Saronno come regno di Oz: arriva la strada di mattoni gialli

SARONNO – Dopo la pista ciclabile rossa arriva la strada dai mattoni gialli: sono in molti i saronnesi rimasti stupidi nel vedere l’ampia fascia di asfalto tinteggiata al centro di via Varese.
Con la fine dell’inverno è scattato il momento dello “Street print”, l’ultimo tocco della riqualificazione di via Varese ossia la “stampa” sulle corsie centrale di “mattoncini” che non solo faranno capire agli automobilisti che stanno invidendo uno spazio diverso dalla carreggiata ma daranno un tocco particolare alla pavimentazione.
Facciamo un passo indietro: da un anno l’Amministrazione è impegnata nel progetto di riqualificazione di via Varese studiato con Matteo Dondè esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici in una serata aperta al pubblico.
Fulcro dell’operazione, pensata per aumentare la sicurezza, è stato il restringimento delle due corsie di marcia che ha permesso di ottenere lo spazio per realizzare, al centro della carreggiata, una fascia sormontabile chiamata polifunzionale da utilizzare come base per le isole salvagenti create ad ogni attraversamento pedonale e per dare spazi dedicati a chi deve svoltare a sinistra.
I lavori hanno dovuto fermarsi qualche mese fa perchè per l’ultimo intervento, lo Street print appunto, erano necessarie temperature decisamente miti. L’assessore Barin ha, infatti, voluto che la fascia sormentabile polifunzionale fosse evidenziata con questo speciale tipo di asfalto. Si tratta di un particolare tipo di pavimentazione che viene “stampata a caldo” con un disegno che resta inciso sul manto stradale.
I mattoncini sono già stati stampati dell’intersezione con viale Lombardia a quella con viale Escrivà ma l’aspetto più curioso è la colorazione gialla comparsa nello street print all’altezza della farmacia.
[gallery type=”rectangular” ids=”57644,57645,57646,57647,57648,57649,57650,57651,57652,57653″]
06042015
Lascia un commento
Commenti
stamattina ho superato allegramente sulla corsia gialla col mio scooterone…
oltre condividere il giudizio espresso da ….. praticamente tutti … circa l’inutilità e la pessima realizzazione dell’opera, e già questo dovrebbe indurre qualcuno a trarne le conclusioni, ma avete provato a transitarci di notte? le isole di attraversamento sono completamente buie in linea con la sicurezza del progetto
Se diventassi un giorno sindaco farò colorare tutte le strade di rosa shocking e cambierò il font degli stop nel nome dell’estetica.
Ma possibile che in questo paese non vi sia una chiara e ben definita normativa che dica come devono essere fatte le strade, come e dove devono essere messi i cartelli, come deve essere dipinto il manto stradale…ecc ecc…comune che vai…usanza che trovi!
Gente…a 20 KM da Saronno c’è la Svizzera…provate ad andarci!
-
Ma certo che esistono delle Normative!
Si chiamano: Codice della Strada, Regolamento di attuazione, Disciplinari tecnici e leggi collegate dove tutto e dico tutto è disciplinato e normato: colori, larghezza delle strisce o delle corsie, classificazione delle strade forme e colori dei cartelli, loro sistemazione ecc..
Gli Enti proprietari e/o Gestori delle strade sono OBBLIGATI al rispetto di quanto riportato in queste Leggi e Regolamenti, peccato che da noi ognuno faccia un po’ come gli pare.
Esiste in proposito anche una Legge che obbligava Enti e/o Gestori ad uniformare la segnaletica entro una precisa data, trascorsa la quale il Ministero delle infrastrutture può elevare sanzione agli Enti che non si sono adeguati. (Tale data è già scaduta da tempo).
Sarebbe ora che fossero quindi applicate tali sanzioni.Un altro esempio di come il pressapochismo vige a Saronno.
intersezione via Carso-via Varese.
Si sono accorti che nella sistemazione della sistemazione (non ancora ultimata) hanno fatto un cavolata?
Non dico quale è ma è un errore da biro rossa.-
cioè mi stai dicendo che abbiamo pagato la prima sistemazione “provvisoria”, la sua correzione, e adesso c’è da fare una terza correzione 🙂
dai non ci credo ! 😀
-
-
Per quanto riguarda la Repubblica Italiana trovi le risposte a tutti i tuoi quesiti qui:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1992/12/28/092G0531/sgPer quanto riguarda la Svizzera, trovi le risposte a tutti i tuoi quesiti qui:
http://www.admin.ch/ch/i/rs/7/741.01.it.pdf…….per quanto riguarda Saronno, mi dispiace ma non ho trovato nulla!!!!
Così m’è venuto un dubbio: ….. non mi resta che chiederlo a Barin!
WE raga…. pensate che ha fare il progetto della nuova viabilità in via Varese il prode Barin ha chiamato uno tra i maggiori esperti italiani di traffico !!!!! Sarebbe bello sapere quanto e’ stato pagato. Gio
Che bruttezza che spreco di soldi il tutto a che pro? Queste cose le può progettare solo chi va in bici alle parate e non e mai stato all’estero.( percorro tutti giorni via varese la strettoia all’incrocio di via carso è altamente pericolosa per i ciclisti )
evidentemente sì
Io non capisco una cosa…ma un comune può inventarsi delle regole proprie per le sue strade?
