Sicurezza, Sala replica ad Airoldi: “Dopo anni a bollare il tema come evergreen dell’opposizione… arriva lo scaricabarile. Inaccettabile”

SARONNO – “Purtroppo il sindaco Airoldi, continua a dimostrare una preoccupante tendenza allo scaricabarile dei problemi di sicurezza che affliggono la nostra città. È inaccettabile che, dopo anni in cui lui stesso ha cercato di sminuire la questione sicurezza definendola come “un problema di percezione” oppure una tematica “evergreen” cavalcata dalle opposizioni, oggi, di fronte all’evidenza di una situazione fuori controllo, cerchi di attribuire l’esclusiva responsabilità ad altri enti e istituzioni, come il Governo centrale o il Ministero dell’Interno”
Inizia così il consigliere comunale Claudio Sala, esponente della Lega, che commenta la risposta del sindaco Augusto Airoldi dal cittadino che ha sventato un furto in stazione ed è stato minacciato.
LA LETTERA DEL CITTADINO – LA REPLICA DEL SINDACO
“La sicurezza cittadina non può essere ridotta a un problema circoscritto alla zona della stazione ferroviaria, come Airoldi cerca di far credere. I fenomeni di microcriminalità non si limitano alla stazione, ma si diffondono su tutto il territorio comunale. È ormai evidente che la situazione è sfuggita di mano: le esperienze quotidiane dei cittadini che vivono in prima persona il degrado e l’insicurezza, sia in centro che nei quartieri periferici, parlano chiaro.
Non basta elencare interventi di facciata come il raddoppio delle telecamere o l’assunzione di qualche nuovo agente di Polizia Locale, quando è evidente che queste misure non hanno prodotto i risultati sperati.
Anche l’enfasi con cui il sindaco rimarca gli eventi culturali estivi organizzati, sembra essere più una distrazione dai veri problemi. Certamente, rendere viva la città è importante, ma ciò non può essere considerato un sostituto per un’efficace gestione della sicurezza. Gli eventi estivi, per quanto apprezzati, non bastano a compensare l’assenza di una strategia di sicurezza adeguata. La vivacità culturale non può e non deve essere utilizzata come un paravento dietro cui nascondere le carenze dell’Amministrazione nella gestione dell’ordine pubblico.
I cittadini di Saronno meritano un’amministrazione che si assuma pienamente la responsabilità della sicurezza della città. Continuare a spostare la colpa su altre istituzioni non risolve i problemi e non rassicura una popolazione che si sente sempre più abbandonata. È necessario un cambio di passo, una presa di coscienza reale e concreta delle problematiche che affliggono il nostro territorio. La sicurezza non può essere garantita con proclami o misure di facciata, ma richiede un impegno costante, una visione strategica e la volontà di affrontare i problemi alla radice.
Chiediamo quindi di abbandonare la retorica dello scaricabarile e di assumere finalmente un ruolo attivo e responsabile nella gestione della sicurezza cittadina. I cittadini di Saronno hanno il diritto di vivere in una città sicura, e il sindaco ha il dovere di garantire questo diritto. La sicurezza è un diritto fondamentale, e non può essere garantita solo con parole, ma con azioni concrete e risolute.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Sala, forse conviene anche a voi una chiamata a Poantedosi o Ferrovie Nord, al di là dell’inefficienza dell’Amministrazione, altrimenti il problema lo potrebbe risolvere FDI
Sala, perchè non fare una chiamata a Ferrovie Nord o a alla Ragioneria dello Stato per qualche assunzione di vigili? Non capisco le lamentele, i responsabili sono altrove
Se si potrà fare qualcosa e chi la farà non è dato sapere. Quello che però sappiamo è perché siamo arrivati a questa situazione e chi ha permesso tutto questo in questi anni. Datevi la risposta e avrete capito chi ha causato questi disagi con le utilissime risorse.
Quando questi signori “governavano” Saronno a chi si lamentava che Piazza De Gasperi stava trasformandosi in un mercato a cielo aperto di droghe varie rispondevano che erano solo illazioni. Intanto i pusher lavoravano tranquilli seduti sui muretti con le scorte nei cespugli e nelle zone box della piazza. Infatti in 5 anni l’unica volta che vidi una presenza seria di forze dell’ordine era perché Fabrizio Corona era ospite di un noto bar della zona.
