Strada: “Bisogna respingere la politica delle speculazioni e dei ricatti”
SARONNO – Dal proprio blog personale Roberto Strada, ex consigliere comunale, lancia un’analisi sull’attuale situazione politica partendo dagli ultimi veleni che hanno scosso la città e in particolare l’Amministrazione del sindaco Alessandro Fagioli.
“L’europarlamentare Lara Comi, aspetta che il Sindaco vada a Challans e con tempismo perfetto, lo attacca per non aver reagito contro l’occupazione dell’ex macello da parte del Telos.
Altri anonimi ne approfittano per rendere pubblico l’accordo tra Saronno al Centro e la Lega ed attaccano il Sindaco per non aver rispettato i patti sottoscritti.
Di fronte a queste polemiche viene spontaneo chiedersi chi sono i veri nemici del Sindaco Fagioli e per quale motivo dopo solo un mese dalla vittoria elettorale, nella canicola estiva, lo si attacca.
Può essere che le scelte del Sindaco sulla composizione della Giunta abbiano deluso le aspettative di alcuni personaggi della destra saronnese, che interessati esclusivamente al proprio tornaconto, hanno visto mettere in dubbio i loro affari dopo la vittoria al ballottaggio ?
Infatti se guardiamo la Giunta Fagioli, essa non rappresenta (per ora) i poteri forti della città, gli assessori giovani ed inesperti possono essere un ostacolo per chi è abituato ad “intrallazzare”, da qui l’esigenza di mandare segnali chiari al Sindaco, da qui l’esigenza di mettere sotto pressione una Giunta giovane e poco avvezza alla politica “sporca”.
La lettera dei mancati accordi è un segnale, chi gioca sporco oggi a Saronno ?
Perchè si vuole mettere in dubbio la correttezza del Sindaco, facendolo passare per un traditore ?
Gli accordi erano del resto risaputi e la loro non osservanza pure, perchè si vuole ancora polemizzare, cosa è cambiato oggi in città con la nuova Giunta ?
Già ho avuto modo di sostenere che questa è la prima Giunta non democristiana della nostra città, questa quindi non è la solita Giunta del compromesso tra costruttori, questa Giunta spezza degli equilibri e sopratutto apre a prospettive insolite e punti di vista inediti, non per niente l’onorevole Comi richiama la destra all’unità contro il Telos, agitando il tema della legalità a sostegno esclusivamente della proprietà, cavallo di battaglia della destra.
E proprio sulla nuova occupazione del Telos si gioca una nuova partita, vuoi perchè nel bel mezzo della crisi economica gli spazi vuoti o sgomberati in attesa di nuove speculazioni edilizie non sono più difendibili in nome solamente della legalità, vuoi perchè il problema degli spazi per i giovani è un problema reale, che in città non è stato risolto con Spazioanteprima (ricordate: nato in risposta alla prima occupazione di via Concordia), vuoi perchè oggi c’è sempre più bisogno di spazio per il sociale e per il lavoro e non possiamo permetterci di continuare a costruire esclusivamente per il tornaconto di pochi a discapito della collettività.
Le aree dismesse come vanno usate ?
Certo le occupazioni del Telos non possono essere ignorate, ma necessitano prima di qualsiasi sgombero di una risposta politica, che solo la politica può dare.
Onorevole Comi Lei che vive di politica dovrebbe saperlo. A che gioco sta giocando?
Gli spazi sgomberati in città dopo le precedenti occupazioni sono da vedere, ancora inutilizzati e degradati non possono e non devono essere la sola risposta che la politica da ad un territorio sempre più senza prospettiva e depredato delle sue ricchezze, i cittadini hanno il diritto di vivere la loro città, sappiamo che questo è il giusto passo verso la sicurezza che tutti noi reclamiamo, ed allora si colga l’occasione di questa nuova occupazione per lavorare verso un progetto di recupero degli spazi dismessi abbandonati, oggi le leggi ci sono e alla faccia dei soliti speculatori si rompa la logica del profitto del mattone e si ragioni con nuove prospettive per il risanamento del territorio e per migliorare la qualità della vita.
