Lampioni accesi h24 in piazza Schuster. Sala: “Scelta poco green per tenere acceso il nuovo monumento?”
SARONNO – “Dieci giorni fa, a Saronno, piazza Schuster ha visto un evento epocale: la presentazione della nuova scultura luminosa “No Wars”. Un’opera d’arte di cui si è parlato tanto, ma non per il suo messaggio pacifista quanto per il costo e i risvolti tragicomici che ha portato con sé. Alla presenza del Sindaco e di altre autorità, la scultura è stata accesa, e con essa anche internet, inondato di commenti ironici e battute sagaci”.
Inizia così la nota di Claudio Sala della Lega che prosegue ricordando come il progetto Luci d’artista prevede la realizzazione di due opere con un investimento di 30 mila euro.
“Un piccolo dettaglio che, come prevedibile, non è passato inosservato sui social. I gusti sono soggettivi, è vero, e non entriamo nel merito artistico dell’opera. Tuttavia, il vero capolavoro parrebbe essere la gestione energetica della scultura. Infatti, dal giorno in cui è stata installata, tutti i lampioni di piazza Schuster rimangono accesi, ventiquattro ore al giorno. Sì, avete capito bene, ogni singolo lampione illumina la piazza giorno e notte”.
Prosegue Sala: “La segnalazione ci è giunta da alcuni residenti, ma non abbiamo dovuto scavare troppo a fondo per verificarla. Basta passare in piazza a qualsiasi ora per essere accolti da una luminosità degna di una città del futuro”.
Da qui la domanda: “Ci chiediamo quindi, in modo retorico ma non troppo: come mai i paladini del verde che ci amministrano sperperano risorse energetiche per mantenere in vita una scritta luminosa? Dove sono finiti gli slogan della Saronno sostenibile, ecologica e soprattutto per la Terra? Nel caso in cui non dovesse trattarsi di una sfortunata coincidenza, immaginiamo i nostri amministratori di fronte a un dilemma: spegnere la scultura per risparmiare energia e rischiare di essere bersagliati dai commenti social ancora più feroci, o lasciarla accesa e beccarsi comunque le critiche per lo spreco energetico. Un vero e proprio rompicapo. Insomma, si predica bene ma si razzola male. Invitiamo con calore i nostri amministratori a trovare una soluzione più sostenibile per evitare di lasciare i lampioni accesi tutto il giorno. Magari la prossima volta, prima di illuminare il mondo con un messaggio, ci si potrebbe illuminare con un po’ di buon senso“.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
STAR WARS non è gradito alla redazione
Più che no wars mi sembra starwars
Quanti alberi della pace avremmo potuto piantare con quei soldi!
A prima vista mi sembrava dedicato a starwars con spade laser
Mi limito a dire totalmente fuori luogo. Totalmente staccato dal contesto architettonico, soffocato da piante di alto fusto, non dà nessuna emozione, non colpisce per design. In un altro contesto avrebbe il suo senso, ma dove è stato collocato per nulla. Chi è stato il promotore di tale iniziativa? Giusto per fare una piccola polemica, in Via Volontario, nei pressi del Meitel, c’ è un semaforo con la luce verde non funzionante da una settimana…
Segnalo che domenica pomeriggio c’erano i lampioni accesi in via Biffi, di fronte allo stadio. Temo ci sia più di un guasto a Saronno 🙂
Un domani sarebbe bello, perché è fattibile, chiedere conto a questi signori amanti dell’arte delle spese sostenute, inclusi i tanti amati dossi, delle zone 30 etc. con relativa cartellonistica …
Se poi emergesse qualcosa… Azioni recupero.
Qui si spendono soldi pubblici se qualcosa nn ci sfugge …😁
Luci accese h24? Come avvenuto 15 gg fa (per giorni)
in Corso Italia…
Cara Amministrazione e Sindaco non fosse che in ultimo CC ci avete costretto a sciropparci un’ora di pippone green moralizzante!!!
Tranquilli noi comuni cittadini non lasciamo la luce accesa dentro tutta casa h24 per giorni e giorni…
Ecco come rovinare una bella piazza, insieme alla piazza della ciocchina era una delle piu belle piazze del centro cittadino, ora con questo abbrobrio siete riusciti pure a rovinarla.. Braaaaaaviii.
Sindaco, sicuro sicuro di queste dichiarazioni? Abbiamo visto tutti lavorare nel pozzetto pubblico per installare la scultura. E’ una ben strana coincidenza che questo orologio astronomico si sia rotto in sincrono con l’arrivo dell’opera di Brera. Prima di dire sciocchezze io farei un controllino
Una installazione che sembra l’insegna di un centro massaggi cinese. Orribile!
-
Parafrasando Aldo Giovanni e Giacomo con la gamba del Garpez “Con 30.000 lire il mio elettricista la faceva meglio” 🤣 (ma c’è poco da ridere)
-
Con 300 euro trovavamo un falegname che faceva meglio
-
Sono passato da Piazzetta Schuster quel cosiddetto monumento all’interno già aveva molte gocce d’acqua e sugli angoli è chiuso con delle bacchette angolari di metallo tipo quelle che vende il Brico per 30000 euro doveva almeno essere un pezzo unico e chiuso bene.Niente di artistico
Io continuo a non spiegarmi come abbiano potuto spendere 30 mila euro per questa “scultura” mentre tutta Saronno necessita di lavori di manutenzione e ci viene detto che mancano i fondi necessari.
il consigliere Sala, della Lega, sa che alla illuminazione in città – e alla manutenzione, e alla riparazione degli eventuali guasti – deve provvedere la società individuata dal suo partito quando (mal) amministrava Saronno?
