Perché visitare la Corea
L’attenzione dei turisti si sta rivolgendo sempre di più verso le destinazioni esotiche, e in tanti optano per esplorare località distanti geograficamente e culturalmente. Il continente asiatico è uno di quelli maggiormente visitati ogni anno, e la Corea si sta facendo spazio nell’immaginario collettivo, poiché un numero in costante aumento di persone preferisce recarsi nelle città e presso i punti di attrazione qui presenti. Tuttavia, c’è ancora chi resta scettico di fronte alla possibilità di visitare una nazione così lontana e poco “mainstream”, ragion per cui bisognerebbe informarsi sulle caratteristiche uniche del territorio coreano. Per saperne di più: ecco perché visitare la Corea.
Architetture futuristiche
Il bello della Corea è che presenta un territorio vasto ed eterogeneo. Una visita nelle principali metropoli cosmopolite coreane è da considerarsi un ‘must’, poiché figurano delle splendide architetture futuristiche, con strutture alquanto innovative. Nei pressi di Seoul, la capitale, è possibile ammirare il quinto grattacielo più grande del mondo, nonché il Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid. Si suggerisce anche di fare una passeggiata tra i quartieri caratteristici di Hanok. Per saperne di più circa le città da poter visitare in Corea, ma anche sui luoghi in cui recarsi a Seoul, si consiglia di consultare le indicazioni di guidacorea.it.
Parchi nazionali dove fare trekking
Per gli amanti del trekking ci sono numerose aree verdi da poter esplorare in Corea; d’altronde, si tratta pur sempre di costruzioni realizzate sopra un territorio montuoso. Per tale ragione, percorrere i sentieri dei 22 parchi nazionali qui presenti è un’esperienza a dir poco immersiva, e ci si può senz’altro perdere nell’ammirare bellezze uniche al mondo, come l’Hallasan oppure il monte Seoraksan.
Ogni stagione ha le sue bellezze
La posizione strategica della Corea, ovvero nella parte orientale del continente asiatico, consente a questa nazione di poter sfoggiare bellezze differenti a seconda della stagione in cui ci si trova. I paesaggi naturali cambiano, perché in primavera fioriscono i ciliegi, mentre in estate è possibile osservare le bellissime distese di campi fioriti. Persino l’autunno ha i suoi colori espressi tramite le foglie, ma non manca di certo il bianco della neve invernale. A seconda della stagione, variano anche le festività, gli eventi organizzati, ed i piatti tipici locali.
La campagna coreana
Per poter osservare più da vicino la vita tradizionale dei coreani, ci si può recare nelle aree rurali. Infatti, la popolazione si divide tra la città e la campagna, dove sono i villaggi a rappresentare un luogo di pace e serenità. Le verdi risaie e i templi nascosti arricchiscono queste zone intoccate, e grazie ai collegamenti rapidi ed efficienti ci si può recare subito in campagna partendo da una metropoli come Seoul.
I templi
In Corea è possibile vivere un’esperienza autentica e originale: volendo, ci si può fermare a dormire in uno dei tanti templi presenti, passando del tempo insieme ai monaci locali. In questo senso, la nazione in questione rappresenta un’importante occasione di rigenerare il proprio fisico e la mente, scoprendo al contempo il patrimonio culturale e storico di edificazioni antiche come il Bongeunsa Temple di Seoul.
La cultura e il cibo
Entrare in contatto con la cultura coreana è un’esperienza a dir poco elettrizzante, e in ogni stagione si può assistere a degli spettacoli tradizionali composti da musica e danza. Quando prendono vita eventi del genere, anche le persone locali amano vestirsi con gli abiti della tradizione coreana, e i turisti hanno la possibilità di noleggiare i famosi hanbok nei pressi di Seoul.
A tal proposito, nella grande metropoli citata ci si può perdere nella visita del villaggio di Hanok, dove si può sostare per bere un tè in una delle deliziose case presenti. Insomma, la Corea combina perfettamente elementi antichi e quelli moderni, trasportando i turisti in un ambiente unico. Ovviamente, non ci si può perdere la cultura gastronomica, dato che il cibo coreano è molto saporito, e gli abitanti sfruttano appieno le risorse naturali circostanti per la preparazione di piatti tradizionali. Lo street food coreano è un’esperienza unica da provare!