Sant’Antonio: aumentate le presenze si pensa alla prossima edizione

SARONNO – “Sicuramente siamo molto soddisfatti delle presenze e della partecipazione dimostrata dai saronnesi ma anche dai residenti dei comuni limitrofi. E’ stato anche quest’anno un successo e abbiamo già in mente delle novità per la prossima edizione”.
Malgrado l’intensissima settimana di lavoro i volontari del Gruppo storico Sant’Antonio sono pronti a rimboccarsi le maniche anche per la prossima edizione.
“Gli appuntamenti del nostro calendario sono ormai rodati: tutti i momenti della tradizione con la sagra, quelli dedicati a far rivivere e conoscere la storia e un momento didattico per tramandare alle future generazioni la quotidianeità del nostro recente passato sviluppando anche i temi dell’Expo. Anche per l’anno prossimo punteremo ad introdurre qualche novità nel corteo della rievocazione, che quest’anno ha raggiunto gli 800 figuranti, e soprattutto a potenziare la parte di intrattenimento del sabato pomeriggio. In quest’ottava edizione l’idea del circo itinerante ha funzionato davvero: è stato bello vedere i bimbi rimanere a bocca aperta davanti al mangiafuoco e applaudire ai giocalieri dopo aver riso di cuore con i pagliacci”.
Grande catalizzatore di visite la stalla e il borgo contadino: “Per i bimbi è sempre emozionante vedere da vicino mucche, cavalli, asini e pecore. Quest’anno a causa di un caso di aviaria non abbiamo potuto esporre galline ed anatre ma gli animali, trattati sempre con la massima attenzione e cura, non sono mancati”. Tra le novità dell’edizione 2015 la presenza degli “Amis de l’osteria” trio che ha tenuto per oltre due ore i saronnesi sabato sera all’aperto a cantare le canzoni della tradizione.
Confermato il successo della componente gastronomica: “Paioli di polenta, piatti di trippa e panini con le salamelle sono stati apprezzatissimi dai saronnesi che li hanno gustati sia al borgo contadino sia portandoli a casa”.
Proprio un evento conviviale segnerà la fine ufficiale dell’ottava edizione: sabato 24 gennaio alle 21 in via San Francesco si terrà la cena contadina:”Abbiamo già raggiunto il tetto massimo delle presenze: con oltre 130 persone ansiose di assaggiare il menù preparato dai nostri cuochi che avrà il proprio clou nello stracotto d’asino con polenta”
Ecco tutti gli articoli dedicati all’evento da ilSaronno
Tutte le foto firmate da Armando Iannone
Il corteo storico
La cronaca della sagra
La giornata dedicata alla didattica
i canti in osteria
19012015