della fine del mese che sono da rivedere e da valorizzare per dare una proposta nuova e “di classe” ai saronnesi e a chi arriva in città. Naturalmente i dehors, che sono da subito diventati un incubo.
Per quanto concerne le politiche giovanili siamo al lavoro sull’imprenditoria giovanile attraverso la seconda annualità del piano territoriale regionale che ci consentirà tra l’altro anche un ampliamento della mission di Spazioanteprima. Ho la fortuna di essere ancora abbastanza affetto da una malattia: l’età giovanile… che lascia propensi molti giovani (intendo più malati di me) a contattarmi per sottopormi qualche progetto o idea… penso proprio che vedremo cosa si riuscirà a fare.
5. Auguri ai saronnesi
Il Natale è una festività che si ripete ogni anno ma che ogni volta riesce ad arricchirsi di qualcosa di nuovo. Il mio augurio ai saronnesi e a chi vive la nostra città è quello di gustarsi a pieno la ricorrenza e l’atmosfera partecipando agli eventi e alle iniziative, condividendone i valori e gustando la città. Estendo naturalmente l’augurio a tutto l’anno prossimo: gustiamo la nostra città!
Lascia un commento
Commenti
Caro assossore Banfi
Io sono fiero e contento che ci sia una persona onesta e di sani valori come lei in questa giunta.
Spero solo che il “potere” e la politica non la rovinino e che non cederà ai suoi valori che la contraddistingono..e anche che non rinunci a cercarsi un vero lavoro perché non potrà tutta la vita fare l’assessore
Un grande augurio per il suo lavoro e buon anno
-
Come no? L’assessore Vanzulli (nonché vicesindaco) fa questo lavoro da almeno 15 anni… Per molti di questa giunta rappresenta un faro nella notte come fulgido esempio di equilibrismo.
Banfi é un bravo ragazzo. Ora ha il tempo del mandato per dimostrare se non di essere competente, almeno di riuscire ad imparare in fretta. Certo ad imparare di solito si mette uno stagista non un assessore…
La persona Francesco Banfi merita rispetto; non è colpa sua se i saronnesi hanno votato questa giunta. La città di Saronno avrebbe bisogno di professionisti, non basta entusiasmo e passione; professionisti disponibili a mettere a disposizione il proprio sapere per il bene della nostra città.
Tanti di quelli che parlano evidentemente ignorano l operato del suo predecessore….
-
Sapevo che uno che si firma illuminato potesse abbracciare solo la teoria ” se gli altri fanno schifo l’importante non e’ fare bene, ma non fare peggio”
-
Che il predecessore abbia fatto schifo lo stai dicendo tu…
Visto che tanti tirano in ballo l esperienza, ed il predecessore ne aveva da vendere, mi sembrava il caso di citarlo.
Giudicare l operato di Banfi in termini così pesanti, dopo solo sei mesi lo trovo ingiusto: dategli tempo
-
Vai Francè, roma è con te!
Che se ne parli bene o male…l’importante è che se ne parla. Bravo Banfi, ci sono su di lei opinioni divergenti ma tutti ne parlano!
Continui così e non ascolti gli invidiosi.
-
Tipo porro o nigro quindi… bel ragionamento! Complimenti
L’è un bravu fioeu. (Punto)
A volte essere bravi ragazzi non basta
La democrazia cristiana vedo che riscuote ancora molto successo 🙂
Ma piantatela di parlarne male! Fatevi prima voi un bell’esame di coscienza! Vergognatevi!! E abbiate rispetto per un bravo ragazzo così!
-
Voi chi?
Comunque, anche lei senza argomenti.
Il problema non e’ il ragazzo banfi, ma cio’ che rappresenta. E se permette, se non mi va bene lo dico eccome!
Saronno al centro doveva premiarlo: ha portato a casa i voti dalle parrocchie!
Ma chi ci rimette ora sono i cittadini! Vedo la sua buona volontà ma non ha le conoscenze tecniche per operare bene. E qui la lega l’ha studiata bene…quando il commercio non vedrà miglioramenti, daranno la colpa a sac, che perderà consensi.