ALLORA ANDAVANO SPESI MEGLIO!….VUOI RIDURRE LA VELOCITA? METTI GLI AUTOVELOX, VUOI RENDERE PIU SICURA E FLUIBILE LA CIRCOLAZIONE DELLE BICI, COSTRUISCI PISTE CICLABILI SICURE E SENSATE, TUTTO IL RESTO SONO SOLO CHIACCHERE DI CHI NON VUOLE AMMETTERE CHE TUTTO IL PROGETTO E’ STATO GESTITO MALE, VORREI SAPERE DA CITTADINO A QUANTO AMMONTA L’ONORARIO DELL’ESPERTO SULLA VIABILITA’.
RICORDIAMOCI CHE AL MATTINO CI SONOAN CORA PERSONE CHE CAMMINANO SUL CIGLIO DELLA STRADA IN DIREZIONE GRAN MILAN LUNGO UN PARCIAPIEDE DISEGNATO SULL’ASFALTO E LARGO NN PIU’ DI 40 CM DEL TUTTO NON IN SICUREZZA….SPIEGATEMI QUESTO!
ed era proprio necessario questo bando????? e farne magari uno che avesse piu’ logica????
E’ certo che i soldi debbano essere spesi per il progetto che ha vinto, però sorgono spontanee delle domande.
La realizzazione finale corrisponde fedelmente al progetto presentato?
La domanda è quanto mai legittima visto che se il progetto “vincitore” è simile al fotomontaggio https://demo39.edinet.dev/2014/04/10/via-varese-si-stringe-per-diventare-piu-sicura/
proprio non ci siamo.
Non dico le aiuole con l’erbetta ma la pista ciclabile dov’è?
Ma partendo dall’inizio chi aveva valutato e premiato il progetto ne aveva verificato la fattibilità oppure si è fidato ciecamente degli “esperti”?
Adesso che il tutto è terminato qualcuno verificherà oppure va tutto bene così e nuovamente ci si fiderà?
Certo che la serietà, le competenze, la gestione delle cose e del denaro pubblico in questo caso lascia molto a desiderare.
-
In effetti… Prima c’era la ciclabile ora no ma se si guarda bene l’erbetta c’è , l’erbaccia sul marciapiede già esistente nessuno la strappa .
Non è vero che le risorse del PNSS non si potevano usare in altro modo. Aggiungo che il progetto è anche cofinanziato con fondi comunali quindi con soldi nostri sprecati. Dai informazione completa! Una pista ciclabile seria non sarebbe stata più utile, per le fasce più deboli, che questa baggianata che fra poco tempo sarà totalmente sbiadita? Corsia gialla inutile poiché non ha il calibro per una vettura che volesse svoltare a sinistra.
A me piace, è un bel lavoretto, solo che secondo me è stato un po’ paradossale… Non si poteva renderlo largo la metà di quanto è stato fatto e ricavare con la larghezza avanzata la pista ciclabile sul lato “zone dismesse”? Visto che c’è già una corsia di 20cm la si sarebbe fatta diventare di 50cm… Ma va beh….
SEMPLICEMENTE RIDICOLO
PECCATO CHE CI SIA SOLO DA PIANGERE ,
ERA MEGLIO UNA BELLA CICLABILE DA UN LATO,
PROPRIO NON CAPISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA FER FARE QUESTE COSE CI VUOLE UN TEST ?
TEST DE CHE?
Discutete finché volete ma i fondi per la riqualificazione di via Varese sono tratti da un bando pnss quindi ogni commento circa “questi soldi si potevano spendere in altro modo ” è fuori luogo. I soldi avuti perché si è vinto un bando ovviamente vanno impiegati e spesi per il bando stesso
-
Ma stiamo scherzando??
-
D’accordo, ma forse si potrebbero spendere un po’ meglio!!!!!!!!!
-
non raccontiamo balle, per cortesia. Non tutte le spese sono coperte. E comunque anche i soldi della Regione somo soldi nostri e buttarli via è vergognoso
-
Eh beh allora se così é cambia tutto !?
Comunque, fuori luogo o dentro luogo sempre di una ca…ta si tratta!
Si vede anche dalle immagini che la segnaletica orizontale è gia bella che sbiadita….forse dovremmo smetterla di scrivere qua le nostre critiche ed iniziare a mandare lettere di protesta in comune o andare sotto gli uffici a protestare, ci siamo troppo imborghesiti e questi ci prendono x i fondelli
Ma che bello! Ma é fantastico tutto ciò! Ma che ideona! Nessuno mai in 50 anni ci aveva pensato mai! Mi complimento con l’assessore che ha contribuito alla realizzazione di cotanta meraviglia! Un opera futuristica e all’avanguardia! Complimenti vivissimi al comune e alla redazione de il Saronno! (… così va meglio direttore? Con questo testo mi evito la cesura? O devo essere ancora più esplicito? ) non é eliminando il pensiero di un cittadino che vede volatilizzarsi le proprie tasse per la creazione di certe nefandezze improponibili che si nasconde il problema di fondo … (il mio era solo un consiglio, per suo bene, e soprattutto per il bene di tutti i saronnesi) Buona Pasqua!