La meschina politica delle speculazioni e dei ricatti va respinta immediatamente.
20072015
Lascia un commento
Commenti
Oh ma questi di Forza Italia dopo la batosta elettorale sono ancora qui a raccontarcela ? ….. e il curriculum, della Comi, e la storia del telos, e le cronache del 2012, e poi ce l’hanno con tutti: con la Lega, con Strada, con Fratelli d’Italia, con Sac, con Mario P., con lupo, con Fagioli, … probabilmente ce l’hanno anche con loro stessi …. ma andate in vacanza che fa caldo !!
Tra lo scritto di Strada è quello di Mario ” la vecchia politica sta per essere spazzata via e da sola e senza alcuno sforzo da parte dell’unica vera Opposizione, solo questione di tempo.” si conferma e riconferma che la vecchia politica e’ più’ viva che mai Auguri
l’unica cosa che è cadente sono queste inutili parole al vento, il MoVimento 5 Stelle a Saronno c’è ed è oggi all’interno del comune con un buon consigliere, si Chiama Francesco Impari. sia molto chiaro ha tutti, se spesso non rispondiamo alle tante provocazioni è perché non ne vale la pena, siamo e saremo sempre più impegnati a fare e ad impegnarci per i Saronnesi. la vecchia politica sta per essere spazzata via e da sola e senza alcuno sforzo da parte dell’unica vera Opposizione, solo questione di tempo. IL TEMPO CHE GUARISCE OGNI FERITA E DISTRUGGE OGNI MISERA VITA.
-
Osservo che Mario P #M5S prende le distanze da Strada: ora risulta chiaro l’endorsement alla Lega da chi sostiene Telos
Una nuova Strada leghista? Sempre paraTelos. Gruppo di Anarchici dai dubbi ideali e dalle manifestazioni, anche con scritte spray, sicuramente esagerate, illegali e di cattiva luce per la città che danneggiano soprattutto il commercio ed il buon nome di una città che vive soprattutto di terziario (vado a Legnano). Vero che non sono Democristiani, ma non è detto che siano meglio. Per ora sembrano soprattutto impreparati a governare, faremo i conti alla fine dei cinque anni. E poi questa difesa a spada tratta di Fagioli che viene dal consiglio provinciale in dubbio (certificato dalla corte dei conti) di un buco di 50 Milioni di Euro?
-
Esatto: una nuova Strada leghista, indiscutibilmente para Telos ; le 5 stelle sono ormai cadenti
-
Perfettamente in accordo con Cittadino
Strada fa davvero tenerezza: pur di far parlare di sé, ora arriva a elogiare questa giunta. Una giunta fatta di persone che non conoscono Saronno e/o non hanno competenze nel campo in cui devono operare.
Ma il m5s non era nato per mandare a casa tutti i vecchi tromboni della politica? E Strada cos’è?
-
Strada è a casa e cerca nuova casa
Quando la sara Giudici mi ha chiesto di poter pubblicare lo scritto del mio BLOG avevo già messo in conto che gli “stolti” avrebbe commentato (mantenendo rigorosamente l’anonimato) guardando solamente al Telos, hanno persino estratto dal cilindro dichiarazioni del 2012, altri hanno virgolettato articoli, tutto con lo scopo di mettere sempre e solo la questione Telos al centro del contendere, poco importa che così, l’attacco esplicitamente mosso da settori della destra (anonimi?) al Sindaco Fagioli sia passato in secondo piano, sulla stampa abbiamo letto dichiarazioni velenose contro il Sindaco, ma a chi commenta (probabilmente condividendole) non interessa, così come passa in secondo piano la – spedizione – dell’accordo alla stampa, che non si può confondere con la spiritosaggine politica o come l’amore della verità, sappiamo tutti che gli intenti di chi ha fatto pubblicare l’accordo tra Sac e la Lega non erano onesti e solo dei “delusi” o degli avversari politici potevano avere l’interesse a seminare dubbi e zizzania.
