Silighini svela i nomi della sua lista civica
SARONNO – “Abbiamo teso una mano a Fratelli d’Italia e aperto le braccia alla Lega Nord per unire le forze e mandare via da Saronno le vecchie facce della politica saronnese sia di sinistra che di un centrodestra che non ha volontà di rinnovamento. Abbiamo un percorso da fare e dobbiamo farlo insieme per la gente di Saronno perché è la gente di Saronno che ce lo chiede”
Così Luciano Silighini Garagnani riassume i contenuti della convention della lista civica Italia che verrà – Silighini che lo candida sindaco per le prossime Amministrative con il sostegno di Forza Saronno e della Dc.
L’incontro è stato innanzitutto l’occasione per presentare i candidati consiglieri della lista civica L’Italia che verrà. “Sono persone che fanno parte della comunità e che vivono i problemi della gente: persone nuove per una città che deve cambiare, senza più le facce che da vent’anni comandano. Ci sono due giovani di un noto gruppo giovanile, uno dei membri più attivi della nostra società giovanile e tanti giovani basti considerare che l’età media è 35 anni e che c’è solo un over 50”. Capolista della lista Silighini sarà l’avvocato Andrea Polimeno.
Ecco l’elenco dei 24 nominativi:
Andrea Polimeno
Alessandro Buffa
Fulvio Croci
Claudio Damiano
Patrizia De Anna
Monica Dello IoJo
Paola Dragone
Luana Gallus
Umberto Garini
Giorgio Ghezzi
Mario Goffredo
Franca Graziano
Paolo La Mastra
Davide Legnani
Milena Martiniello
Paolo Olcese
Vanessa Ortelli
Giorgio Pap
Lorenzo Papotti
Jasmine Quaranta
Eleonora Ricciardi
Antonio Santoro
Daniele Schiavo
Alessandro Ulivi
21022015
Lascia un commento
Commenti
Ho una domanda: perché il Sig.Silighini in tutti gli eventi di propaganda per le Amministrative di Saronno espone la bandiera di Genova ?
…secondo me almeno quattro !!!
Silighini ha due lauree: e’ regista e teologo.
il curriculum di RobinH non è d’interesse… serve a qualcuno o a qualcosa?!?
Sono radicale, lo ammetto: io chiedo nomi nuove, facce nuove, non i soliti professoroni e professionisti che non sapranno conciliare lavoro e politica.
Sono franco: li voglio analfabeti.
Il buon Robin nulla deve se non onorare il diritto/dovere di voto secondo coscienza.
Dovere di chi si candida è presentare referenze certe e verificabili al fine di soddisfare non la morbosa curiosità ma la garanzia delle doti necessarie alla Pubblica gestione.
Dubitare è già fare qualcosa, forse più utile del ripetere le gesta del ben più noto barone di Münchhausen !!! 😉
giovani, vecchi, esperti, laureati, panettieri, politici, belli, brutti… prima di tutto servirebbe un “maresciallo di ferro” che ripulisca la città a fondo, dopo qualcuno che la amministri.
Concordo pienamente con il commento di Dario Lucano sul tuttologo RobinH !!!
…perfettamente concorde con “Italiano Stanco”…chiunque possegga competenza, iniziativa, volontà e coerenza !!!
Appunto “coerenza”…ad esempio: se dice di essere laureato che lo sia veramente !!! 😉
-
..le posseggono in pochi visto che pochi si propongono, per non dire pochissimi
Per fare il consigliere comunale si può anche essere un semplice operaio o panettiere. Non serve nessuna laurea per questo. Informatevi prima di pubblicare cazzate
-
Ovviamente per legge non serve …ma è necessaria uan buoan base culturale e comptenza amministrativa per candidarsi a sindaco
in ogni caso noi siamo d’accordo . le solite facce ,i soliti noti dovrebbero lasciare posto ai giovani .i nomi sono stravecchi e in passato cos’hanno fatto per la nostra citta’? nulla ! s.o.s italia libera ….
-
Saronno è una città che necessita non tanto di un volto nuovo (il nuovismo non paga) ma di una persona di spessore culturale , amministrativo capace di far fronte alle urgenze ed emergenze in atto e non solo .
Affidarla a giovani senza esperienza e con l’esclusivo culto della propria persoa significa davvero non pensare alla città
Invito Silighini a pubblicare la CITTA’ DI RESIDENZA della nuova lista che ha presentato .!!!!!!!
Attendo …
-
aggiungo, anche il curriculum dei candidati….non si trovano neppure sul suo sito
-
Ovviamente il solito RobinH chiede i curricula degli altri, ma il suo??? Parla, parla, resta nascosto e denigra. Mi raccomando,resta nascosto! Non ho nulla a che fare con Silighini, ma almeno lui fa qualcosa per la città, RobinH nulla, oltre a manifestare sempre il livore di chi non sa far altro.
-
io non sono tenuto a dare il curriculum a chicchessia tantomeno a dario lucano o altri (ma pare che la richiesta venga da più parti, quindi …)
però qui i casi sono due..
1) o è dario lucano politico, che pare non abbia di meglio da fare che stare qui invece che usare il suo giornalino on line (che invito a leggere)
2) o è un fakenon so quale delle due sia più avvilente per lo scrivente.
-
Caro Dario,
il buon Robin nulla deve se non onorare il diritto/dovere di voto secondo coscienza.
Dovere di chi si candida è presentare referenze certe e verificabili al fine di soddisfare non la morbosa curiosità ma la garanzia delle doti necessarie alla Pubblica gestione.
Dubitare è già fare qualcosa, forse più utile del ripetere le gesta del ben più noto barone di Münchhausen !!! 😉-
Matteo : concordo.
Noto che Silighini , così celere e insistente nei “comunicati” ad personam , è così tanto, ma tanto distratto nel fornire le informazioni dovute in merito ai candidati.
-
-
-
…si chiede dei candidati
CITTA’ DI RESIDENZA
PROFESSIOEN ATTUALE
CURRICULUM .LAVORATIVOnon ancora pervenuto …visto che ci sono persone …non di saronno !!!!!!!
-
Ma che soprattutto siano laureati, possibilmente Dottori commercialisti o avvocati. Niente medici, veterinari, filosofi o professori universitari.
-
-
Mi unico alle richiesta espressa sopra.
Apieno titolo chiedo da cittadino che siano pubblicati la città di residenza e la professione dei candidati consiglieri della lista civica L’Italia che verrà.
Il 23 novembre 2014
Da Lorusso a Banfi: ecco la giunta di Silighini
https://demo39.edinet.dev/2014/11/23/da-lorusso-a-banfi-ecco-la-giunta-di-silighini/
Ora 21.02.2015 ne presenta un’altra
Incoerenza … e tanta improvvisazione per non dire altro
-
Sono passati tre mesi: in tre mesi può cambiare tutto.
Alle elezioni di maggio, cioè tra tre mesi, chissà quanto altro cambierà… molto del quale sarà dovuto al risveglio dei candidati.-
una poltica volatile una poltica da balcone : ne ho la conferma
-