Saronno, pulizia strade: multate le auto dei presenti ad un funerale
SARONNO – Sono usciti dalla cerimonia funebre alla parrocchia del Matteotti sono tornati alla propria auto e… hanno trovato una multa per divieto di sosta. E’ quello che è successo ieri mattina al quartiere Matteotti. Un episodio di cui si è parlato molto sui social grazie ad un residente del Matteotti che ha raccontato l’accaduto sul gruppo “Sei di Saronno se” esprimendo il proprio disappunto anche al sindaco Augusto Airoldi. Del resto terminata la cerimonia alcuni dei multati si sono messi in contatto con il comando di polizia locale per chiedere se era possibile annullare la multa.
Ma cosa è successo? Come spiega il saronnese nel suo post, in via Torricelli, arteria in cui trova la parrocchia del rione Matteotti, il giovedì mattina c’è il divieto di sosta temporaneo per la pulizia strade. Ieri mattina si è celebrato un funerale e i congiunti del defunti hanno lasciato le proprie auto nell’area di sosta intorno alla chiesa malgrado i divieti di sosta temporanei in vigore dalle 9 alle 10. Proprio mentre era in corso la cerimonia funebre è stato eseguito uno dei controlli che gli agenti della polizia locale svolgono a rotazione in tutti i quartieri per sanzionare i veicoli che non rispettano i divieti di sosta temporanei. L’obiettivo di questi accertamenti è quello di permettere agli addetti di Econord di pulire le strade senza auto in sosta che rendano difficoltoso l’intervento. Ieri, lamentano i residenti, sono scattate le sanzioni, secondo i testimoni una dozzina, anche se la strada era già stata pulita prima che arrivassero le auto.
Una vicenda che ha suscitato molte prese di posizione come del resto già accaduto qualche anno fa per le multe alle auto in sosta durante un matrimonio davanti al Santuario o più recentemente per quelle notificate alle vetture dei fedeli della Regina Pacis che avevano lasciato le macchine in via Biffi in zona di divieto di sosta durante la messa per la domenica alle palme.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Mi sento di dire solamente che ormai il buon senso non esiste più e anche vero che le regole vanno rispettate ma a volte e proprio qui che ci vuole il buon senso,dico anche se il lavaggio era stato EFFETTUATO a maggior ragione che bisognava far scivolare ma il fatto di essere torridi agli orari serve solo x fare CASSA questo tipo di accanimento non passerà in sordina la gente non dimentica queste bassezze al momento dell’elezione sapranno come comportarsi ecc ecc
Come già fatto notare da altri: il divieto di sosta per le pulizie delle strade va abolito perchè le strade si possono pulire con le auto parcheggiate. In molte altre città è così già da anni.
nella incivile e arretrata Amsterdam hanno inaugurato un parcheggio subacqueo in grado di ospitare 7.000 bivi, in Italia fa scandalo ricevere una multa per non aver rispettato un regolamento …. noi siamo proiettati nel futuro
-
Organizzeremo i funerali col carro funebri a pedali !
ma finitela va !!!-
Lei è uno di quelli proiettati nel futuro
-
Le regole si rispettano sempre
-
Le pulizie delle strade bisogna farle a mezzanotte con via tutte le auto parcheggiate, ma non le ore 6.00 del mattino!!! Oramai è troppo tardi la gente va al lavoro ok?!
-
Guarda che a mezzanotte le macchine sono tutte parcheggiate proprio perché nessuno lavora, a differenza delle 6 del mattino. Sei proprio un genio amico mio, potresti farsi il giornalista per questo sito
Immagino che fosse impossibile parcheggiare a 100 metri dove era possibile.
O davanti alla chiesa o niente.
Poi è chiaro che la notizia faccia discutere, ma c’è un certo livello di scienza del web in certe lamentele.
Solo in Italia ci si lamenta per una multa presa per il non rispetto di una regola, non ha caso siamo visti come un paese maleducato dove si può non rispettare le regole, dove si può evadere le tasse, dove si fa quello che si vuole… bravissimi, spero solo che tutti quelli che si lamentano non abbiano figli ai quali trasmettere tale educazione
Normale che chi è stato sanzionato si lamenti!
