Moria di pesci nel Lura, le dichiarazioni del comune
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del comune in merito alla situazione del torrente Lura, raccontata stamattina nell’articolo “Saronno, pesci morti e puzza nel tratto urbano del torrente Lura“.
Il regime del Lura ha carattere torrentizio e, quindi, è naturalmente sottoposto a periodi di piena e, come quella di questa settimana, di magra. La “magra” comporta, purtroppo, anche locali eventi di moria di pesci, presenti nel torrente Lura. Inoltre, nella seconda parte della settimana corrente, la portata d’acqua è nuovamente aumentata, ripristinando parzialmente la situazione. Il torrente viene monitorato dal Consorzio Parco del Lura e dal Comune, che si sono già attivati per l’organizzazione di un recupero delle carcasse laddove ci sono accumuli.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Quando era toccato all’amministrazione precedente invece era uno scandalo.
Paleardi e Sala adesso muti.
Sì, ma la bonifica della falda dell’ex Cantoni sta avendo luogo?
Si sta come a Saronno, senza alberi e senza pesci.
Quindi tutto a posto, tutto normale.
I pesci muoiono e va bene così perché non si può fare nulla per evitarlo.
Bah! Purtroppo è questo il sindaco e l’amministrazione comunale che ha Saronno!
-
Magari poteva renderlo balneabile ma con la testa rigorosamente fuori dall’acqua