Il Rotary Club fa volare i saronnesi

SARONNO – Volare è sempre stato uno dei sogni più desiderati dall’uomo fin dalla notte dei tempi. Oggi è molto semplice staccare un biglietto e sedersi su un aereo che in poche ore ti trasporta da un capo all’altro del pianeta. Tuttavia, quanti vorrebbero provare l’ebbrezza di prendere in mano una cloche e pilotare da se un apparecchio? Con il Rotary di Saronno questo sogno si può avverare grazie al progetto “Icaro”, in collaborazione con Volandia.
Il programma prevede quattro lezioni, sempre di sabato: il 24 gennaio, il 7 febbraio, il 28 marzo e l’11 aprile 2015. Il luogo degli incontri è Volandia, il parco e museo del volo adiacente all’aeroporto di Malpensa. Le mattine saranno dedicate a lezioni teoriche e briefing di gruppo, mentre nei pomeriggi si effettuerà la prova pratica sui simulatori di volo, che riproducono in modo assolutamente realistico, in tutto e per tutto un velivolo Baron bimotore o, per chi lo preferisse, un monomotore.
Nell’ultimo incontro ciascun partecipante potrà concretamente simulare il volo da Malpensa a Genova.
Gli istruttori saranno Giorgio Clemente degli Albizi, Comandante ed ex istruttore di Alitalia; Renato Bighini, ex pilota ufficiale AMI e aviazione civile; Sergio Faresin, esperto di simulazione di volo.Il progetto è aperto a tutti, non solo soci rotariani e rotaractiani, ma anche a simpatizzanti. Il costo complessivo delle quattro lezioni è contenuto in sessanta euro, esclusi viaggio da e per Volandia e pranzo. Coloro che fossero interessati, possono chiedere informazioni alla segreteria del Rotary Club di Saronno, in v.le Rimembranze 6; telefono 3296983662, segreteria@rotarysaronno.org.
08012015