Gazebo “L’Italia che verrà-Silighini”: “Sarò sindaco senza stipendio. Taglio le tasse e rilancio le aree dismesse”

SARONNO – Gazebo in corso Italia per la lista “L’Italia che verrà” capitanata dal candidato sindaco Luciano Silighini Garagnani e da alcuni candidati per il consiglio comunale, che per tutta la mattina di domenica si sono confrontati coi numerosi cittadini saronnesi che chiedevano spiegazione sul programma:”Ciò che ha incuriosito maggiormente è stato il fatto che io abbia rinunciato all’eventuale stipendio da sindaco devolvendolo a un fondo per i saronnesi bisognosi – dichiara Silighini – Ho la mia attività di produzione televisiva e cinematografica con collaboratori che lavorano per me e mi sostituiranno nei cinque anni di amministrazione. La politica per me è volontariato sociale e non la faccio per denaro”.
Altri hanno domandato chiarimenti sul ” buono comunale” che Silighini vorrebbe istituire:”Ogni saronnese avrà un buono spesa di 50 euro mensili per cinque anni da spendere in negozi convenzionati che aderiranno al circuito che creeremo e già usato in varie realtà internazionali con successo. Taglieremo del 50 per cento la tasse comunali e del 100 per cento a chi apre nuove attività oltre a restituire i soldi della Tasi e ridurre la Tari” ha chiarito Silighini. Ma il punto forte resta il recupero delle aree dismesse:”Abbiamo accordi con aziende russe ed è pronto un miliardo di euro di investimento privato che porterà 10 mila nuovi posti di lavoro che daremo in primis ai saronnesi. Il nostro Comune sarà un’azienda al servizio del popolo e non più una mangiatoia nutrita dai soldi dei cittadini” chiosa Silighini.
[gallery type=”rectangular” ids=”58843,58842,58841″]
21042015
Lascia un commento
Commenti
Caro Magoff,
innanzitutto Bergamo non ha aperto, ne ha intenzione di aprire, alcun parco tematico dedicato al personaggio di “Peppa Pig”; è stata semplicemente creata un area a lei dedicata all’interno di un preesistente parco: “Leolandia” !
Sai cosa vuole dire ? Semplice, l’utilizzo di infrastrutture essenziali già in opera ed opere viabilistiche già realizzate !
Non sei ancora convinto ? Apri Google Maps su due schede diverse, in una inserisci “Leolandia” e nell’altra Saronno via Varese ed individua l’incrocio con la via Milano….guarda prima una e poi l’altra.
A questo punto, anche senza essere un ingegnere del settore viabilità od un diplomato al liceo artistico, potrai esserti reso conto di quanto sia assolutamente irrealizzabile una struttura del genere in quel contesto !
Solo commenti da persone invidiose.che nn faranno mai niente per questa citta perche sono incapaci e presuntuosi.gia a quest amministrazione si era proposto un parco tematico di peppa pig che avrebbe portato soldi e lavoro e avete deriso l’ idea che la citta’ di Bergamo ha saputo accogliere. Se qualche intelligentone matematico nn gli quadrano i conti passi dsl gazebo a chiedere delucidazioni saremmo ben lieti anche se proviene ds sltri gszebi. A noi sta a cuore Saronno nn le poltrone.
-
Caro Magoff,
innanzitutto Bergamo non ha aperto, ne ha intenzione di aprire, alcun parco tematico dedicato al personaggio di “Peppa Pig”; è stata semplicemente creata un area a lei dedicata all’interno di un preesistente parco: “Leolandia” !
Sai cosa vuole dire ? Semplice, l’utilizzo di infrastrutture essenziali già in opera ed opere viabilistiche già realizzate !
Non sei ancora convinto ? Apri Google Maps su due schede diverse, in una inserisci “Leolandia” e nell’altra Saronno via Varese ed individua l’incrocio con la via Milano….guarda prima una e poi l’altra.
A questo punto, anche senza essere un ingegnere del settore viabilità od un diplomato al liceo artistico, potrai esserti reso conto di quanto sia assolutamente irrealizzabile una struttura del genere in quel contesto !
Ciao ragazzi ma sapete già tutto su Silighini bene, l’alternativa è un movimento che su Saronno non ha slogan, niente promesse oggi stanno a zero, le verità! poche cose fatte subito e bene, per noi cittadini Saronnesi.
50*37000=1850000 € al mese * 12=22200000 € annui. Ma siamo impazziti? Lo sapete cosa significa “voto di scambio”?
-
Buongiorno, già una persona che rimane nell’anonimato la dice lunga sui commenti all’articolo, basta spulciare il bilancio comunale di questa amministrazione per capire il vero spreco di denaro pubblico, voci vaghe e altrettante cifre, caro anonimo troppo facile lanciare il sasso e nascondere la mano…………
-
Caro Giorgio,
forse non hai colto alcune sfumature di “Anonimo”, voleva attirare l’attenzione sulle cifre: 22 milioni di euro (e spicci) da erogare quando il comune ha introiti per 34 milioni di euro !!!
Signori miei, non vi si chiede di essere degli esseri sovrannaturali…LEGGETE ALMENO I BILANCI prima di dare fiato alle trombe…..
-
Silighini è la sola alternativa valida
-
Si a fantozzi
Fanfalucche !!
Grandissimo Luciano, è il momento di fare il rush finale.
10.000 nuovi posti di lavoro, riduzione della TARI, restituzione della TASI, 50% in meno di tasse e un buono spesa di 50€ al mese ad ogni saronnese…….. dai però poteva metterci anche un abbonamento a SKY
Rinuncia allo stipendio da sindaco? e ci credo li intasca dai “RUSSI” vendendogli Saronno!!!!!
qualcuno gli insegni a montare un gazebo almeno!
-
Tanto l ha montato 5 minuti per le foto di rito e poi han tirato su baracche e baracchini e se ne sono andati
le solite frasi prive di senso di un illusionista in cerca di consensi. consensi che neppure a genova hanno voluto dargli (infatti è migrato purtroppo da noi)
…”un miliardo di euro”, “diecimila nuovi posti”…il Ministero della Pubblica Istruzione dovrebbe rivedere i programmi di matematica dei Licei Artistici: qui c’è stata una regressione all’epoca dei “regoli” per quanto riguarda il dare valore ad un numero !!!!!!!!!!!!!
demagogia e follia,promesse irrealizzabili…non sa nemmeno quello che dice…