-
Sai che mi stavo chiedendo anche io perchè nessuno ci avesse mai pensato prima ? Tra l’altro ideona super-economica: devi solo scaldare l’asfalto, stamparci il disegno a caldo e verniciare di questo bellissimo giallo. E cosa ottieni ? Niente, però hai speso un sacco di soldi inutilmente !!! Vuoi mettere ???
Le righe bianche sono già spariteeeeeeeeeee
Quanto costa questo intervento (e quanto inquina, considerando la quantità di vernice impiegata per coprire interi tratti di carreggiata) ?
Cosa dice il Codice della Strada a riguardo di questa segnaletica che non ricordo di avere mai visto da nessuna parte ? E’ regolare ? In caso di incidente ?
ma invece di usare lo spazio per mettere in sicurezza altre categorie come pedoni ciclisti.. si butta via parte della carreggiata in modo inservibile anche per le auto! ci voleva tanto a restringere le due corsie e fare doppia corsia ciclabile in un senso e nell’altro oltre al marciapiede??
Quante critiche sterili, sono state colorate per renderle più visibili, tutto qua, senza vederci chissà cosa. Chi si lamenta è solo perché prima aveva l’abitudine di sorpassare allegramente 😉
-
guardi che su una lastra di finti mattoni gialli si potrà continuare a sorpassare allegramente: non lo vieta il codice della strada.
Al limite lo potrebbe vietare il buon senso, stante la situazione ridicola e parodistica in cui versa la carreggiata di Via Varese.-
Mi riferivo all’intervento generale, con le isole di attraversamento ogni tot metri proprio per evitare di lasciare il rettilineo sgombro. Io la trovo un’ottima soluzione. Come tutti, penso che per migliorarlo serviva almeno una corsia ciclabile da uno dei lati. Vedremo la prossima amministrazione come terminarà i lavori.
-
Riporto dal suo post: ” … Vedremo la prossima amministrazione come terminarà i lavori.”
Domanda: Perchè la prossima amministrazione si dovrebbe far carico di completare le “vac..ate” altrui?? -
Soldi spesi inutilmente, ma ultimamente qualsiasi spesa per “rallentare / ostacolare” le auto viene comunque giustificata. Anche fare mattoncini gialli in mezzo alla carreggiata.
Nel frattempo ci troviamo i ladri in casa o in chiesa la notte di Pasqua, ma per quello nessun fa niente. La nostra attuale amministrazione ha altre priorità. Ancora per poco, per fortuna !
-
-
Vorrei umilmente far notare che la segnaletica orizzontale bianca, realizzata a fine estate, è già completamente sparita.
La qualità dei materiali utilizzata deve essere veramente scadente.
Capitolato di gara ridicolo oppure le imprese fanno quel che vogliono e nessuno controlla?
-
Concordo peccato che gli anonimi non vengono considerati.
Non ci sono parole lo capisce anche un bambino che queste opere hanno un costo ma soprattutto costerà di più la manutenzione , risultato finale? Sarà tutto degradato in poco tempo.
Il bello che non ascoltate le nostre segnalazioni le fate passare per isteriche critiche .
Avete lasciato il segno a questa povera Saronno.
Qualcuno mi ha anticipato ecco l’ennesima BARINATA!
grande segno di civiltà
Un mese e il giallo sporco diverrà bruttissimo. Altra barinata.
Il tutto a costo zero? Io mi chiedo l’utilità di questa cosa, tutta la segnaletica orrizzontale sembra fatta con l’acquarello vedi fuori dalla discarica non si capisce più la corsia per entrare e la gente ci parcheggia quindi la coda si forma in mezzo la strada .
nella fervida mente di Barin c’è anche precisamente indicato dove dovrei mettere l’auto, su questa striscia gialla, in attesa di svoltare a sinistra? Non ci sta neppure un Quad !!!!!!!!
Non ho ancora capito a cosa serve.
Tre operai ci hanno lavorato per otto ore (forse di più): scalda l’asfalto e pressa la dima di metallo per lasciare l’impronta e poi, quando l’asfalto torna a temperatura ambiente vai di vernice gialla.
Quanto ci è costato questo inutile spreco?
Inutile perché non ha alcuna utilità.
Spreco perché, non servendo a nulla, i soldi spesi per materiali, operai e progetti sono risorse sottratte per altri utili investimenti.
I soldi delle tasse dei cittadini sprecati per queste fantasiose e poco utili iniziative , mentre si continua a non fare la manutenzione dei marciapiedi ,dell’illuminazione pubblica delle strade, del ripristino delle verniciature delle segnaletiche pedonale ormai smunte in tante parti della città. Questo a dimostrazione della cattiva gestione della giuta comunale dopo 5 penosi anni di amministrazione.
la prossima è la strada di pacman visto i suggerimenti politici di tua saronno
-
in effetti… se vai su mappe di google le strade per pacman ci sono veramente!