La politica va letta ed interpretata cari commentatori anonimi, domandatevi quindi perché questi attacchi al Sindaco da parte di chi dice di essere dalla sua parte ….. poi ne riparliamo, …. per chiudere sul Telos, così siete contenti, come ho già detto la risposta prima che fisica deve essere politica, poi interpretate come volete, tanto non mi interessa farvi cambiare idea.
-
Vedo uno Strada piuttosto preoccupato per il Fagioli sindaco ….. ipotizza , s’arrovella, pensa, immagina, fantastica…su possibili tresche… su lettere firmate, di un accordo poltico, da NON pubblicare sempre ovviamente per la dovuta trasparenza verso il cittadino elettore …o a suo dire “stolto”?
scusate ma prima delle elezioni non si ergeva a portavoce del m5s? mi sono perso qualcosa?
-
prima ma da ex … ex ex …. cerca nuova casa….
-
Già ! Stare in sacrestia non basta più, occorre salire sul pulpito, qualunque esso sia.
Strada,
cosa ti ha promesso Fagioli?
-
a me nulla, ma forse qualcun altro si aspettava dei regali dalla Lega, dopo aver stampato i manifesti con scritto VOTA FAGIOLI
-
Strada ..confermi, quindi, che Fagioli ha fatto promesse che non ha mantenuto?
Mi pare un buon inizio …..-
Quella lettera conferma solo che i soliti volti noti della politica saronnese volevano il loro cadreghino, del resto si è sempre saputo che i fondatori di SAC pur di governare si sarebbero alleati con chiunque…….
-
-
-
Vero Luca : leggere il supporto alla “nuova occupazione del Telos …. vuoi perchè nel bel mezzo della crisi economica gli spazi vuoti o sgomberati in attesa di nuove speculazioni edilizie non sono più difendibili in nome solamente della legalità,” in contemporanea al supporto alla Lega fa davvero riflettere !!!!!!
-
Dove sono gli esponenti di LEGA NORD, FRATELLI D’ITALIA , FORZA NUOVA….. che davanti ad un’occupazione illegale privata e non, a suo tempo, alzavano la voce contro l’amministrazione di sinistra?
Oggi, in presenza di un’occupazione abusiva analoga,
l’’amministrazione a trazione leghista -cdx- tace, anzi le vengono in soccorso gli stessi sostenitori dei centri sociali!!!!!Roba da matti
Certi”uomini” invece si riconoscono da quel che scrivono e da come pensano
-
AUTOGOL DI STRADA
..ANCHE ALLORA ERA UNA PROPRIETA’ PRIVATARIF http://www.prov-varese.leganord.org/stampa.asp?ID=2649
Iniziative per i tre anni di occupazione dello stabile. La Lega: «Illegalità mascherata da frizzi e lazzi» da la Prealpina 12/03/2012
“I tre anni di “occupazione” del centro sociale Telos hanno portato in città tanti giovani per festeggiare, provenienti da tutti Italia ed anche dall’estero, ma hanno scatenato anche le polemiche politiche: la Lega Nord infatti insorge e richiama anche l’Amministrazione civica a tutelare la “legalità”.
Ieri mattina l’epilogo di un’intensa due giorni al centro sociale di via Milano: musica, una sessione di street art, aperitivo vegano sono stati gli ingredienti di una manifestazione che ha coinvolto centinaia di ragazzi. Un successo strepitoso: «E’ stata una festa indimenticabile. Un abbraccio ai gruppi che hanno suonato ed a quanti sono venuti a festeggiare con noi questo traguardo, arrivando dalla Svizzera, dall’Abruzzo, da Modena, Como, Milano e dal resto del nostro varesotto », rilevano i militanti del centro sociale saronnese.
Per tutti l’obiettivo è stato quello di celebrare, da sabato pomeriggio all’alba di domenica, i tre anni di “occupazione” dello stabile abbandonato, un’ex concessionaria d’auto, situato in via Milano e dove il Telos ha trovato “casa”.
