“Salviamo l’ospedale di Saronno”: 23 mila firme in 5 giorni per la petizione online
SARONNO – Una raccolta firme online lanciata lo scorso 23 agosto e diventata subito virale tanto da raccogliere oltre 23 mila firme a sostegno dell’ospedale di Saronno.
L’ha lanciata un saronnese che ha recentemente perso la moglie ricoverata proprio all’ospedale cittadino di piazzale Borella. “Io scrivo questa petizione perché ho sperimentato personalmente quanto indispensabile sia l’ospedale di Saronno. Mia moglie è stata amorevolmente assistita dal personale del reparto oncologico e della chemioterapia. Purtroppo non hanno potuto fare il miracolo, ma insieme l’abbiamo accompagnata cercando di farla soffrire il meno possibile”.
Queste le parole con cui inizia la petizione che parte da una vicenda privata rimarcando però un forte interesse della comunità. Il saronnese riassume così la sua posizione: “L’ospedale di Saronno, che serve un bacino di circa 200.000 persone considerando i paesi limitrofi, è di vitale importanza per la comunità. Temo che la sua chiusura o la sua cessione alla sanità privata farà del male a innumerevoli cittadini, specialmente coloro che potrebbero non permettersi cure mediche private. Negli ultimi anni, non sono state apportate significative migliorie all’ospedale dalle direzioni sanitarie pubbliche e il personale non viene incentivato a rimanere. Questa situazione non può continuare”
Da queste considerazioni arriva l’appello: “È imperativo che facciamo sentire la nostra voce. Firmare questa petizione può essere un primo passo per trasmettere il messaggio che teniamo alla salute dei nostri concittadini e che il nostro ospedale è un servizio essenziale che non può essere perso o privatizzato. Per favore, aiutateci a proteggere l’ospedale di Saronno. Firmiamo la petizione oggi”.
Un invito raccolto da oltre 23 mila persone. Una risposta che, ancora una volta, testimonia l’importanza del presidio sanitario saronnese per la città e per l’intero comprensorio.
Non è la prima volta che viene lanciata online una petizione per l’ospedale di Saronno nel 2020 si erano superate le 3500 firme in pochi giorni ma i risultati di questo appello è davvero senza precedenti. Del resto la mobilitazione è stata importante anche nella primavera 2023 quando il comitato il saronnese per l’ospedale e la sanità pubblica organizzò una manifestazione con i cittadini di tutto il comprensorio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Salviamo l’ospedale di Saronno!
E una struttura che va salvata assolutamente è un servizio pubblico che beneficia i cittadini di Saronno e comuni limitrofi Saronno è una cittadina grande e tale servizio necessita .io non posso immaginare Saronno senza Ospedale , facciamo di tutto per farlo funzionareeglio
Va assolutamente salvato!!!!!
Voglio salvare l’ospedale è importante avere un ospedale nella proprio città
Mi hanno salutato da un problema che mi portavo da anni,mi hanno operata e curata molto ben,San Anna non e mai staro in gradi di trovare…il problema.. ringrazio sempre questa struttura… salviamolo
Per le mie esperienze personali va chiuso sarò cattiva ma la penso così
-
Per le mie, va salvato ad ogni costo
Salviamo.E’ molto importante
Salviamo l’Ospedale di Saronno!!!
L’ospedale di Saronno è importantissimo per i cittadini che abitano nei dintorni, avvantaggiati dalla rete ferroviaria ben ramificata.
Basta poco per far tornare l’ospedale di Saronno al centro delle cure sanitarie del territorio. Lo sostengo fortemente!Andiamo avanti e i miglioramenti si vedranno in breve tempo. Sosteniamo quel che rimane di positivo nella sanità pubblica!
Ritengo sia un buon ospedale vicino e funzionale.
Salviamolo
Petizione sacrosante ma so già che è pronta la strumentalizzazione politica pertanto non la voto
-
Esatto. Sui social è già iniziato il tam tam nel mondo associazionista base impegnato nel sociale di sinistrs di votare la petizione. Domani si parlerà di una manifestazione di uno “spontaneo” comitato difesa ospedale creato da non si sa chi. Poi assisteremo a presidi tenuti da vecchi esponenti di sinistra ex PCI/PDUP/DP a parlare contro fontana, bertolSco, Formigoni e la privatizzazione sanità e bla bla bla bla fino ad arrivare all antifascismo senza se senza ma.
No grazie-
La tutela della salute non è di destra né di sinistra. Smantellare un ospedale in una zona così strategica sarebbe frutto di una miopia politica inaccettabile.
Negli ultimi tempi l’ospedale si è arricchito di professionisti validi che devono essere incentivati a rimanere aiutandoli a far crescere la realtà in cui lavorano e rendere l’ospedale sempre più attrattivo come centro di riferimento del grande bacino d’utenza che serve.
-
Non̈ chiudiamo l’ospedale di Sàronno
Manteniamo al meglio il ns ospedale
Lucia B.
Credo che non ci siano commenti per esprimere il forte dissenso alla incredibile idea di eliminare l’Ospedale a Saronno !!
Io ho partorito entrambe le figlie all’ospedale di Saronno e ho un bel ricordo di entrambi i parti.
A mia figlia hanno scoperto la celiachia e lhanno seguita benissimo.
Anche per i problemi avuti dai miei genitori e mia suocera ci siamo trovato bene rispetto a tanti altri ospedali in zona.
Pertanto l’Ospedale deve essere salvato e rivalutato.
ma come, non era già stato salvato circa un anno fa con i soldi portati dal piano bertolaso?
-
No. L’ospedale è stato salvato dal sindaco quando è andato a battere i pugni in regione.
Mi a salvato la vita questo ospedale
petizione salviamo l’Ospedale di Saronno
Del resto la mobilitazione È stata importante anche quando il sindaco ha raccolto tutti i sindaci del circondario di ogni colore politico nella lettera alla regione. Peccato che governa a livello regionale non ascolta nei cittadini dei politici
salviamo l’Ospedale di Saronno
Questo rivogliono i cittadini di Saronno…il loro Ospedale…la sicurezza…la loro città vivibile…
Petizione sentita e condivisa
mancano infermieri, OSS e medici!! le professioni sanitarie sono bistrattare e sottovalutate dai più…poco attrattive con turni massacranti, stipendi ridicoli…
non basta lucidare i locali se non si dispone di personale che curi!!!
Buongiorno.
Ci sono rischi di chiusura o ipotesi di privatizzazione? Sarebbe gravissimo! Quali sono? Si potrebbero verificare a breve? C’è qualche gruppo sanitario privato che ha avanzato proposte di acquisto? Regione Lombardia è interessata a vendere? Cosa dicono la direzione dell’ospedale, ASST E ATS? Sono cose indispensabili da sapere. Qualcuno può rispondere?
Sarebbe importante mantenere il presidio ospedaliero in città, posto che venisse sistemato, sia come struttura, estremamente fatiscente, sia nel personale, che è troppo spesso carente dal punto di vista qualitativo oltre che numerico, ma quest’ultimo punto è una colpa dei tagli effettuati dai vari governi negli ultimi decenni.
Prima di tutto dovrebbero essere i dipendenti a difendere il proprio ospedale il proprio posto di lavoro, ma come sempre,ci sono reparti di eccellenza e reparti di zombie che percepiscono uno stipendio. Chiudiamolo e basta, facciamo centri di eccellenza che è meglio.Alcuni reparti fanno 6 visite,SEI VISITE settimanali, non è uno scandalo? .