Piano del traffico: il Comune rompe con la società che lo stava realizzando, Tsipras chiede chiarezza

SARONNO – “Lo scorso 30 aprile la Giunta comunale ha interrotto i rapporti con una società, una srl, e l’ha liquidata. Questa società era stata incaricata dall’allora Giunta Gilli, nel lontano 2007 di redigere in Piano generale del traffico urbano, che da allora non è stato mai adottato!”
Inizia così un comunicato de “L’altra Europa con Tsipras”.
Alla società, dopo aver consegnato un primo rapporto in data 5 luglio 2007, sono stati richiesti aggiornamenti nel 2010 e nel 2011. Nel maggio 2012 viene consegnata la bozza di un documento finale ma in data 12 dicembre 2013 la Giunta commissiona un nuovo aggiornamento. Altre due revisioni vengono quindi trasmesse nel marzo e nel giugno 2014. Ora la Giunta scrive in delibera che nell’ultima revisione del rapporto finale “si incominciano ad evidenziare i segni di un documento tecnico non esaustivo sotto il profilo dell’adeguamento ai numerosi cambiamenti nel campo della mobilità succeduti con ritmo tale da non poter essere
opportunamente considerati” e che “preso atto del singolare contesto che ha caratterizzato il percorso di formazione e approvazione del rapporto di rielaborazione e aggiornamento del Pgtu e del particolare quadro politico di fine mandato elettorale dal quale – vista la rilevanza dell’argomento di
che trattasi non si ritiene di dover prescindere”.In buona sostanza, si riconosce che non è stato fatto nulla o in modo non soddisfacente ma si paga la società “riconoscendo la prestazione professionale fin qui svolta”. A questo punto non possiamo non formulare alcune domande alle Amministrazioni comunali che si sono succedute dal 2007 ad oggi.
Quanto è costata in tutto la prestazione professionale della società in questione? Perché gli elaborati e le bozze dei diversi documenti finali non sono stati oggetto di un confronto pubblico e partecipato sul problema del traffico, che coinvolge quotidianamente tutta la cittadinanza? Perché non si è arrivati alla definizione di un Pgtu in ben 8 anni? Quanto costerà ancora ai saronnesi la realizzazione di un piano essenziale per migliorare
la pessima qualità della vita in tema di inquinamento? Ci troviamo di fronte ad un intollerabile spreco?
26052015