Adam Back sostiene che BTC potrebbe arrivare a $ 100.000 prima dell’halving. Ecco due progetti che potrebbero sfruttare l’hype
Aggiornamenti sulle ultime dichiarazioni dell’esperto del crypto market Adam Back e recensione di due progetti connessi a BTC che potrebbero subire un’influenza positiva molto consistente.
Nonostante il ritorno di BTC su prezzi intorno a $ 42.350, il futuro di questa risorsa crittografica potrebbe essere molto positivo. Infatti, molti esperti del settore suggeriscono che la corsa al rialzo di Bitcoin non è ancora terminata, e quindi potrebbe produrre ulteriori margini di crescita dopo l’halving del 2024.
In particolare, uno degli analisti più attivi su questa prospettiva è stato Adam Back, che recentemente ha ribadito questa opinione sull’andamento futuro della crypto più famosa al mondo, che potrebbe raggiungere $ 100.000 anche prima dell’halving.
In una situazione tanto positiva per BTC, due progetti attualmente in prevendita potrebbero sfruttare l’hype su Bitcoin. Si tratta delle crypto presale Bitcoin Minetrix, con la sua rivoluzionaria meccanica stake to mine, e Bitcoin ETF, che ha recentemente superato i 4 milioni di dollari in finanziamenti.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX
L’opinione di Adam Back sul futuro di Bitcoin
Tra gli esperti del mercato sono state diffuse diverse previsioni del prezzo di Bitcoin in vista del prossimo halving programmato per aprile 2024, quando la ricompensa del blocco dei minatori si dimezzerà da 6,25 BTC a 3,125 BTC.
Gli halving sono eventi automatici nel protocollo di Bitcoin, occorrenti ogni 210.000 blocchi. Secondo alcune medie sovrapposte dei cicli di mercato precedenti, il valore attuale di Bitcoin sembra inferiore alle aspettative.
Il recente calo dei prezzi è stato attribuito a vari eventi come la pandemia, il quantitative easing e le tensioni energetiche. Tuttavia, il CEO di Blockstream, Adam Back, suggerisce che molti di questi fattori si stanno attenuando, contribuendo alla recente ripresa di Bitcoin da novembre 2023.
Back, che aveva precedentemente previsto che Bitcoin avrebbe raggiunto i $100.000 entro la fine del 2023, cita anche il modello “stock-to-flow” come un indicatore potenziale per la crescita di Bitcoin nel 2024.
Inoltre, Back sottolinea che il modello che suggerisce gli investitori prudenti acquistano Bitcoin sei mesi prima di un halving e vendono durante le significative impennate di prezzo che seguono.
Inoltre, altri analisti hanno anche evidenziato l’effetto positivo che l’approvazione dell’exchange traded fund (ETF) Bitcoin potrebbe avere sul mercato. Eric Balchunas e James Seyffart, analisti ETF senior, prevedono l’approvazione degli ETF Bitcoin all’inizio del 2024.
Dunque, il cofondatore di Galaxy Digital, Michael Novogratz, e Back concordano che l’approvazione di ETF potrebbe portare a un significativo afflusso di capitali nel settore, rendendo Bitcoin più accessibile a una vasta gamma di fondi istituzionali negli Stati Uniti.
Bitcoin Minetrix (BTCMTX)
Il token Bitcoin Minetrix (BTCMTX) ha attirato notevole attenzione nel mercato delle criptovalute durante la fase di prevendita, evidenziando un crescente interesse per le sue caratteristiche distintive. In particolare, BTCMTX offre un servizio di cloud mining tokenizzato, semplificando il processo di mining di Bitcoin e rendendolo più accessibile agli investitori.
La decentralizzazione completa della piattaforma sottolinea l’impegno per la trasparenza e la sicurezza. La fase di prevendita ha registrato un notevole interesse da parte degli investitori, superando le tradizionali barriere economiche e tecniche associate al mining di Bitcoin per gli utenti medi.
L’accesso all’ecosistema richiede solo un portafoglio compatibile con Ethereum e dei token ERC-20, facilitando ulteriormente la partecipazione. Invece, la roadmap futura del progetto include obiettivi ambiziosi come le quote in borsa, campagne di marketing multimediale e sviluppi desktop e mobili.
La collaborazione con leader del settore del cloud mining è prevista per accelerare la crescita del meccanismo di stake to mine che, attraverso lo staking di BTCMTX consente agli utenti di ottenere crediti per il cloud mining di BTC.
Con una prevendita che ha superato i 5.3 milioni di dollari, il token BTCMTX offre opportunità di partecipazione attraverso ETH, USDT, BNB o carta di credito ad un prezzo di $ 0,0122.
Il progetto potrebbe rivoluzionare l’accesso al mining di Bitcoin, incidendo positivamente sulla sua adozione nell’ecosistema esistente esistente. Quindi, monitorare lo sviluppo del progetto e l’andamento di BTC è fondamentale per valutare il suo impatto continuo sul mercato delle criptovalute.
Per altre informazioni sui metodi del mining di BTC, leggi anche “Mining di criptovalute centralizzato o decentralizzato: Qual è il migliore?”.
VAI ALLA PREVENDITA DI BITCOIN MINETRIX
Bitcoin ETF (BTCETF)
Il Bitcoin ETF Token (BTCETF) ha suscitato notevole interesse tra gli investitori, soprattutto in vista del prossimo lancio dell’ETF spot su Bitcoin. La sua attrattiva deriva dalla possibilità di monetizzare l’hype connesso all’eventuale approvazione degli ETF spot su BTC.
In aggiunta, è possibile sfruttare lo standard ERC-20 per ottenere i premi di staking, connessi al meccanismo di consenso Proof-of-Stake della rete Ethereum. Inoltre, la caratteristica più importante di BTCETF è quella di essere una crypto deflazionistica, grazie a un meccanismo dinamico di burn dei token per favorire la crescita e la sostenibilità del valore a lungo termine.
Durante la recente prevendita, il progetto ha registrato un notevole successo, raccogliendo oltre 4 milioni di dollari che testimoniano l’elevata attrattiva del prodotto e indicano una significativa fiducia del mercato e della comunità.
Attualmente, i token BTCETF sono disponibili a $0,0068 durante questa fase, un prezzo molto basso che potrebbe consentire agli utenti di accedere a margini di profitto elevati dopo il lancio ufficiale.
Con premi di staking attraenti, inclusi elevati rendimenti percentuali annuali (APY) in grado di amplificare significativamente le entrate, il Bitcoin ETF Token offre vantaggi sia per gli investitori iniziali che per coloro impegnati a lungo termine. La distribuzione del 25% dell’offerta di token per i premi di staking nei prossimi cinque anni evidenzia l’impegno del progetto per una crescita sostenibile e un’esperienza di staking gratificante.
Gli esperti del mercato delle criptovalute ritengono che il meccanismo di burn implementato potrebbe contribuire a un apprezzamento significativo di BTCETF dopo il lancio ufficiale, offrendo un’opportunità interessante per coloro che cercano rendimenti passivi supportati da una domanda di mercato alimentata da un solido meccanismo di burn.
VAI ALLA PREVENDITA DEL TOKEN BITCOIN ETF