Nuova impresa di Moltrasio: spedizione in Yukon per la gara a -30

SARONNO – 8 febbraio 2015: è questa la data tanto attesa dagli esploratori ed atleti di tutto il mondo, verrà infatti dato il via alla gara più blasonata nel panorama delle corse in ambiente artico, la Arctic Ultra nello Yukon, con partenza da White Hourse. Molteplici le formule di partecipazione, si potrà scegliere se completare la prova in mountain bike, con gli sci da fondo oppure correndo. Vi sarà la possibilità di scegliere fra 3 percorsi di differente lunghezza, un percorso “breve” di 100 miglia, il percorso classico di 300 miglia ed eccezzionalmente un tracciato extra lungo di 430 miglia.
Gli ardimentosi iscritti affronteranno quindi il gelo, temperature previste fra i -25 ed i -40 gradi, la fatica e le notti all’adiaccio per molti giorni potendo contare solo su punti di assistenza primaria e medica posti anche a 50 chilometri l’uno dall’altro. A capitanare un folto gruppo di partecipanti italiani, nella dura prova di corsa a piedi, Renzo Moltrasio di Saronno che da veterano della gara ed in genere delle competizioni estreme ha dato il via ad un progetto di preparazione fisica e dei materiali volto a render maggiormente accessibile il completamento di questa avventira estrema. I lunghi camp invernali tenutisi a Riale, la consulenza di altri grandi atleti come Stefano Gregoretti e certamente la forte motivazione hanno portato nuovi Italiani ad avventurarsi in questa prova; Davide Lugato affronterà la 300 miglia, Fabio De mas si cimenterà addirittura nella massacrante 430 miglia, Domenico Barbalace e Davide Lugato si daran manforte nella 100 miglia. Non temete non mancheranno le donne a rappresentare il bel paese, Barbara Duprè, Federica Facondini e Laura trentani saranno fra le poche donne al mondo a sfidare i ghiacci eterni dello Yucon sulla distanza delle 100 miglia. Vi terremo aggiornati sull’ evolversi di questa impresa raccogliendo dal vivo le prime impressioni e gli stati d’animo dei nostri connazionali.
F.B.
07022015