Caldo all’Aldo Moro, Ob Sar: “Le risorse ci sono: se l’Amministrazione vuole può trovare i fondi già martedì”
SARONNO – “Siamo basiti davanti alle modalità con cui l’Amministrazione saronnese in carica, sindaco Augusto Airoldi in primis, ha reagito alla nota della direttrice del quotidiano online il Saronno, che ha liberamente denunciato la situazione invivibile all’auditorium Aldo Moro – dovuta al caldo eccessivo – che si è verificata per l’ennesima volta durante un recente evento pubblico serale”.
Inizia così la nota di Obiettivo Saronno diffusa oggi.
Il problema è noto da anni e una amministrazione che si rispetti ha il dovere di risolverlo anziché polemizzare con chi per lavoro si occupa di informazione.
Quando il sindaco afferma che le risorse non sono infinite esprime un concetto ovvio e generico; se tuttavia si approfondisce il tema e si guarda il bilancio – in particolare le risorse non vincolate e perciò spendibili liberamente – si evince che l’amministrazione Airoldi, ancora in piedi unicamente per volontà dei due consiglieri Gilli, ha avuto disponibilità finanziarie di 4 milioni di euro provenienti dai dividendi di Lura Ambiente oltre ai milioni di euro provenienti dagli oneri di urbanizzazione derivanti dalle innumerevoli nuove costruzioni che ha autorizzato in questi quattro anni di governo della città.
Qui non si tratta di risorse mancanti – questa amministrazione ne ha avute e ne ha parecchie, senza doverle cercare – ma di obiettivi, di scelte e di priorità per la città e di capacità amministrative e organizzative.
Dall’assestamento generale del bilancio di previsione 2024-2026, in approvazione martedì prossimo in Consiglio comunale, si nota un avanzo di amministrazione di milioni di euro: si tratta di soldi non spesi e quindi disponibili. Auspichiamo che, anziché polemizzare con la stampa, ci si appresti a impegnare parte di questi fondi anche per un impianto di climatizzazione nell’unica sede presente in città per eventi che vedono la partecipazione di oltre 200 persone.
Se qualcuno vuole una Saronno omertosa, Obiettivo Saronno, fino a quando sarà una forza politica di questa città, non lo permetterà e farà in modo di allontanare gli eventuali tentativi che verranno messi in atto per avere un’informazione a senso unico che non disturbi la maggioranza Gilli/Airoldi”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Tra denunciare cose che tutti sanno e inventarsi cose false c’è una bella differenza. Basta attenersi alle prime e vedrete che nessuno avrà niente da dire
Scusi Sig.ra Ciceroni e quindi?
Tutto questo cosa c’entra con fare un impianto di climatizzazione di un auditorium? Riqualificare Aldo Moro cosa? O ci mostra qualcosa di concreto sull’Aldo Moro o restano solo chiacchiere, come il fatto che non era d’accordo sulla riqualificazione di Piazza Liberta’quando era il primo luogo nell’elenco deliberato dalla Giunta di cui lei faceva ancora parte.
Chi sa fa. Chi non sa spiega (come obiettivo Saronno)
I grandi temi degli oppositori : il caldo all’Aldo Moro, meditate gente meditate…
-
Ci sono grandi temi e grandi oppositori. Qui mancano tutti e due
Obiettivo Saronno è stato in maggioranza e l’assessore ai lavori pubblici di Obiettivo Saronno non ha fatto nulla per mettere l’aria condizionata all’Aldo Moro.
Quindi farebbero meglio a tacere.
-
Obiettivo Saronno é stato in maggioranza 14 mesi e in questi 14 mesi sono stati acquisiti finanziamenti per opere pubbliche per un totale di 16 milioni di euro con i quali era in programma fra le altre cose anche una riqualificazione dell’ Auditorium dell’Aldo Moro. Poi invece questi soldi sono stati spesi per opere con noi non condivise come la inutile riqualificazIone di Piazza Libertà e quella del parco dell’ex seminario per un totale di 2,5 milioni di euro.
-
Peccato che i soldi previsti per l’aula magna dell’Aldo Moro sono stati dirottati al centro dei ragazzi disabili. Scelta molto saggia, resa possibile dal fatto che la Ciceroni non età più i giunta e obiettivo Saronno non era più in maggioranza
-
Concordo con l inutile riqualificazione di piazza libertà e parco seminario
-
Altri fautori fautori del green che però vogliono mega condizionatori installati ovunque… In barba a soldi buttati e a un enorme spreco energetico. Quando per i due o tre eventi nei mesi estivi che ospiterebbe l’auditorium basta usare altre sale o location cittadine…