-
E questo cosa c’entra con la luminaria da farmacia? Parlare solo per far prendere aria ai denti
Al di là dei lampioni sempre accesi che potrebbe essere un guasto, un’opera definita green che rimane accesa 24h su 24 fa veramente ridere; almeno fosse alimentata ad energia solare.
Ridicoli, come sempre.
Vergognoso, con tutto il rispetto x il significato del monumento!!!!!!!!
Li proteste x troppa luce.
Qui proteste x la MANCANZA DI ILLUMINAZIONE…..riferita alla stazione di Saronno Sud DA BEN DUE SETTIMANE AL BUIO COMPLETO…..nonostante segnalazioni e proteste dei pendolari.
SITUAZIONE VERGOGNOSA E CONTINUA DA PARTE DI FERROVIE NORD………
Ma nn era stato dato loro un mese di tempo x provvedere alla messa in SICUREZZA dell’area????Stazione in primis….
Il mese e’ gia’ abbondantemente passato…..QUINDI?????????
Solito degrado, spaccio e tossici AL BUIO!!!!!!!!!No comment
Monumentro tra l’altro veramente molto brutto, ma quale arte…
-
Guardati allo specchio
Beh! A dover di cronaca vanno aggiunti altri 17280 euro per fantomatici imprevisti , così come accertati e spesi con la Delibera di Giunta n. 128/2024.
Il totale fanno 47280 euro!
Questi sono i fatti, a ciascuno le proprie considerazioni!
-
Ecco perché le luci vanno anche du giorno: IMPREVISTI a cui far fronte con gli ulteriori 17000 euro.
Un plauso ad Airoldi per averci visto lontano stanziato in anticipo la somma.
Magari è un guasto? Non ci ha pensato il Sala? E chi ha la gestione dei lampioni? La ditta appaltatrice che ha vinto la gara ai tempi del suo sindaco Fagioli. Un bel tacer non fu mai scritto, Sala. Lo impari anche lei, invece di fare lo spiritoso. Le viene male
-
Ma lo sa che l’azienda può essere cambiata? Basta dare la colpa alla giunta precedente per le vostre inefficienze. Siete voi che governate da ben 2 anni! Lavorate seriamente invece di fare gli splendidi e di tanto bla bla!
-
I guasti di solito spengono i lampioni , come succede a Saronno Sud. Si vede che nella Città Perfetta di Airoldi si avvera l’incredibile fatto che i lampioni funzionino anche con un guasto e soprattutto dopo che i tecnici hanno lavorato all’allaccio dell’opera senza verificare che tutto funzionasse regolarmente
-
Esperto tuttologo, leggi le chiare spiegazioni del Sindaco. Sei un altro che prima di parlare dovrebbe informarsi. Ma è troppo difficile, vero?
-
Vivete un’altra dimensione, andate a zappare la terra
-
-
L’accensione e lo spegnimento dei punti luce della pubblica illuminazione è regolato da un componente elettronico denominato “orologio astronomico” in modo da tenere conto del continuo variare, nel corso dell’anno del momento dell’alba e del tramonto e del conseguente livello di illuminazione naturale.
Come per qualsiasi dispositivo, accade che questi comportamenti si guastino. Alla loro riparazione provvede la società che ne ha in carico la manutenzione a seguito di appalto ad evidenza pubblica, allo stato la medesima di quando amministrava il partito del consigliere Sala.
-
si ma ora sta amministrando Airoldi , che ha il dovere di far intervenire al più presto evitando sprechi di denaro pubblico .
-
L’orologio astronomico si può forzare e tenere su sempre acceso magari per alimentare una scultura
Siamo sicuri che il problema non sia questo?
-
Si sarebbe casualmente guastato in occasione dell’installazione dell’opera d’arte.
A proposito: è stata chiesta autorizzazione alla società elettrica per la manomissione del loro impianto finalizzato al prelievo della corrente per alimentare NO WARS?
Un altro autogol di Airoldi
-
Ma quando mai!
I componenti si possono guastare e la riparazione è affidata ad una società che ha vinto l’appalto ai tempi di Fagioli.
10-0 per Airoldi, come sempre!
Ma non ci si crede… Sorvolando, e molto, sull’estetica dell'”opera”, quando alla presentazione fu detto che sarebbe stata sempre illuminata avevo dato per scontato che fosse ad energia solare… che sciocca eh?!
Che Sala dia lezioni ambientali fa scompisciare dal ridere, direbbe don Camillo.
Basta ricordare la sua affermazione cult dell’ultimo consiglio comunale: voglio poter usare la mi auto quando voglio, come voglio, dove voglio.
-
Io ho l auto full electric. Fa schifo anche questa agli ecologisti?
-
I soliti pallisti di sinistra!
ed è facile risalire all’anonimo autore che ha già fatto la stessa affermazione pubblicamente, vero consigliera?
Quella frase è stata pronunciata da Guzzetti not Sala
30k euro davvero spesi male!