Comune: “Non abbiamo autorizzato il corteo del Telos”

SARONNO – “A riguardo della notizia comparsa su alcune testate locali relativa alla manifestazione del pomeriggio promossa dal gruppo Telos, l’Amministrazione informa i cittadini, gli operatori economici, le associazioni che l’evento non è stato autorizzato dall’Amministrazione comunale”
Inizia così la dura nota inviata dall’Amministrazione comunale a poche ore dal corteo contro la sorveglianza speciale indetto per oggi pomeriggio dai ragazzi del centro sociale Telos.
“Da troppo tempo la nostra città è oggetto di iniziative che ne pregiudicano il buon nome, la vita civile e democratica, la serenità delle famiglie. Prendiamo nettamente le distanze da chi usa la violenza per affermare il proprio punto di vista e ha danneggiato uffici, edifici pubblici e privati, segnaletica, parcometri della città provocando danni per migliaia di euro. Le buone ragioni si sostengono con gli strumenti della democrazia.
Alla richiesta di manifestare per le vie del centro l’Amministrazione ha fornito alla Questura un percorso alternativo per consentire a tutti di vivere il centro della città in modo sereno e pacifico. La libertà di manifestare è garantita dalla Costituzione, non vi è la libertà di vandalizzare. Per questo auspichiamo che le forze dell’ordine preposte al rispetto della vita democratica in cui abbiamo piena fiducia sappiano prevenire ogni sorta di vandalismi che hanno fin qui accompagnato simili avvenimenti.
Fin d’ora auspichiamo, inoltre, una corretta informazione da parte degli organi d’informazione. Basta con chi alimenta sotto traccia i facinorosi. Saronno è una città democratica, l’Amministrazione ha il dovere di garantire ai cittadini di vivere la città serenamente, così come ha il dovere di garantire la libertà d’espressione, come ha recentemente dimostrato di saper fare.
Se quest’ultimo diritto è esercitato danneggiando gli altri si configura come arbitrio e come tale va perseguito.
24012015
Lascia un commento
Commenti
Qualcuno ricorda l’nsediamento del sindaco? Un circo che girava le vie del centro con in testa il neo eletto seguito da una banca di telos con tamburelli e slogan “pro”. Certo, povero Sindaco, non immaginava cosa sarebbe successo dopo, ormai i buoi, anzi i torelli inferociti, sono scappati e questa amministrazione non ha saputo recintarli nonstante le premesse.
Ma non sarebbe ora che qualcuno iniziasse a lavorare seriamente!
Sarebbe ora di fermarli una volta per tutte!
le manifestazioni del telos sono l’ennesimo fallimento del proibizionismo: due poliziotti per ogni manifestante, che spaventano la popolazione molto più di quanto farebbero i manifestanti da soli visto che tra l’altro hanno armi da fuoco e un addestramento militare professionale. e che noi paghiamo. ma per la repressione non c’è spending review che tenga.
questo contribuisce a moltiplicare i disagi senza riuscire nemmeno a contenere il vandalismo.
-
Non ti seguo, la gente secondo te è spaventata dalla polizia più che dai manifestanti ?
Ma sei fuori ?
Ma la gente VUOLE più poliziotti !
Tra Telos e criminalità varia NON NE POSSIAMO PIU’ !!!
Non siete in grado di garantire la sicurezza,pertanto come amministratori di una questa città non avete fatto il vostro lavoro e per onestà dovreste restituire gli stipendi!ma che restituire……non vi interessa nulla dei cittadini. Un plauso a voi.
Trovo questa ” dura nota ” assolutamente ridicola .
viva il TeLOS
… 5 anni fa però quando questi “esseri ” hanno cominciato ad organizzarsi non dicevate esattamente le stesse cose… O sbaglio? … Ecco il risultato!
Purtroppo o per fortuna la vita è ciclica … si dovrebbe tornare un pochino indietro, diciamo così, a non utilizzare i mezzi meccanici, a non essere sempre comodi , tornare a darsi un po a darsi da fare … si dovrebbe insegnare a questi signori la nobiltà del lavoro, proprio come una volta …
È arrivata l’ora di aiutare questi ragazzi : MANDIAMOLA A ZAPPARE !!!
e allora denunciateli. Almeno fate qualcosa di giusto.
Forse, dico forse, questa presa di posizione andava fatta quattro anni fa!
Se si fa significa che non siete in grado di controllare la sicurezza : non avete autorevolezza .
Il comunicato”io non c’entro” è ulteriopre segnale….
Libertà d’espressione nulla ha a che fare con insulto e imbrattamento della città oltre che con il forte disagio dei cittadini e l’esborso onoreso , a carico della collettività, per supplemento di polizia (e…la chiamiamo libertà d’espressione)
se si fa significa che non siete in grado di controllare la sicurezza : non avete autorevolezza . I comunicato”io non c’entro” non servono