Mercato crypto: secondo il CEO di Earth Wallet l’halving di BTC del 2024 darà il via al ciclo ‘più rialzista’ di sempre
Il CEO di Earth Wallet crede che questo evento di halving porterà a una bull run mai vista, per una serie di motivi. Anche BTCMTX, a un passo dal listing, potrebbe beneficiare di questa spinta.
Il CEO di Earth Wallet non ha dubbi: il fatto che BTC abbia raggiunto un nuovo ATH nel periodo precedente di poco l’halving, sta a indicare che avverrà nel mercato crypto il “ciclo più rialzista” di tutti i tempi.
In questo momento non c’è ancora traccia di una bull run, ma oggi il settore è in gran parte in verde, per cui le premesse appaiono interessanti. A questo va collegato anche il costante afflusso di fondi negli ETF spot su Bitcoin.
La previsione positiva potrebbe coinvolgere anche token nuovi, legati a Bitcoin, come BTCMTX, a 2 giorni dal termine della sua prevendita da oltre $13,2 milioni, che potrebbe quindi esplodere con il listing grazie al nuovo modo di fare mining di BTC, lo stake-to-mine.
VISITA LA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX
Secondo il CEO di Earth Wallet il mercato crypto è pronto per il “ciclo più rialzista” di tutti i tempi
Il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo ATH nel periodo che precedeva di poco l’halving del 2024, segnando un evento mai accaduto prima. Per l’esattezza, BTC ha raggiunto quota $73.600 lo scorso 13 marzo.
Questo evento, a detta di Sukhveer Sanghera, fondatore e CEO di Earth Wallet, avvenuto con così largo anticipo, in unione agli afflussi continui verso gli ETF spot su BTC statunitensi, mette le basi per il “ciclo più rialzista” di sempre.
Sanghera sostiene che: “Quasi tutti i BTC sono ormai stati estratti; i primi investimenti tramite gli ETF; la crescente domanda di copertura contro l’inflazione; l’aumento dell’utilità dell’asset. Tutti gli aspetti fondamentali della proposta di valore di Bitcoin sono più forti che mai.”
BTC/USD, candele settimanali e halving. Fonte: Rekt Capital
Inoltre, secondo Temujin Louie, CEO di Wanchain, Bitcoin potrebbe uscire dal trend ribassista, al quale è andato incontro da qualche settimana, se riuscisse a oltrepassare la resistenza a $65.000 (basti pensare che oggi è oltre $66.300).
Louie afferma infatti che: “Storicamente, gli halving di Bitcoin sono stati seguiti da un crollo del mercato. Ci aspettiamo di assistere a un consolidamento continuato, purché il supporto a $58.000 regga. E se BTC superasse i recenti massimi, ci aspettiamo un rapido incremento fino a 80.000, 90.000 o persino 100.000 dollari, dato che gli investitori prediligono i numeri tondi.”
Prima dell’halving gli afflussi verso gli ETF spot sono calati
Se il mercato negli ultimi mesi ha dato il peggio di sé, molto lo si deve anche a un rallentamento degli afflussi verso i 10 ETF spot su BTC. Inoltre, proprio durante la settimana dell’halving, i flussi netti hanno virato sul negativo.
Ci sono infatti stati ben 398 milioni di dollari di deflussi netti durante la settimana in questione, in controtendenza rispetto agli oltre 199 milioni di dollari di afflussi della settimana precedente.
Flussi netti degli ETF spot statunitensi su Bitcoin. Fonte: Dune
Nonostante ciò, i 10 ETF hanno accumulato oltre 35.000 BTC, per un valore totale di 53,5 miliardi di dollari, ovvero il 4,24% dell’attuale offerta circolante di Bitcoin.
Il cofondatore e CTO di Syntropy, Jonas Simanavicius, in ogni caso Bitcoin mantiene una tendenza positiva. Sostiene infatti che: “Gli early adopter delle grandi istituzioni sono entrati nel mercato crypto, per cui ci vorrà del tempo perché la prossima ondata di istituzioni prepari i propri afflussi.”
Ha continuato dicendo: “Sebbene le grandi banche prevedano un movimento ribassista per BTC dopo l’halving, a mio parere l’asset rimane molto forte, grazie ai potenziali afflussi di nuovo denaro e al suo posizionamento come copertura contro l’inflazione.”
Secondo Simanavicius, infatti, Bitcoin è sempre più visto come una “copertura contro le tensioni politiche”, specialmente in un periodo come questo, in cui i conflitti a livello globale sono molti, cosa che potrebbe rafforzare maggiormente l’importanza dell’asset come bene rifugio.
La parabola verso l’alto di BTC va a coinvolgere anche i progetti indirettamente legati a lui, come Bitcoin Minetrix, protagonista di una presale da oltre $13,2 milioni, che potrebbe fare grandi cose con il listing, previsto tra poco più di 3 giorni.
Bitcoin Minetrix (BTCMTX) listerà il suo token tra poco più di 3 giorni: può esplodere?
In qualità di progetto indirettamente legato a Bitcoin, Bitcoin Minetrix ha dalla sua il voler estendere a tutti gli investitori la possibilità di fare mining di BTC attraverso il facile meccanismo dello stake-to-mine, che unisce staking e mining.
Per partecipare al progetto, è sufficiente comprare in prevendita almeno $10 di BTCMTX, ora al costo singolo di $0,0148. Una volta acquistati, i token possono essere messi in stake, per guadagnare crediti per il mining.
Infatti si otterranno token ERC-20 non negoziabili, che potranno essere sottoposti a burning in cambio di tempo per il mining, quindi si genereranno potere di cloud mining e hashrate, ottenendo alla fine le ricompense in BTC.
Il progetto permette di fare anche solo staking, per ottenere introiti passivi, con un APY che al momento è del 53%. Il modo in cui Bitcoin Minetrix permette ai suoi investitori di ottenere i premi in BTC è il cloud mining, che spesso viene definito poco sicuro, ma che in questo caso può contare sulla verifica di Coinsult, che garantisce trasparenza al progetto.
Per quanto concerne la tokenomica, la fornitura totale di token BTCMTX è pari a 4 miliardi, dei quali il 70% è destinato alla prevendita, il 7,5% alle ricompense per lo staking, il 15% ai premi per la community e il 35% alle operazioni di marketing.
Il progetto ha raggiunto finora $13,2 milioni nella sua prevendita e listerà il suo token alla conclusione, ovvero tra poco più di 3 giorni, con reclamo successivo entro 7 giorni dalla chiusura della prevendita.
Visto anche quello che ci si aspetta nel post halving, BTCMTX potrebbe fare da 10x in su con il listing: chi è interessato a questa opportunità, può collegare il proprio crypto wallet alla pagina della presale e scambiare ETH, BNB, USDT o MATIC, con la quantità di BTCMTX desiderata.
Inoltre chi acquista usando ETH, può da subito accedere a stake-to-mine e staking, pagando una fee pari a $0,015. In alternativa è anche possibile usare una carta di debito/credito bancaria per l’acquisto, quindi utilizzare denaro fiat.