Diventare cripto-milionari con soli 27$ in XRP: si può fare?
L’obiettivo di molti investitori e trader è proprio quello di diventare milionari cripto, ma è possibile farlo con soli 27$ in XRP? Il periodo bull potrebbe aiutare.
Il mercato delle criptovalute è prossimo a una grande bull run. Non sorprende quindi che gli investitori siano alla ricerca di token dall’alto potenziale che possano renderli milionari proprio in questo ciclo che molti intravedono all’orizzonte.
Sebbene abbia una grande capitalizzazione di mercato, il token prescelto potrebbe essere XRP? Secondo alcuni, non sarebbe da escludere. Uno studio del 2023 di Valhil Capital sul mercato di XRP, sta circolando ampiamente sui social media. Secondo l’analisi, il prezzo di XRP avrebbe potuto essere in un’ampia forbice tra 9,81$ e ben 513.000$. Naturalmente, sempre che non ci sia di mezzo la causa di SEC contro Ripple.
Quest’ultima è ora nelle sue fasi finali, pertanto lo studio è tornato sotto le luci della ribalta. Gli investitori si stanno quindi chiedendo se sia possibile trasformare, in questa congiunzione, un piccolo investimento in una rendita milionaria puntando proprio su XRP.
Il prezzo di XRP salirà a $513.000?
Secondo lo studio di Valhil Capital, la causa di SEC contro Ripple ha danneggiato gli investitori, decretandone un declino sin dall’inizio del processo legale. La commissione di valutazione di Valhil ha creato sei modelli diversi per calcolare il valore reale di mercato di XRP. Come già menzionato, il modello ha una forbice molto ampia che va da un minimo di 9,81$ fino a 513.000$.
15. We refer to those variables as “transaction value” and “store of value”.
Both are addressed in great detail throughout the paper, as is the concept of the Virtuous Cycle (the dynamic relationship between those two variables). pic.twitter.com/h38hVkHfvv
— Molly Elmore (@mollyelmore22) June 7, 2023
Escludendo il valore minimo e massimo e concentrandosi su un punto intermedio, il prezzo proiettato è di 21.900 dollari. Se ciò dovesse concretizzarsi, parleremmo di ritorni 36.600x, considerando il prezzo attuale di 0,64$. Gli investitori dovrebbero quindi investire solo 27$ in XRP per ottenere oltre 1 milione di dollari in profitti.
La semplice matematica, però, dimostra che le stime dello studio di Valhil sono semplicemente impossibili. L’attuale capitalizzazione di mercato di XRP è di 36 miliardi di dollari. Anche un prezzo di soli 1.000$ porterebbe il market cap a 58 trilioni di dollari. Senza una iper-inflazione, un market cap di questo tipo è al di fuori della portata di XRP.
In questo ciclo bull, XRP ha performato al di sotto delle aspettative, questo nonostante Ripple abbia ottenuto vittorie significative nei confronti della SEC. Anche quando il giudice Torres ha confermato che XRP non è una security, il prezzo non ha raggiunto 1$ ed ha avuto un picco a 0,85$.
L’approccio favorevole alle criptovalute di Donald Trump ha portato un po’ di sollievo per le altcoin. Nel suo ultimo discorso alla Bitcoin Conference, Trump ha promesso di licenziare Gary Gensler dal ruolo di presidente della SEC. Di conseguenza, una presidenza a trazione repubblicana con Trump a capo, potrebbe ridurre le probabilità che la commissione presenti un appello contro la sentenza del giudice Torres, dando una spinta significativa a XRP.
Resta però da vedere se il token riuscirà a raggiungere e superare il suo massimo storico di 3,80$. Considerato soprattutto che le meme coin stanno dimostrando molta più forza, attirando l’attenzione dei trader.
Il mercato delle meme coin ha il potenziale a cui attingere
Le criptovalute come Bitcoin e XRP, a grande capitalizzazione, possono offrire rendimenti limitati, soprattutto nel breve termine. Contrariamente invece all’esperienza dei piccoli investitori che hanno guadagnato milioni in profitti investendo in gemme a bassa capitalizzazione. Gli esperti credono che il fenomeno possa ripetersi, soprattutto in questo periodo che si prospetta come la più grande corsa al rialzo del mercato delle criptovalute.
I token a bassa capitalizzazione e le meme coin in prevendita stanno vedendo un aumento della domanda. Per esempio, Pepe Unchained (PEPU) ha già raccolto 6,5 milioni di dollari in prevendita. Pepe e altre meme coin a tema mostrano una forte correlazione con Ethereum, pertanto ci si aspetta offrano alti rendimenti nei mesi a seguire. Molti canali YouTube che puntano alla scoperta di token potenzialmente redditizi hanno già parlato di Pepe Unchained, come per esempio quello di Samu Bit, che lo aveva indicato in tempi non sospetti, ovvero subito dopo il lancio della presale, come degno di attenzione.
Pepe Unchained riesce a distinguersi dalla massa, soprattutto grazie alla blockchain Layer-2 che aumenta la velocità e riduce i costi di commissione. Data la scalabilità del progetto e l’effettiva utilità del token PEPU, questo potrebbe rivelarsi una vera e propria sorpresa, nascondendo rendimenti 100x dopo il listing sugli exchange.
Vai alla prevendita di Pepe Unchained