Sac si è fatta proprio un bell’autogol
Dimettiti!! Non sei in grado!
Per quanto mi riguarda questa giunta potrebbe andare a casa domani che ne sarei contento. Salverei solo Francesco Banfi, che non conoscevo prima che diventasse assessore. E’ vero, è giovane e con poca esperienza, ma se la sta facendo sul campo. Sempre presente e pronto ad accogliere suggerimenti e anche critiche che poi trasforma in azioni. Io sono un commerciante del centro storico e parlando con diversi colleghi ho trovato solo apprezzamenti per l’impegno e le azioni (con tutti i limiti possibili ma con buona volontà). Io non ho orticelli da difendere con richieste assurde e proprio per questo apprezzo Francesco che sta dimostrando di essere ciò che il sindaco Fagioli non è, l’assessore di tutti. Buon lavoro Banfi, continua così.
Signora Novella, capisco il suo discorso, ma se, come lei stessa ammette,il signor Banfi aveva da imparare ( deve crescere) , avrebbe dovuto fare la “gavetta” in altri ambiti; amministrare un comune non è un gioco e non si può sperimentare sulle spalle dei cittadini. Spero che ci metta poco a crescere. Questo è quello che rispondo al suo discorso. Sulla buona volontà e l’onestà di Banfi nulla da dire, anzi, ce ne fossero!
Ps: lei parla di invidia…psicologicamente credo che scriva così perché è un pensiero che circola nella sua mente…forse perché è lei che voleva quella poltrona?( solo un pensiero, non un accusa)
Sembra un’autocelebrazione
Potrebbe essere un falso
La firma in questo giornale non ha valore cara la mia “novella” … (a questo punto qual e’ l’originale?)
-
Se vuole le posto la mia carta di identità !
Al giornale ho lasciato anche la mia email. E lei ?
Quanto livore, quanta invidia…l ho conosciuto, lo trovo un’ottima persona: diamogli tempo e dimostrerà il suo valore
Gent.issima Novella
Io ricordo di tutti i gazebo, gli spot e altre belle iniziative della vostra lista. Ora che avete/ non avete preso i posti siete spariti tutti…il vostro sito è fermo dalle elezioni. Quindi vi siete mossi solo per quelle? Io spero di no, perché vi ho votato e ho creduto in voi. Non è giusto farsi vedere solo quando ci sono le elezioni, io sono deluso. Non lo scrivo per contestarvi ma per farvi aprire gli occhi che non si fa così.i cittadini sbagliano 1 volta….
-
Signor Raimondo, le do ragione.
Le assicuro che ci sono validi motivi perché ciò è accaduto e che presto Saronno al Centro tornerà ad essere attiva.
Sono d’accordo con Novella. Poi noi giovani non lamentiamoci se non ci vengono date opportunità! Banfi rappresenta quello che siamo noi, bisogna sostenerlo per dimostrare che noi giovani possiamo farcela…e forse anche meglio dei ” vecchi” di ieri!
Forza Banfi, non si scoraggi e continui a lavorare; può essere un gran spartiacque per i giovani. Solo un consiglio: non si attacchi troppo alla poltrona e non perda la sua capacità di stare in mezzo ai cittadini…se molti l’hanno votata è proprio per quello. Buon anno
Bravo Francesco. E con buona pace di invidiosi, perdenti ed esclusi
Parla senza dir nulla
Assessore inquietante e non e’ il peggiore!
Io sono di parte, nel senso che sono dalla parte di un ragazzo che si impegna e sicuramente deve crescere ma che sta lavorando molto bene. Mi dispiace, invece, leggere tra le righe di chi non ha nemmeno il coraggio di firmarsi, un sentimento di invidia per chi, magari, è anche un amico di vecchia data. Invece di supportare i giovani con la volontà di fare per il bene della nostra città, cercate di annientarli. Bella cosa, c’è da vergognarsi.
