Stadio Colombo Gianetti, la situazione si complica. Proserpio chiede chiarezza
SARONNO – Non si è risolto il nodo dell’uso dello stadio comunale Colombo Gianetti per la prossima stagione 2024/2025. Mentre all’albo pretorio veniva pubblicata la delibera di giunta sull’uso del campo B e di quello principali tra Fbc Saronno e Saronno Rugby approvata lo scorso 4 luglio, è emersa una nuova criticità.
Osa Saronno, società d’atletica che da sempre utilizza lo stadio per gare ed allenamenti, avrebbe sollevato perplessità per l’operazione visto che l’area del campo B viene utilizzata per il lancio di martello, disco e peso. Così il problema si sarebbe ripresentato perchè Rugby Saronno sarebbe nuovamente privo di un campo d’allenamento.
Gli ultimi sviluppi, a partire dalla richiesta dell’Amministrazione di trovare un nuovo accordo, avrebbe creato non poca preoccupazione al direttore generale dell’Fbc Saronno Marco Proserpio che teme ancora problemi di convivenza sull’utilizzo del campo centrale e dello stadio.
Vista la situazione di grande confusione il numero uno dei biancocelesti ha chiesto all’assessore allo Sport Gabriele Musarò e al sindaco Augusto Airoldi di fare chiarezza con una comunicazione ufficiale alla città “anche perchè come Fbc Saronno avevamo già avuto la conferma di poter utilizzare il campo principale in modo esclusivo”. “Credo che un’informazione puntuale e precisa dall’Amministrazione – conclude Proserpio – sia essenziale per rassicurare non solo la società ma anche i tifosi e chi segue il calcio saronnese”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Visto che la famosa Delibera è ormai pubblica, si possono leggere alcuni spunti interessanti. Nelle premesse si legge quanto segue:” Atteso che con nota prot. N. 26123 del 17/06/2024, l’Unione Sportiva Saronno Rugby ha richiesto conferma all’Amministrazione Comunale di poter utilizzare durante il corso della stagione sportiva 2024/2025, il campo da calcio ad 11 (undici) presso il centro sportivo di via Sampietro; ….
Verificata a seguito di proposta inoltrata a mezzo pec il 26/06/2024 dall’Amministrazione Comunale, l’indisponibilità dell’ASD FBC Saronno Calcio 1910 a concedere per la stagione sportiva 2024/2025 l’utilizzo promiscuo del campo 11 presso il Centro Sportivo di via Sampietro …”
Si deduce, quindi, che il Rugby abbia chiesto di giocare al Matteotti (Via San Pietro) e che FBC sia stata indisponibile a tale evenienza. Quindi FBC non li ha voluti al Matteotti e poi se li è trovati al Colombo Gianetti. In questo senso FBC dovrebbe spiegare con dovizia di particolari per quale motivo ha creato le premesse perchè questo pasticcio succedesse.
Da alcuni interventi leggo che FBC accusa il Rugby Saronno di non aver voluto pagare le spese di manutenzione del campo e le utenze. Non sono, comunque, interventi firmati da FBC o da qualche dirigente. Rimangono in questa fase solo la vox populi. In ogni caso se queste insinuazioni fossero vere, sarebbe molto grave. E’ altrettanto vero, però, che andrebbero esibite le fatture non pagate, i solleciti per iscritto, le Pec e le lettere dei legali a riguardo.
Insomma, una situazione intricata dove a perdere sono un po’ tutti e dove si alimenta uno sciocco antagonismo tra calcio e rugby.
Comunardo
-
Guarda che ci sono le delibere con cui la giunta usa i soldi dei cittadini per pagare le spese del rugby non pagate all’FBC.
Che andrebbe anche bene se l’amministrazione comunale lo facesse con tutte le associazioni sportive, non va bene se lo fa solo col rugby.
L’amministrazione comunale dovrebbe spiegare come una ” citta’ ” come Saronno non ha uno stadio a norma…e paesi limitrofi come Caronno, Castellanza, Arconate, Lazzate, Venegono si
-
Arconate gioca a caronno. Lazzate nn è uno stadio. A Venegono sono ricchi .
Ma questi dell’amministrazione, ci sono o ci fanno ???
Booooommmm!!
L’Amministrazione è riuscita a fare confusione lasciando scontente tutte le parti in causa, anche chi sulla carta è il vaso di ferro (calcio) tra quelli di coccio (Rugby).
Questo dimostra una scarsa volontà della nostra Amministrazione di trovare una soluzione per un esigenza che di fatto rappresenta diritto costituzionale (art. 33 – “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme.”). Esiste una lacuna (o meglio latitanza) cronica di idee per migliorare la Città, una volta capitale degli Amaretti e che oggi si ritrova con più ipermercati che abitanti. Soluzioni e idee? In città ci sono almeno 3 grandi progetti di riqualificazione post-industriale (ex-Cantoni, Ex-Isotta e Stazione Ferroviaria). Da cittadino ignorante (“che ignora”) mi chiedo se ci voleva tanto ad inserire in uno di questi progetti di riqualificazione la creazione di uno o più centri sportivi come misura di compensazione per l’edilizia residenziale e commerciale? E invece no, avanti con appartamenti, ipermercati, qualche parco, qualche decina di piantine e mi raccomando non scordatevi le panchine dove andremo a morire obesi per non aver fatto sport.
Saluti,
PS: curiosità ma l’articolo di ieri è stato fatto sparire? non è più in primo piano…
Assessore Musarò, già che è in zona, può dare un’occhiata anche ai lavori di ristrutturazione spogliatoi? Grazie.
In comune si sono ricordati che allo stadio comanda l’OSA. Musarò e Airoldi due dilettanti, fanno promesse e non sanno manco quali
E come sempre.. ilFBCsaronno.it.. solo notizie di grande spessore
-
Se vuoi il “grande calcio” vai a vedere la Robur o il dal pozzo… a seconda se voti gilli o airoldi
-
se invece volete vedere il calcio puro e bello venite a vedere l’Amor sportiva 🙂 senza dubbio la società cittadina con più tesserati in assoluto.
-
-
Notizie che riguardano i problemi nel loro ambito specifico, cioè lo sport.
Si aspetta che l’fbc parli di sicurezza nelle stazioni o della pace nel mondo? -
ciccio, intanto ricordati che pur bistrattato, FBC Saronno partecipa al massimo campionato regionale, confrontandosi con città come Pavia, Legnano, Meda, Casteggio, e realta calcistiche di spessore come Caronnese e Solbiatese e le figura nel non avere un campo da gioco la fa solo la città mica la squadra!
-
Ma veramente? Addirittura a Casteggio!
-
-
Se si parla sempre di queste cose significa il grande interesse del calcio .