Ma!
La domanda che ci dobbiamo porre è se è legittimo commettere violazioni alle norme del Codice della Strada.
Comprensibile non mettere sullo stesso piano un “divieto di sosta” da un “passaggio con il semaforo rosso” da una “mancata precedenza”. Il C.della S. sanziona in modo differente e proporzionale ogni violazione.
E’ lo stesso C.della S.che, GIUSTAMENTE, si chiede di applicare severamente quando ci sono incidenti o violazioni che arrecano danni alle persone.
Spesso ci si lamenta che la PL ometta di espletare le proprie funzioni… poi… quando applica le norme , ci si lamenta! Beh, al netto del caso specifico, mi pare un tantino fuori luogo che si vogliano “plasmare ” le norme a proprio piacimento rimandandone l’applicazione al “buon senso”.
Non funziona così! Le regole sono per tutti (“La Legge è uguale per tutti”) e la loro applicazione ci consente di vivere in una comunità civile.
la morte non aspetta..
ma anche il vigile non scherza!
Io vedo tutti i giorni auto fuori dagli spazi via 4 novembre via stampa Soncino via leopardi,parcheggiare fuori dagli spazi ,persino sugli handicappati.via mazzini ztl tutti i giorni auto senza contrassegno ztl .A Lugano 60000 abitanti gira un poliziotto in moto solo per multare, da noi no
-
Anche via Parini Visconti Guaragna Carugati tutti stalli occupati da molti non residenti. Mai che passa un vigile.
-
In via Visconti / Marconi passano regolarmente ciclisti contromano (e via Visconti è pure bella stretta). Multiamo anche loro, che hanno una bella pista ciclabile da usare.
-
-
A Lugano rischi la multa anche se attraversi fuori dalle strisce 🙂
A Saronno i ciclisti vanno serenamente contromano anche con la pista ciclabile a 50 metri
Ricordo che a Saronno avevamo multato le auto del car sharing in divieto di sosta per pulizia strade, siamo al ridicolo ! In altri comuni il divieto di sosta per puliza strada non c’è più perchè è possibile pulire le strade con le auto in sosta
Scusi signora Giudici, lei che così solerte nello scrivere articoli contro questa amministrazione ,ma chi partecipa a un funerale non deve rispettare le regole della Sosta di autoveicoli ?secondo questa logica non esistono più regole!
-
Considerando che le multe sono state date per la pulizia della strada, direi che un minimo di tolleranza visto la situazione sia il minimo. Oltre al fatto che quel divieto è perfettamente inutile e le strade a Lugano si puliscono senza togliere le macchine
SOLO A SARONNO SUCCEDE CIO’
-
Veramente ovunque non si rispettino le regole, o almeno mi auguro sia così
“desidero fare sapere agli abitanti del Matteotti, provati da questi lutti, che non vi lasceremo soli”
Il sindaco, 9 gennaio 2024
Raffica di multe, 11 gennaio 2024
Ok le regole stradali e l’errore dei cittadini, ma è tutto molto singolare: forse gli abitanti del Matteotti ci stanno dicendo che stavano meglio soli…
Ma come si fa a pubblicare robaccia come questa? Ma non vi rendete conto di quanto diseducativo siete? Che fate un pessimo servizio ala gente? Per quale motivo dovrebbero togliere le multe a chi posteggia in divieto di sosta per andare in chiesa e non a me se vado al cinema, allo stadio o a comprare un vestiti? Ma se tutti fanno quello che vogliono vige la legge del più forte o del più furbo. Fate pena
-
Ma fa pena il tuo commento ! Vergognati ! Multare gente ad un funerale !
Mi vergogno di essere di Saronno !-
Quindi partecipare ad un funerale da diritto di parcheggiare in divieto, benissimo. Per i materassi vale? Cresime e comunioni? Le funzioni domenicali??
-
Vattene, che resti qui a fare!
-
che tristezza. l’articolo, i commenti e lugano
-
Io mi vergognerei ad avere un pensiero come il tuo
-
Tutto il rispetto per chi si trova a vivere un momento sicuramente non piacevole, ma partecipare a un funerale non autorizza a violare il codice della strada.
-