Una nottata “in grande stile”, completamente ignorata, forse con qualche imbarazzo, da parte dell’ente locale (che non si è mai espresso ufficialmente riguardo al centro sociale) ma che ora porta alla levata di scudi del Carroccio, più volte in passato preso di mira dai ragazzi del Telos. «Non mi va che il Telos abbia tentato più volte di metterci un bavaglio alla bocca – sbotta il capogruppo consigliare della Lega Nord, Angelo Veronesi -.
La matrice ideologica è la stessa dell’Amministrazione cittadina. In questi tre anni alcuni esponenti politici sono state vittime di minacce, insulti e aggressioni. Le sedi di alcuni partiti, tra cui la Lega, sono state vittime di violenze. La città è vittima tutt’ora di manifesti abusivi e scritte infamanti contro le forze dell’ordine o contro chi non la pensa esattamente come loro». Prosegue Veronesi: «Ci sono situazioni di illegalità conclamata e occupazioni abusive. Durante alcune manifestazioni sono stati rovinati arredi urbani ed è stata posta a rischio l’incolumità dei cittadini. Non mi sembra un bilancio positivo per la vita democratica della città.
Se poi l’illegalità viene mascherata da frizzi, lazzi, musica, iniziative pseudo-culturali e pseudo-divertenti, questa è solo l’ennesima riprova che viviamo in un povero Paese, vittima di chi tollera e protegge solo i prepotenti che si fanno beffe della giustizia e della democrazia». Dal centrodestra giunge la voce di Michele Castelli della lista civica “Diamo più forza all’Italia”: «I giovani del Telos potrebbero essere anche una risorsa per la città, ma sbagliano l’approccio. Sediamoci tutti attorno ad un tavolo e discutiamo, anziché creare questo forzato antagonismo a tutto e tutti». (Roberto Banfi da la Prealpina 12/3/2012)
……………………………..LE LEGA NORD ….allora insorgeva “e richiamava anche l’Amministrazione civica a tutelare la “legalità”!!!!!!!!
oggi STA ZITTA
Vero Strada “Bisogna respingere la politica delle speculazioni e dei ricatti”
Ognuno incominci da sè
-
L’ articolo di Strada fa davvero tenerezza
Fra le varie e molteplici inesattezze dimentica la presa di posizione della Lega nel 2012 proprio in merito ad occupazione di stabile Privato e a frizzi e lazzi telosini , posizione che oggi disconosce nascondendosi dietro il paravento della proprietà’ privataLEGA NORD da la Prealpina 12/03/2012
Prosegue Veronesi: «Ci sono situazioni di illegalità conclamata e occupazioni abusive. Durante alcune manifestazioni sono stati rovinati arredi urbani ed è stata posta a rischio l’incolumità dei cittadini. Non mi sembra un bilancio positivo per la vita democratica della città. Se poi l’illegalità viene mascherata da frizzi, lazzi, musica, iniziative pseudo-culturali e pseudo-divertenti, questa è solo l’ennesima riprova che viviamo in un povero Paese, vittima di chi tollera e protegge solo i prepotenti che si fanno beffe della giustizia e della democrazia».
-
Pur di tutelare le occupazioni abusive, occupazioni illegittime di proprietà altrui, si cercano escamotage di parola (che non sono azioni) che nulla dicono contro i fatti che sono e restano la cosa più testarda del mondo.
Tempismo perfettoOn Comi, con altri cittadini e politici hanno, con coerenza, da sempre , e non da ora, combattuto l’OCCUPAZIONE ABUSIVA.
Un sorriso per coloro che vedono fantasmi nella coerenza (merce rara) per coloro che colgono nella raccomandazione, ad una nuova giunta, a tenere alta l’attenzione verso l’illegalità, il non “respingere la politica delle speculazioni e dei ricatti”.
Questo la dice tutta, questo la dice lungaA differenza di qualcun altro,o meglio di molti altri On Comi non vive di politica: ha una sua professione.
