Saronno, zona disco nel parcheggio di via Parini: Galli e Marta Gilli spiegano le motivazioni

SARONNO – Pioggia di reazioni domenica a mezzogiorno alla nota sulla pagina Facebook con cui l’Amministrazione comunale ha annunciato le nuove modalità di sosta che saranno in vigore da martedì 9 gennaio nell’area di sosta davanti alla scuola elementare Pizzigoni e nell’ultimo tratto di via Parini dall’incrocio con via Miola a quello con via Cattaneo. Riassumendo, con orari diversi ma tutti gli stalli diventano zona disco.
QUI LE NUOVE NORME DELLA SOSTA
Una comunicazione che, malgrado fosse stata condivisa venerdì sull’app Municipium e sul sito comunale, ha colto di sorpresa residenti ed automobilisti suscitando sui social una pioggia di critiche e commenti sostanzialmente negativi al provvedimento ma anche contro l’assenza di una spiegazione delle motivazioni. Del resto la novità riguarda la sosta in una zona con diversi servizi dalla scuola elementare alla piscina in un quartiere residenziale dove il parcheggio è spesso un problema per i residenti che innanzitutto si sono lamentati dello scarso preavviso e delle mancata condivisione del progetto e delle relative motivazioni.
A cercare di correre ai ripari nel pomeriggio il consigliere comunale del Pd Simone Galli che sempre sui social ha condiviso la nota comunale aggiungendo un suo commento personale che ne spiega le motivazioni. “Si è verificato che molte auto nel parcheggio Pizzigoni sostano per tutto il giorno: è quindi opportuno poter favorire sia il parcheggio temporaneo per chi accompagna o prende i figli a scuola, sia per gli utenti della piscina. Un bene scarso come il parcheggio se a tempo consente la fruizione a quante più persone possibili”.
Una motivazione che però non ha convinto completamente i saronnesi sia perchè il parcheggio viene già usato prevalentemente dagli utenti della piscina alcuni dei quali lamentano che due ore sono un po’ troppo tirate sia perchè malgrado la serata dedicata al Pgtu non si sia data preventiva informazione ai residenti e alla città. I residenti lamentano la mancanza di condivisione della motivazione per cui è stato preso il provvedimento e anche la possibilità di effettuare una sperimentazione temporanea e di avvisare dell’avvio delle novità con maggior anticipo.
A cercare di fornire risposte anche la consigliera indipendente Marta Gilli: “E’ stata effettuata una analisi che ha rilevato come la maggior parte degli stalli sia occupata dal medesimo veicolo per l’intera giornata (o addirittura oltre), rendendo così difficoltoso l’utilizzo del parcheggio per lo scopo principale a cui è destinato, cioè essere a servizio, in particolare, della piscina e della scuola, con relativo malcontento dei fruitori, che si sono visti anche sanzionati, non potendo reperire uno spazio alternativo. Come diceva anche Simone Galli l’introduzione del disco orario mira a rendere disponibile i parcheggi per un numero maggiore di persone. Vedremo quali risultati darà questa misura: ritengo, infatti, che occorra sempre operare una valutazione sul campo, al fine di valutare il funzionamento concreto ed apportare eventuali correttivi”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Hanno ragione i posti liberi ci saranno a breve , di Sindaco, assessore, Presidente del consiglio e consiglieri di maggioranza. Basta aspettare sulla riva del fiume
I parcheggi pubblici senza limitazioni di orario sono troppo pochi per una città come Saronno, la città soffre di mancanza di box per tutti gli automobilisti, come è possibile far passare per una “colpa” il fatto che i residenti lascino le proprie auto anche per più di una giornata?
Io, anziana, vado in piscina al mattino e 2 ore per entrare, nuotare e sistemarmi non mi bastano. Al pomeriggio poi,quando accompagno le nipotine non riuscirò proprio a fare miracoli. Avete avuto una gran bella idea
-
Guardi io vado in piscina due volte alla settimana per problemi di salute e le assicuro che più di due ore non ci sta nessuno
“Un bene scarso come il parcheggio”: magari è il caso di iniziare a farne qualcuno in più anzichè continuare a diminuirli, che dite ?