Quando questa amministrazione e i problemi saranno esattamente gli stessi, perché tutti sanno benissimo che una singola amministrazione può fare poco di fronte a problemi che riguardano le forze dell’ordine, ricordatevi le parole di questi signori ora. Ricordatevele! Un disco rotto non risolve la situazione, lo sanno anche i sassi che a livello comunale poco si può fare (e bisogna comunque farlo, sicuramente), ma qui è veramente necessario un intervento serio e deciso di più forze dell’ordine. Sentire un certo partito accusare gli altri di fare lo scaricabarile viene da sorridere per non dire altro, la sua politica è sempre stata questa, è sempre colpa degli altri di tutto, anche quando governano.
E’ partita con un certo anticipo ( 1 anno) la campagna elettorale della Lega che, abbiamo capito, sarà tutta giocata sul tormentone ” sicurezza ” ( analogamente al ” vamos alla playa” di agostana memoria). I cittadini devono avere paura, nelle strade ci sgozzano , ci stuprano, ci assaltano e il Sindaco non fa niente. Abbiate tanta paura cittadini e votate Lega che vi salverà. Infatti il ministro dell’Interno della Lega ci sta facendo vedere soluzioni incredibili su tutti i temi, a partire dai problemi delle carceri e dall’ assunzione a centinaia di polizia e carabinieri da inviare nei comuni……..
Sono allibito dalle parole del sindaco. Abito in centro e solo chi è nelle mie condizioni può descrivere le situazioni di degrado che vivo ogni sera in piazza Libertà, soprattutto sul sagrato della chiesa. Invito pubblicamente il sindaco a cena da me, così dopo la cena potrà osservare cosa succede in piazza: lo spaccio regna sovrano, bivacchi ovunque, schiamazzi notturni liti tra gente ubriaca spesso…tento di sensibilizzare vigili urbani e carabinieri ma ahimè mi trovo un muro di gomma. I vigili urbani posteggiano le loro macchine in piazza dalle 18 alle 19 per far vedere la loro presenza alla cittadinanza ma alle 19.15 se ne vanno. Se chiami i carabinieri dalle 21 in poi ti rispondono gentilmente, ti dicono che sono consapevoli di quello che accade ma che non possono intervenire perchè già impegnati altrove…e allora…a chi dovremmo rivolgerci se non a loro per dare un segnale che lo Stato è presente. Ma il sindaco non è un uomo dello Stato? In campagna elettorale tutti i partiti dicono che la sicurezza è una loro priorità ma alla fine non succede nulla. Perchè? Come mai poi vince la tolleranza e l’indifferenza verso questi fenomeni di degrado? Vogliamo poi parlare dell’accordo che prevede l’arrivo alle ore 8 circa della mattina di tre agenti della Polizia (credo facciano capo al commissariato di Busto) che girano per il centro per controlli e poi riprendono il loro treno per Busto….ma chi presenzia e controlla la sera le vie cittadine??
Caro Sindaco, Lei vive in un altro mondo e purtroppo noi viviamo ogni giorno un disagio che è sempre più forte.
-
Ueh Alberto, ma se neanche i carabinieri ti ascoltano il sindaco cosa dovrebbe fare? Girare con il mitra in spalla?
-
Cosa crede possa fare un sindaco, indipendentemente dall’appartenza politica? Lo chiedo sinceramente. Continuate a fare una continua lamentela ben sapendo che non porterà a nulla. Sarebbe più utile fare una raccolta firme per prefetto e governo, affinché ci siano più investimenti nelle forze di polizia in questa zona dell’hinterland che è particolarmente colpita da questi fenomeni, finché ci si continua a lamentare del sindaco non cambierà nulla. Il sindaco cambierà ma il problema sarà sempre lì, è così difficile da comprendere? Chi ha gli strumenti per fare qualcosa a tutt’oggi non ha ancora mosso un dito. Ha visto più pattuglie dei carabinieri a Saronno? Ha visto magari il progetto di portare la polizia? Ha visto pattuglie della polizia? La polfer in stazione e sui treni? Risponda a questa domanda e vedrà che continuare a lamentarsi del sindaco è solo uno scaricabile vero.
