Notte bianca, istruzioni per l’uso: vie chiuse
SARONNO – Notte bianca istruzioni per l’uso: l’Amministrazione comunale ha reso noto le arterie che, oggi, sabato 11 luglio, saranno off limits per lasciar spazio agli eventi organizzati dalle attività commerciali con il coordinamento di Ascom.
In sostanza da mezzogiorno sarà vietata la circolazione e la sosta con la rimozione forzata dei mezzi in via Roma (tratto compreso tra Via Manzoni e Piazza Libertà), piazza Libertà, via Leopardi (tratto compreso tra via Antici e piazza Libertà, via Antici (tratto compreso tra via Veneto e via Mazzini), via Garibaldi, via Taverna, via Caronni, corso Italia (tratto compreso tra via Carcano e piazza Libertà, vicolo S. Marta, piazza Volontari del Sangue, via Genova, via Pusterla, via Micca (tratto compreso tra via Pusterla e via Cavour, piazza De Gasperi, via Cavourv, vicolo Pozzetto, vicolo Scuole, piazza Schuster, via S. Cristoforo, vicolo Del Caldo, vicolo Del Lino, piazza La Malfa, piazza Riconoscenza, vicolo Castellaccio, via Portici, via Monti, piazza Indipendenza, via G. Pasta, via Tommaseo (tratto compreso tra via Monti e via Gianetti) e via San Giacomo.
I residenti dotati di pass potranno sostare nelle aree a ridosso del centro storico senza limitazioni orarie.
Dalle 15 alle 4 di notte è vietata la sosta in via Verdi, piazza Aviatori d’Italia, via San Giuseppe (tratto compreso tra via Monti e via Carcano), via Caduti della Liberazione, piazza Cadorna, via Cantore, via Diaz (lato civici pari e civici dispari), via Lanino (tratto compreso tra via Luini e via Ferrari), via Carcano, via Solferino e via Mazzini.
Dalle 16 sarà, invece, vietata la circolazione in via Caduti della Liberazione, via Torino, viaVerdi, piazza Aviatori d’Italia, piazza Cadorna, via Diaz; corso Italia (tratto compreso tra via Carcano e via I maggio), via Carcano, via Molino, piazza Caduti di Nassiriya, piazza San Francesco, viale Rimembranze, via P. Reina, via Ramazzotti, via Micca, via Guanella, via San Giuseppe, via I maggio, via Legnanino e via Mazzini.
Divieti di sosta ad hoc sono stati posizionati in via Legnanino e via Lanino: è vietata la sosta su ambo i lati in regime di rimozione forzata al fine di consentire il transito dei mezzi extraurbani di linea e dei mezzi di pronto soccorso.
Per l’intera giornata tutti i posteggi della città saranno liberi e senza riserve. Il parcheggio ubicato all’interno delle ferrovie Nord di Via Diaz sarà accessibile esclusivamente da via Pagani/Griffanti, dalle 16 alle 04 di domenica mattina.
Modifiche anche per il transito dei mezzi di linea urbani ed extraurbani: soppressione del capolinea di piazza Cadorna/Cantore dalle 16 con l’attivazione di un nuovo capolinea per tutti gli extraurbani in via I° Maggio alla stazione bus. Per quanto riguarda i bus extraurbani ci sarà una modifica dei percorsi mentre le corse urbane saranno sospese dalle 16.
I taxi potranno accedere alla stazione da viale Rimembranze/Cantore con uscita da via Cantore e da viale Rimembranze. In alternativa da via Ferrari/B. Luini con uscita da via B. Luini/Legnanino.
11072015
Lascia un commento
Commenti
Il Comune di Saronno non ha soldi, ho meglio non ha possibilità di fare grandi cose, tutti sperano nel miracolo LEGA… ma non sarà possibile a livello finanziario, i costi della comunità sono altissimi, forse con un pò di coraggio, aprire dei mutui agevolati per ristrutturare strade, lampioni, scuole, condomini comunali fatiscenti e pericolosi, si potrebbero fare, ma bisogna vedere la capacità. Per il resto scordatevi iniziative finanziarie, anche perchè se il Sindaco prendesse la decisione di investire soldi su plessi in questo momento non utili alla comunità, sarebbe un pazzo furioso. Comunque bisogna dare tempo al Sindaco , capire le capacità della sua giunta, solo il tempo potrà dare la giusta sentenza, per ora bisogna lasciarli lavorare e capire cosa ha lasciato la vecchia amministrazione, vedendo i preventivi di spesa lasciati per lo sport , mi sembra tutto una pazzia senza alcun senso. Mancano le cose essenziali e si parla di investimenti per lo sport, certamente non sono i momenti giusti porca miseria, vista la mera situazione della città e delle famiglie. La speranza è quella che il Signor Sindaco, non si faccia abbindolare dai soliti ignoti . FORZA LEGA…. per spirito democratico… chi vince merita comunque rispetto, chi vince è l’espressione della maggior parte dei cittadini, gli altri candidati sia di destra che di sinistra hanno toppato clamorosamente da paura !!
Casino, caldo, chiasso, caos. Le chiamano notti bianche.
Si sono insediati da due settimane… Quest’anno si paga quello deciso l’anno scorso, l’anno prossimo pagheremo quanto decideranno da qui a dicembre
-
e lì ne vedremo delle belle…..a settembre forse leggeranno il bilancio preventivo del 2016 e voglio proprio vedere la riduzione delle tasse 🙂 .Intanto tre mesi se li sono mangiati
-
sei un veggente e pure ottimista!
almeno c’è la speranza che le abbassino, con quelli di prima c’era solo la certezza che aumentassero e finissero in nulla.-
intanto pagherai i servizi non più in funzione del reddito ma uguale per tutti (e indovina in che fascia??) …. ma non leggi le dichiarazioni ?? Come se i servizi non facessero parte delle tasse
-
-
ma tu veramente pensavi di continuare a scassare le scatole perchè mezza giornata all’anno non puoi prendere l’auto per percorrere mezzo kilometro?
Io comunque pago tasi tari imu ancora con le tariffe di re porro! Pensare ad uno dgravio per tu5i questi disservizi ai privati in nome dei srrvizi al pubblico nemmeno il neo eletto banfi ci ha pensato? E questo è il risultato di lega + Sac incominciamo bene!
-
A Saronno si pagano IMU e Tari, la Tasi non la paga nessuno.
-
Ma tu veramente pensavi che votando lega sarebbero scese le tasse?