A memoria di chi arriva sempre tardi e con il piede sbagliato On Comi il 29.08.2014 “Ma non si può nascondere la testa sotto la sabbia: a Saronno manca uno spazio per i giovani, dove possano riunirsi, esprimere la loro creatività, organizzare eventi culturali e di svago. Questo vuoto va riempito. In attesa dello sgombero di Telos, che va fatto il prima possibile, è necessario pensare a politiche nuove per i giovani. Dobbiamo offrire ai ragazzi occasioni e spazi ai aggregazione. A tutti i giovani, non solo a quelli che piacciono alla Sinistra”.
Rif https://demo39.edinet.dev/2014/08/29/lara-comi-diamo-ai-giovani-una-alternativa-al-telos/Rendere noto un accordo, tra Saronno al Centro e la Lega, già pubblicato su Prealpina con relativa lettera firmata(non anonima) è rispettoso di chi vuole una politica chiara, di chi ha rispetto dei cittadini che hanno consegnato la propria FIDUCIA …
Farsi portatori di buona e sana politica è respingere quella “delle speculazioni e dei ricatti” che ha come principi primi verità/coerenza/coscienza/rispetto /competenza
-
si, si l’onorevole Comi non vive di politica ha una sua professione!
Quale?
Dopo 10 anni di europarlamento?
Ma mi faccia il piacere …..-
Lupo , tesoro di mamma, Lara Comi e’ manager c/ o Giochi Preziosi Forse ti confondi con il nuovo sindaco , politico di professione
-
Lupetto piccolo di nonna tua, avresti solo da imparare … Ma nonostante tua buona volontà’ resti sempre al palo Brutta eh l’invidia
Biografia On LARA COMI
Laureata, con lode, in Economia dei Mercati e delle Imprese, curricula mercati internazionali (tesi in statistica economica: politiche del lavoro) specializzata in Economia e Management dei Mercati internazionali e delle Nuove Tecnologie presso l’Università Bocconi · Milano
Stagere in banca e presso il Consolato dell’Uruguay, ha lavorato come brand manager per Biesdorf e Giochi Preziosi. Ha ottenuto borse di studio per meriti scolastici.Portavoce di Forza Italia a Saronno, diviene assistente parlamentare e nel 2004 A 21 anni,Coordinatore Lombardia di Forza Italia Giovani,ha frequentato la Summer School di alta formazione politica in Montecatini .
Alle elezioni politiche italiane del 2008 è candidata alla Camera dei Deputati nel collegio Lombardia 1, risultando seconda non eletta.
Alle elezioni europee del 2009, è eletta nella circoscrizione Nord-Ovest per il Popolo della Libertà, con 63.158 preferenze.
Alle elezioni europee del 2014 , nonostante un calo di consensi in Fi, è eletta nella circoscrizione Nord-Ovest con 84.048 preferenzeLa più giovane parlamentare italiana e del Ppe, nel gennaio del 2010 è stata nominata Coordinatrice dei giovani deputati del Partito Popolare Europeo. Dal 2009 al 2012 è stata Vicepresidente della commissione IMCO (mercato interno e protezione consumatori), oggi membro effettivo della stessa commissione IMCO e membro sostituto della commissione ITRE, industria, ricerca, energia.
In commissione IMCO è
1- Relatrice per il Parlamento Europeo del Regolamento sulla Standardizzazione Europea; http://www.cencenelec.eu/news/press_releases/Pages/PR-2012-15.aspx
http://www.youtube.com/watch?v=-iJu_t0_FU8
https://www.youtube.com/watch?v=OSuTKMb0228
Gli elogi di Confindustria agli «standard» Comi http://www.ilgiornale.it/news/interni/elogi-confindustria-agli-standard-comi-837005.html
2- Relatrice per il Parlamento Europeo, del regolamento sulla denominazione dei prodotti tessili;
3- Relatrice per il Parlamento Europeo sulla sicurezza generale dei prodotti;
4- Relatrice per il Parlamento Europeo del regolamento sulla protezione dei dati/privacy;
5- Relatrice per la ricerca;E’ vicepresidente E-commerce, membro della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico e della Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana e della Delegazione di cooperazione parlamentare UE-Russia. Ha fondato il working group “On the beach” sul tema delle concessioni del demanio marittimo.