Sala ascolta me che ti conviene; non so se è chiaro ma o fate arrivare la polizia on stazione o all le prossime elezioni FdI vi mangia vivi
Ho votato questo sindaco ma concordo su sicurezza si e’ rivelato un flop completo.
Verissimo la Stazione e’ solo una piccola porzione del problema. In pieno centro a volte succede di peggio. Si vede che non e’ mai andato a vedere in giro.
Ha sminuito troppo il problema, grande mancanza di uomini nella Polizia Locale.
La sicurezza si fa con presidio di agenti, deterrenza, controlli sistematici, fermi di persone in fragranza di reato. Non con le favole.
Altresi anche il prefetto va messo sotto pressione, FdO e Polizia Locale devono attuare un giro di vite profondo, altrimenti a Saronno sara’ sempre peggio.
-
La polizia locale sicuramente qualcosa in più deve farlo, ma ciò che le dice è competenza delle forze dell’ordine, tra cui polizia (a Saronno assente) e carabinieri. Ha visto investimenti in tal senso?
Come se a Saronno il problema della sicurezza fosse nato con l’attuale giunta. E’ 25 anni che a Saronno ci sono extracomunitari che occupano case in centro abbandonate e se siamo a questo punto è perché nessuno ha fatto nulla prima.che sia destra o sinistra, in Italia il problema della sicurezza non lo ha risolto nessuno sia a livello di governo centrale, sia regionale e sia comunale.
-
Tutto condivisibile con la sola differenza che una parte politica (in particolare la lega) ormai priva di altri argomenti continua a battere su questo tema. Si è visto con fagioli quanto fatto per la sicurezza: zero assoluto
Un dato è certo, ci sono poche forze dell’ordine sul territorio e le poche non riescono a coprire il territorio.
Sala nel caso di dubbi provi ad elencare quanti uomini e pattuglie possono offrire i Carabinieri sul nostro territorio (non solo Saronno) o poi facciamo due conti con una calcolatrice.
Capiremo come la Lega viva sulla luna….
-
Servono gli agenti sia delle FdO che della Polizia Locale.
Polizia LOcale con meno agenti in organico rispetto a prima, ostinatamente sottoutilizzata rispetto alle priorità sulla sicurezza.
Mi dica avere Agenti in meno nella Polizia Locale e utilizzarla poco è a vantaggio dei Saronnesi? E’ azione incisiva da parte di un Sindaco che ha la delega alla sicurezza? (E io non ho mai votato nè Lega, nè FdI, ma nemmeno vivo nel mondo di OZ-
Da dove ha tratto i dati che la Polizia Locale oggi ha meno Agenti dell’epoca Fagioli? Non è vero, il numero è identico. Lo sanno anche i sassi (anche la lega quando governava) che con la mobilità e i concorsi si stenta a rimpiazzare gli agenti andati in pensione o altrove. Meno agenti significa una forte diminuzione, almeno un 15-20%. Invece il numero è restato uguale… Troppo facile sparare senza sapere
-
Ma il Piantedosi che fa? C’è o ci fa?
Piantedosi e’ il tuo ministro, chiedi a lui la Polfer!
“I cittadini di Saronno meritano un’amministrazione che si assuma pienamente la responsabilità della sicurezza della città.”
Vi ricordo che anche voi dicevate che avevate le mani legate perché alcune cose non erano di vostra competenza.
“La sicurezza non può essere garantita con proclami o misure di facciata, ma richiede un impegno costante, una visione strategica e la volontà di affrontare i problemi alla radice.”
Quindi quelli che hanno governato prima non hanno risolto il problema alla radice…
BRAVO SALA MOLTISSIMI CITTADINI LA PENSANO PROPRIO COME HAI
SCRITTO TU
Sala sei capace di dare una smossa al Piantedosi o anche lui è convinto che la insicurezza sia solo percepita e continua a non fare niente?
Per anni voi della Lega, grazie anche a certa stampa, ci avete fatto credere di vivere in una situazione di sicurezza percepita. A Saronno la situazione non e` cambiata negli ultimi 7-8 anni. Ora lo scarica barile lo state facendo voi…