-
Gentile Novella Ciceroni, la difesa del suo collega di lista le può fare onore ma penso che qualche domanda, visto il tenore dei commenti dovrebbe farsela anche lei oltre che l’assessore.
Forse non tutti gradiscono l’operato di Banfi, la sua inesperienza, il suo modo di fare o il suo atteggiamento e non vedono in lui il giovane volenteroso (36 anni!) che lei vede e non è giusto che lei dica loro di vergognarsi!!
Molti sono anche probabilmente molto arrabbiati perché SAC ha contribuito in maniera determinante alla vittoria di questa Lega e di questo Sindaco, SAC che aveva un elettorato che nulla ha che spartire con chi oggi governa la città e Banfi ne è espressione.
Suggerisco, molto mestamente, un sereno esame di coscienza.
Cordialità
Luca Blasi -
Guardi signora che siete voi a dovervi vergognare! Il partito cattolico che appoggia la lega di salvini? E tra l’altro con programmi incompatibili? Ad esempio: sa benissimo cosa pensa il vostro candidato sindaco, nonche’ assessore lonardoni riguardo alla citta’ metropolitana! Combacia con quella di fagioli? E questo e’ uno di tanti esempi!
Quindi, l’assessore Banfi, nonostante si stia impegnando, e’ inadeguato al ruolo che ricopre, quindi se fosse un giovane umile come lei pensa, avrebbe rinunciato a quel ruolo per il bene di Saronno, e magari avrebbe fatto la sua esperienza come consigliere comunale al massimo! Ma, si sa, uno stipendio fa comodo a tutti in tempo di crisi.
Questo non e’ volontariato! Qui non si ride e scherza e basta! Qui si tratta di Saronno, un paese che dovrebbe essere considerato una citta’ (come in teoria pensa anche sac), ma che invece sta peggiorando sempre piu’ per colpa della lega e dell’ineseperienza!
Purtroppo Porro non e’ stato granche’, ma non si puo’ neanche sempre portare come scusa , del tipo “ti piace vincere facluti. Ormai sei mesi di niente sono passati
Cordiali saluti
Dubito pubblicheranno vista l’evidente amicizia con la redazione, nonostante non abbia usato toni sgarbati.
Alessandro Borghi- (ormai ex) elettore di centro destra -
Appunto, tu sei di parte. Sei sua amica! Ti hanno chiesto di intervenire? Ma per piacere
-
gentile Novella ex candidata sac, la sua è solo una Strenua difesa di un assessore che non è nemmeno riuscito a garantirLe un misero posticino in una commissione comunale. Sará solo forse perchè ha poco potere politico in seno alla giunta e ancor meno in Sac dopo la nomina del dr Strano a consigliere?
L’augurio fa pensare a eventi enogastronomici come se non ci fosse un domani,scorreranno i fiumi di vino e grigliate fumose in ogni dove…
Il migliore, inimitabile nel suo genere…
continua la saga del niente…..
Il punto due è incomprensibile! Per il resto Buon lavoro Banfi, ha molto da imparerete lei!
Vai Francè! Siamo tutti con te!
Una persona seria e SOPRATTUTTO ONESTA! Siamo sicuri che ce la metterai tutta per il bene di Saronno
The best! Il miglior assessore di Saronno
Evviva Banfi!!!
-
Pensiamo allora come sono gli altri! Povera saronno!
Come volevasi dimostrare, l’amico della redazione e’ uscito di lunedi’, in un giorno non festivo. Complimenti per la serieta’ che state perdendo ogni giorno che passa!
Chissa’ quanti commenti negativi censurerete
“Non capisce niente, pero’ almeno lui ci prova”. Questo e’ cio’ che si dice in giro. Magra consolazione?
Eccolo qui il “futuro di saronno” ! Poveri noi! Ed e’ anche diventato presuntuoso! Che delusione
E’ un’esperienza nuova ed impegnativa. Lavorare al bar della parrocchia era tutta un’altra cosa.