Zone 30 e mobilità sostenibile: Tu@Saronno ne parla a Villa Gianetti

SARONNO – Martedì 12 maggio l’architetto milanese Valerio Montieri di Fiab Milano Ciclobby, membro del gruppo tecnico Fiab nazionale, che si occupa di mobilità sostenibile ed è stato progettista di numerose ciclabili tra cui alcune del Parco Sud di Milano, dei Parchi del Lura e delle Groane, parlerà di Zone 30 e mobilità sostenibile, con un excursus a livello nazionale e internazionale, e degli sviluppi previsti per il nuovo codice della strada attualmente in corso di aggiornamento.
L’appuntamento, promosso dalla lista civica Tu@Saronno, è previsto alla sala del Bovindo di Villa Gianetti, sede comunale di rappresentanza in via Roma, a partire dalle 21 e con ingresso libero a tutti gli interessati. Ci sarà anche il candidato sindaco di Tu@Saronno alle elezioni amministrative locale del 31 maggio, Franco Casali. Proseguono dunque gli appuntamento di approfondimento e dibattito sulle principali tematiche cittadine promossi dai gruppi politici in lizza alle imminenti elezioni.
(foto archivio: precedente evento della lista civica Tu@Saronno)
12052015
Lascia un commento
Commenti
Eccoci M5S siamo pronti a governare la nostra città, con un sindaco di 28 anni laureato in ingegneria aerospaziale, l’abbiamo scelto perché i conti in un comune devono essere trasparenti, l’abbiamo scelto perché l’innovazione è oggi unica strada per uscire da una profonda crisi in cui versa la nostra Saronno. Noi 24 candidati assieme ai cittadini che partecipando cambieranno le sorti della nostra bella Saronno.
L’architetto che ne pensa dello scempio di via varese?
Caro Alegalli proponi una petizione alle Nord di allargare il servizio a Cogliate. Misinto ecc. se a Saronno passano 200.000 auto e’ evidente che non ci sono alternative. Non tutti sono fortunati come te che puoi andare al lavoro usando la bicicletta. E si, sono d’accordo con RobinH bastava avere le palle e togliere gli stalli della sosta in qualche via centrale ma….i voti dei commercianti sono molti. Per chiarezza faccio due esempi: in Via San Giuseppe se uno parcheggia blocca il traffico ( e l’autosilo e’ sempre vuoto !!!!! ) in via Roma stessa cosa ( e anche l’autosilo di Via Milani e’ sempre vuoto )….Certo che oltre ai voti il Comune perde anche gli incassi dei parcheggi e delle multe. Molto meglio la soluzione del 30 all’ora rimangano le soste, aumenta l’inquinamento ( quindi si possono prendere altre misure che penalizzano gli automobilisti e danno la possibilità di elevare sempre multe in numero sempre maggiore ) e il comune incassa sia con le multe che con i parchimetri. Caro Galli non servono esperti di viabilità ma basta ascoltare e pensare prima di fare i soliti esperimenti viabilistici ( detti anche barinate ). Gio
-
parzialmente vero, perché i signori di Misinto, Lazzate avrebbero anche le stazioni di Rovello, Rovellasca, oppure potrebbero fare un po di car-sharing (mamma mia che brutta parola, come faccio a telefonare all’amante con uno sconosciuto a bordo). Gli americani stroncano questi comportamenti, hanno i semafori differenziati a secondo del numero di persone a bordo (e non provare a fare il furbo..). Vanno aboliti tutti (ma proprio tutti) i parcheggi a lunga sosta, magicamente il silos si riempie e io non ho più la strada occupata da auto pendolari che stanno lì dalle 7 alle 19.. 😉
…meditare che voi siete il traffico no??? ad esempio è possibile che ci siano le strade occupate non dalle piste ciclabili ma da auto in sosta (soprattutto quella lunga)?? metà dello spazio per circolare è proprio occupato da stalli di sosta, questa è la dura verità.E in una città lunga/larga 3 chilometri tutti usano l’auto per andare a fare pipì?? meditate, meditate…..per fluidificare il traffico sembra un paradosso basta abolire gli spazi per la sosta
Sarebbe interessante venire questa sera con cartelli in stile Telos contro la dissennata politica viabilistica promossa in questi anni dall’amministrazione e da Tuasaronno. Dico sarebbe perchè non voglio essere uno di quelli che fa aumentare il numero dei presenti cosicchè domani i giornali scriveranno “enne persone favorevoli ai 30 all’ora”. Io confido nella intelligenza dei saronnesi che non voteranno per coloro che in cinque anni sono riusciti a far aumentare il traffico, far aumentare l’inquinamento e gli incidenti, far aumentare gli incassi del comune con le multe. E sopratutto nella cabina elettorale pensate a quante ne ha fatte a voi e alla città il dott Barin ( anche lui di FIAB?” ) con le sue “barinate”………
Qualsiasi voto va bene ma non votate Tuasaronno…..ricordatevi di che cosa hanno fatto !!!!!!!!!! GIO
Forse sarebbe meglio riflettere su piste ciclabili e zone 30. Qualcuno mi sa che ha dimenticato che le auto hanno bisogno di circolare in maniera ragionevole.
Non si puo’, tra rotonde, piste ciclabili (in alcuni casi inutili come la nebbia) , 30 all’ora (amenita’ della passata amm.ne che si spera rimanga solo una vago ricordo) percorrere 2 km in 25 minuti !!! nel primo pomeriggio.
Saronno ha un traffico da metropoli e non ha niente !
Invece di renderlo fluido si fa di tutto per complicarlo.
Le strade sono sempre piu’ strette perche ci si inventa la rotonda, il piccolo svincolo e poi gia’ che ci siamo ci piazziamo 20 metri di pista ciclabile, un bel dosso rallentatore e una bella zona a 30 .. per non farci mancare niente.. Ed il traffico ristagna ! Fenomeni !!
-
200.000 auto di passaggio al giorno, questo è il problema.
Altrimenti non si spiega perché vai a 5 all’ora metre il limite è 30, ti pare? 😉
-
Non e’ solo per i 200.000 passaggi o piu’ ma e’ perche’ gli amministratori fenomeni credono di aver a che fare con un plastico piuttosto che con una citta’ reale.
Percui se abbiamo 100 metri di rettilineo pulito perche’ non piazzarci un rotonda ? E a fianco una mini pista ciclabile .. Poi un bel dosso .. (un bel businness per qualcuno ..sicuro)
E secondo Lei con un volume gia’ elevato di veicoli questo non ne da’ il colpo di grazia ?
Poi ci aggiungiamo anche che in siffatte condizioni abbiamo i pullman, camion…e quant’altro.
Ed il nostro ex-sindaco Porro che fa .. Mette il limite dei 30 all’ora.. Ah Ah ..
Gente che proprio nulla avrebbe dovuto avere a che fare con certi ruoli.. Mah !
-