Tre meme coin che possono convertire 100 in 1.000 euro nel quarto trimestre del 2024
Continua il trend al rialzo delle meme coin. Ecco tre progetti, da non lasciarsi sfuggire, per fare il grande colpo.
Le meme coin stanno vivendo un nuovo slancio e alcuni progetti come PEPU, STARS e DOGS sono in piena espansione.
Dopo il forte calo dei mesi scorsi, le meme coin nei prossimi mesi possono regalare guadagni a due cifre, ora che un nuovo ciclo rialzista sembra avvicinarsi.
Abbiamo studiato alcuni progetti in fase di prevendita e non, che presentano un potenziale molto interessante.
Secondo gli esperti, Pepe Unchained, All-Stars e DOGS, sono criptovalute in grado di convertire anche un piccolo investimento da 100 euro in 1.000 euro.
Pepe Unchained – La nuova prevendita che sviluppa la Layer 2
Mentre il mercato delle criptovalute meme è in recupero, un nuovo progetto chiamato Pepe Unchained sta attirando l’attenzione.
L’idea di questa meme coin è quella di creare una piattaforma unica, con una propria blockchain che cerca di migliorare PEPE e di liberarlo dalle catene della Layer1 su Ethereum, allo scopo di garantirgli transazioni 100 volte più veloci ed economiche e offrendo il triplo delle ricompense.
La prevendita di PEPU ha già raccolto quasi 11 milioni di dollari, con il prezzo del singolo token a 0,0093477, prima del prossimo aumento di prezzo.
Pepe Unchained offre ricompense passive attraverso lo staking e al momento l’APY è del 183% annuo con più di 874 milioni di token bloccati. Circa il 30% della fornitura totale di token è dedicato alle ricompense di staking, parliamo quindi di 2 milioni e 400 mila token.
La distribuzione delle ricompense nel token $PEPU avverrà al ritmo di 608,82 token $PEPU per blocco ETH. Queste ricompense saranno erogate nell’arco di 2 anni e potranno essere riscosse una volta che la richiesta verrà attivata.
Pepe Unchained data la sua peculiarità ha attirato l’attenzione di molti investitori, con 12000 follower su X e 6300 iscritti al canale Telegram
CRYPTO ALL STARS – l’innovazione del multitasking
Crypto All Stars sovverte la nozione di meme coin come progetto senza alcuna utilità e strumento di divertimento rischioso.
La sua principale caratteristica è l’introduzione di una vera e propria piattaforma multi token, chiamata Meme Vault, che offre enormi benefici, creando una vera e propria infrastruttura dove le meme coin possono essere messe in staking.
Sfrutta lo standard multi-token ERC-1155 di Ethereum e al momento del lancio sarà compatibile con i principali progetti di meme, come Dogecoin, Shiba Inu e Pepe, ma anche con Floki, Toshi, Brett e Turbo.
Per la prima volta, i titolari di memecoin possono guadagnare denaro con i loro token senza venderli. Questo cambia la dinamica del mercato. Non avendo la pressione della vendita, i prezzi delle meme coin potrebbero stabilizzarsi e salire alle stelle.
Con il rilascio dell’ecosistema MemeVault di Crypto All-Stars, i titolari di $STARS possono mettere in staking le loro meme coin per ottenere elevate ricompense.
Durante la prevendita, tutti gli acquisti possono essere messi in staking immediatamente per iniziare a guadagnare.
L’attuale APY è del 1757% con già oltre 420 milioni di token $STARS messi in staking. Gli acquirenti della prevendita hanno un enorme vantaggio. Tuttavia, questo APY diminuirà nel tempo.
Il progetto, lanciato meno di due settimane fa, ha già incassato oltre 800 mila dollari.
DOGS: dopo il lancio la crypto che si è mossa di più nelle ultime 24h
Lanciato qualche giorno fa sulla blockchain di TON e poi listato su Binance, questo token ha avuto un volume di scambio di 1,69 miliardi di dollari e una capitalizzazione di mercato di 809 milioni di dollari.
Il suo AirDrop è il più grande della storia delle crypto per numero di utenti coinvolti (circa 42 milioni).
DOGS è un’ app creata dalla community di Telegram, che ha come protagonista il cane Spotty, originariamente creato da Pavel Durov, fondatore di Telegram.
I Premi sono distribuiti agli utenti in base all’ anzianità del loro account su Telegram, con un premio ulteriore se si è abbonati a Telegram Premium.
Il grande successo del token tra la community è dovuto alla semplicità e al sistema di referenze attive.
Il token è già salito molto ma potrebbe essere la prossima sorpresa di fine 2024 o inizio 2025.