-
Lei dove li metterebbe? Abbattendo casa sua?
-
Magari potevamo evitare di eliminarne in via Roma per fare posto a delle aiuole che tra l’altro fanno pena 🙂 ?
-
Basterebbe eliminare quedta idiozia del disvo orario da tutte le aree non limitrofe al centro!
-
Autore di questo “geniale” intervento potrebbe spiegare come si liberino parcheggi eliminando le zone a disco orario
-
-
Estate: vado sabato mezza giornata in piscina coi figli? Dove parcheggio ? Esco in costume coi figli a cambiare il
disco orario ????
-
Secondo me è un suggerimento ad andare in un’altra piscina all’aperto che sta ad Origgio ?
Marea Gilli, gli eventuali correttivi come dice lei sono quelli di mandarvi a casa come si è fatto a suo tempo con i fratelli Fagioli. Tutti quanti siete contro le persone, tagli, aumenti, multe, parcheggi a pagamento lo dimostrano ampiamente e senza dubbi.
-
Giudici, ma come fate a pubblicare stupidaggini del genere? Cosa ci guadagna Saronno (oltre a voi?)
-
Non ho capito perchè questa dovrebbe essere una stupidaggine ?
-
Che è un po’ come dire come si fa a prendere boiate di provvedimenti come quello oggetto dell’articolo… eppure qualcuno, per sua logica, lo ha fatto; i cittadini trarranno le conclusioni.
Ora, il problema dove sta? Nel fatto che un cittadino in un commento dice che l’attuale amministrazione non deve essere rieletta e fornisce le sue personali motivazioni? Che problemone pubblicarlo: sarebbe davvero meglio tappargli la bocca così da fingere che i cittadini siano contenti
-
Magari pensare che c’è gente che nella scuola, in piscina e qualche attività commerciale nelle vicinanze c’è gente che sta lì tutto il giorno e non bastano 2 o 4 ore ?!?
-
Se vuole stare tutti il giorno vada in piazza Saragat e paghi, grazie. Non devo essere io con le mie tasse a pagare i suoi comodi. Chiaro?
-
I “comodi” di gente che lavora a scuola o in piscina ? Scherziamo ? Lavorare a Saronno è farsi i “propri comodi” ?
-
Cioè trattiamo così la gente che viene a Saronno per lavorare ? Mamma mia, sembra di essere nel medioevo ! Se vieni a Saronno a lavorare devi pagare cattivone !!! Qui è tutto mio !!!
-
La fantasia dei nostri politicanti non ha limite. Dimettetevi.
Sarebbe ora che qualcuno prendesse a calci nel sedere questi politici che vogliono far morire Saronno favorendo i centri commerciali consumando suolo solo per fare cassa. Abbiamo una citta’ che fa schifo dal punto di vista della sicurezza.
Alla serata pgtu c’erano 50 persone. Di cui buona parte addetti ai lavori. Per cui di che si lamentano?
Parcheggio 2 ore il parcheggio serve a tutti
G.LL.
Deve essere un problema di consonanti che le vocali non riescono a risolvere…
Marta “indipendente” che continua a giustificare e supportare la maggioranza.
Giù la maschera!
-
I Viola “indipendenti” che votano sempre contro alla maggioranza.
Giù la maschera!
Tipico di questa Amministrazione, fare le cose di nascosto ai cittadini alla faccia della tanto sbandierata condivisione
Il parcheggio è scarso perché li state togliendo da anni, vedi il disastro che avete fatto con voi a Roma. Non raccontiamocela ! La gente ha bisogno di parcheggiare , basta con la favoletta delle biciclette !!!
-
Secondo lei quanti parcheggi ci sono a Saronno, lo sa? Ce lo dica
-
I parcheggi non sono posti auto personali.
-
E quindi ? Uno che lavora a Saronno cosa deve fare ?
-
Pagarsi il parcheggio oppure venire al lavoro con i mezzi pubblici come fanno tutti quelli che lavorano in città di medie/grandi dimensioni
-
-
E’ inutile che continuate a raccontarla, i parcheggi servono e li state diminuendo così poi possiamo fare questi ragionamenti !
-