Saronno, torna Coffeebreak: nasce l’edizione giovani

SARONNO – Il museo della ceramica Gianetti nel 2010 ha ideato e realizzato la prima edizione pilota del progetto Coffee break museum.
Il progetto è nato dal presupposto di creare un dialogo tra la collezione di ceramiche del XVIII secolo e l’arte contemporanea, al fine di rendere il museo più coinvolgente. Il nome del concorso prende spunto dalle pause caffè che si prendono per staccare dal lavoro
quotidiano: una breve sosta in cui si azzera tutto per poi ricominciare. L’idea del Coffeebreak in museo non si limita al solo rituale del caffè, che viene offerto ai visitatori, ma è un appuntamento con la cultura, una breve pausa circondati dalla bellezza dell’antico e del contemporaneo, un momento interattivo di riflessione e di curiosità.
Il concorso nasce dalla volontà di promuovere l’arte contemporanea ceramica, sostenendo la ricerca degli artisti che prediligono questo medium, attraverso la promozione e diffusione del loro lavoro. Per la settima edizione del premio l’ospite d’onore è Arcangelo (Arcangelo Esposito) artista affermato, docente di pittura a Brera, che esporrà nelle sale del museo per la durata del progetto.
Durante l’evento si terrà la premiazione dei tre artisti vincitori del concorso con l’esposizione delle opere nelle sale del museo e l’assegnazione delle menzioni speciali da parte degli enti in collaborazione. Novità di questa edizione è il Premio Giovani: sei studenti frequentanti l’Accademia di belle arti esporranno nelle sale del museo.
Fanno parte della giuria di questa edizione:
- Arcangelo, artista e docente di pittura dell’accademia di belle arti di Brera,
- Marina Affanni, Galleria Il Chiostro Arte Contemporanea, Saronno
- Mara De Fanti, Direttrice e Conservatrice Museo della Ceramica Gianetti
- Matteo Galbiati, Critico e Curatore d’arte, Docente presso l’Accademia di Belle Arti
- SantaGiulia, Direttore web digital di Espoarte
- Matteo Zauli, Direttore Museo Carlo Zauli Faenza
L’evento, patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Saronno, associazione Italiana Città della Ceramica, Accademia di Belle Arti di Brera, si svolge con la collaborazione dei musei Carlo Zauli di Faenza, Museo di Villa Lattes di Istrana, Museo della Ceramica di Savona.