A Vilnius – Lituania è stata nominata presidente dell’EURO-LAT http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/07/17/Ue-Eurolat-Comi-presidente-commissione-sviluppo-sostenibile_9033273.html
E’ l’unica deputata a rappresentare l’Italia nel Comitato strategico per una sede unica del Parlamento Europeo https://www.facebook.com/photo.php?v=802039499823337&set=vb.155619044465389&type=2&theater
“Corre” per la FAMIGLIA anche in Europa ; sottoscrive il manifesto del Fafce
con entusiasmo il Manifesto del Forum delle associazioni familiari e della Fafce (Federazione europea delle associazioni familiari cattoliche), presentato in tutti i Paesi Ue con la campagna ‘Vote for Family 2014 –
“http://www.torinotoday.it/politica/lara-comi-manifesto-famiglia.htmlE’ Presidente onorario del gruppo PDL-Donne della provincia di Varese
A marzo 2012 è stata eletta Coordinatore, ad ampia maggioranza, della Provincia di Varese.
E’ il primo coordinatore donna -eletto- in Lombardia.Il 27 settembre, è stata premiata a Bruxelles -MEP AWARDS- quale migliore deputata europea – mercato interno e protezione dei consumatori – unica italiana ad aver conseguito tale prestigioso riconoscimento, la più giovane (29 anni) vincitrice tra tutti i parlamentari europei.
http://www.youtube.com/watch?v=bP2bUvunJR8E’ l’unica italiana scelta dallo staff del Presidente Obama, per partecipare al progetto Current U.S. Social Political and Economic Issues for Young European Leaders nell’ambito dell’International Visitor Leadership Program.
Tale progetto ha consentito d’interagire con esponenti di spicco del governo americano su temi politici, economici, social issues e aziende.
Il progetto, della durata di tre settimane, ha avuto inizio a Washington e prosegue per Philadelphia (Pennsylvania), New York, Birmingham and Montgomery, (Alabama) Jackson(Mississippi), Cincinnati, (Ohio,) San Diego, (California), Denver, (Colorado), Reno( Nevada), Salt Lake City ( Utah), Seattle. I costi relativi al viaggio e al soggiorno negli USA sono stati a carico del governo degli Stati Uniti.25 maggio 2014 : eletta alle europee
con 84048 preferenza: la donna del centrodestra più votata in Italia28 maggio 2014 eletta in UE VICEPRESIDENTE Ppe
E’ membro dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia e membro direttivo ristretto FI Lombardia
E’ oggi membro della commissione IMCO –mercato interno e protezione consumatori – e commissione ECON
E’ relatore della legge sul -trade secrets-
E’ stata promotrice in UE dell’interrogazione #MARO’ che ha condotto alla risoluzione approvata a Strasburgo:ottimo risultato. La questione MAR0’ è diventata europea :
https://www.youtube.com/watch?v=uN1kso4XMfo -
Caro Lupetto perchè non dai sostanza con fatti a quel che afferrmi? La prima figuraccia l’hai gia fatta …
-
Era, Fede, era! Come per Cofferati che era operaio alla Pirelli e per 20 e passa anni gli hanno tenuto il posto, il ritorno è stato durissimo ed è durato un battito d’ali. Voglio proprio vedere la Comi tornare dall’aspettativa al suo lavoro di segretaria di Preziosi, quanto dura.
-
Si, si Lara è bravissima …. infatti ha fatto una fulminante carriera … ed in televisione ha sempre fatto una splendida figura ….
w Laretta !!!
-
-
Un gran brutta è l’ignoranza caro Lupo è dipendente della Giochi Preziosi ….
Qual è , invece, il lavoro di Fagioli ?
-
-