Dai fracassoni agli amanti della velocità: raffica di controlli della polizia locale

SARONNO – Da via Filippo Reina a via Volta: nell’ultimo fine settimana la polizia locale ha passato al setaccio tutti i locali aperti fino a tarda ora per controllare il rispetto delle normative sul rumore e sulla somministrazione di alimenti e bevande.
Si tratta di sopralluoghi che vengono svolti regolarmente dagli agenti che hanno, tra gli altri, anche compiti di polizia annonaria. Nel caso dell’ultimo controllo non sono emersi particolari problemi. Massima disponibilità anche da parte degli esercenti che hanno fornito ai vigili tutta la documentazione necessaria.
Tra i controlli estivi, in programma da parte del comando di piazza Repubblica, anche una serie di accertamenti, in orario diurno e serale, con l’autovelox. Un modo per evitare che le strade deserte diventino l’occasione per schiacciare troppo l’acceleratore nelle zone in cui è in vigore il limite di velocità è di 30 chilometri e e anche in quelle, zona industriale e via d’attraversamento, in cui la velocità massima consentita è di 50 chilometri all’ora.
Lascia un commento
Commenti
Ahahah ma il 30km/h non dovevano eliminarlo?? É 5 anni che lo dicono e adesso danno le multe a chi non lo rispetta? Siamo alle comiche
dove fosse scritto che abolivano i 30 km/h x me è un mistero…ma le multe non servivano per fare cassa e quindi erano odiatissime??? adesso capite che 2+2 fa 4 ??? ah no, forse non ci riuscite….
-
Nel programma del sindaco Fagioli della Lega Nord Saronno
http://fagiolisindaco.com/2015/05/02/programma-amministrativo-saronno-fagioli-sindaco/
si legge al capitolo VIABILITÀ:“….
Reintroduzione di limiti di velocità più ragionevoli pur tutelando gli utenti più deboli;”quindi invece di scatenare i vigili contro gli automobilisti per fare cassa, tutti ci aspettiamo un ritorno ai 50 Km/h in tempi brevi, tranne alcune vie pericolose. (invece di inutili staff ed altre amenità si poteva cominciare da qui!)
Purtroppo il costo del ritorno ai 50 non è irrisorio come tutti costi per smantellare tutte le oscenità della giunta precedente.-
la reintroduzione dei 50 km/h va contro il buon senso: quali sarebbero le vie non pericolose??? una volta che saranno protette le scuole, gli ospedali etc, etc, scopriranno che è esattamente quello che ha fatto Barin…come d’altra parte oramai in tutta Europa (Svizzera inclusa). Ma si sa che studiare è fatica, o meglio qualcuno non ci arriva
-
Altro che cambio musica… Qui la musica sta peggiorando! La gente onesta è stufa di questo accanimento contro di loro, perché i vigili non vengono utilizzati per quello che i cittadini hanno chiesto alla lega: la sicurezza?
Comunque le multe che hanno fatto agli abusivi sono solo una farsa…lo sapete che quelle multe andranno nel bilancio dello stato e quando non verranno pagate verranno fatte pagare da noi cittadini!! Queste sono cose che nessuno dice… Quindi inutile che tanti esultano di una multa di 3000 euro al vu cumpra perché poi quando (sicuramente) non la pagherà la rigireranno a noi. Basta, basta,basta, hanno rovinato questo paese tutti i politici. Ho paura che manca poco e la gente scoppierà.
-
Speriamo presto….
-
“ho puara che manca poco e la gente scoppierà”: BOOM 🙂
Cosè la polizia ANNONARIA?
ma il 30 km/h non doveva essere abolito?
Ma vogliamo togliere questo assurdo limite del 30km/h che nessuno rispetta e serve solo per fare cassa a comando?
Consiglio di controllare anche le vie Fiume, Togliatti, Dalmazia, e dintorni. Grazie
Diamo anche una controllatina ai camion che trasportano terra della Pedemontana: in via san francesco e via bellavita sfrecciano a tutta velocità pieni e vuoti, a qualsiasi ora del giorno e della notte, passando i semafori con il rosso!!!
-
Vero, notati anch’io