Solaro, apre il cantiere alla scuola Mascherpa

SOLARO – Dalla settimana prossima comincerà l’allestimento del cantiere per gli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico con sostituzione dei serramenti della scuola Mascherpa di via San Francesco, finanziati grazie all’importante ottenimento di un contributo del Pnrr, che termineranno entro la prima metà del mese di marzo. In totale l’opera presenta un quadro economico di 500 mila euro e prevede, per quanto riguarda i serramenti esterni, la fornitura e posa di finestre e portefinestre in lega di alluminio isolante. I nuovi infissi, oltre che migliori prestazioni energetiche, avranno caratteristiche di sicurezza antinfortunio. Nell’occasione la aula computer sarà dotata di inferriate e porta blindata per migliorare la sicurezza, mentre per l’auditorium è prevista una motorizzazione delle aperture e nuovi tendaggi oscuranti.
È stato concordato con la scuola un piano per limitare al minimo l’interferenza con le attività scolastiche, suddividendo in blocchi i lavori, e sono stati concordati minimi spostamenti di classe per completare l’opera senza inficiare sull’andamento delle lezioni, mentre nelle zone comuni si interverrà durante i fine settimana. Solamente una parte del parcheggio all’ingresso della Regina Elena sarà utilizzata come area deposito materiale e dunque sarà inutilizzabile per tutta la durata del cantiere.
Dice Christian Caronno, assessore comunale all’Edilizia scolastica: “Nel corso del mandato siamo intervenuti con opere migliorative in tutte le scuole. Abbiamo cominciato dalla rimozione dell’amianto laddove ne avevamo riscontrato la presenza alla Mascherpa con anche il rifacimento integrale della copertura e proseguito con manutenzioni puntuali e nuovi progetti che hanno toccato tutti i plessi. Penso al potenziamento della rete internet alla Don Milani al Villaggio Brollo, al rifacimento degli arredi all’asilo di via Cinque giornate, alla riqualificazione di aule, aula magna e palestrina alla Pirandello di via Drizza ed anche alla sistemazione della mensa alla Regina Elena di via San Francesco. Oltre naturalmente a tutte le manutenzioni puntuali eseguite in questi anni. Ora torniamo alla Mascherpa per la sostituzione di tutti gli infissi, resa possibile grazie al lavoro degli uffici che sono riusciti ad intercettare ancora una volta l’ennesimo finanziamento del Pnrr confermando l’efficienza della macchina comunale. Le scuole sono state una delle priorità di questa Amministrazione comunale sin dai primi giorni, perché dare ai nostri ragazzi ambienti di studio adeguati e funzionali è un investimento sul futuro”.
10012024
Lascia un commento
Commenti
Differenza tra chiacchiere e azione
-
forza italia è pronta
-
ottimo attendiamo quelli del dito e non la luna
Bravi