Anche a Saronno le “Sentinelle in piedi”
SARONNO – Anche a Saronno, domenica sera alle 23, si sono riunite le “Sentinelle in piedi” una forma di protesta e sensibilizzazione “per la tutela della famiglia naturale fondata sull’unione tra uomo e donna”.
Davanti allo scalo ferroviario si sono ritrovate una decina di persone con Luciano Silighini Garagnani della lista civica Saronno 2015 e alcuni rappresentanti di Forza nuova che sono rimaste in piedi e in silenzio, leggendo un libro per portare avanti “una resistenza di cittadini che vigila su quanto accade nella società e sulle azioni di chi legifera denunciando ogni occasione in cui si cerca di distruggere l’uomo e la civiltà”.
“Abbiamo organizzato questo momento di sensibilizzazione e protesta – ha spiegato Silighini – contro la legge Scalfarotto e contro quei politici (esplicito il riferimento all’europarlamentare Lara Comi e ad alcune sue recenti dichiarazioni ndr) che anche a Saronno si sono detti favorevoli alle unioni gay. Qui ci sono anziani e anche giovani: tutte persone che credono che i bimbi abbiano diritto ad una famiglia formata da una mamma e un papà“.
Silighini ha spiegato la scelta di un orario e una location così insolita: “Abbiamo ottenuto l’autorizzazione dal gruppo ufficiale ma visti i disordini in altre città non abbiamo voluto creare problemi di ordine pubblico e costringere le forze dell’ordine a mobilitarsi. Così anche per evitare contestazioni, come quella al rosario di preghiera, abbiamo preferito organizzarci con un tamtam sui social network”.
Tra i presenti anche Federico Russo attivista di Forza nuova con alcuni militanti: “Siamo qui per la protesta contro la legge Scalfarotto ma anche per esprimere solidarità al ragazzo forzanovista ferito a Bologna durante una manifestazione delle “Sentinelle in piedi”. Ancora una volta i nostri oppositori hanno usato la violenza contro i nostri attivisti che per contro non ricorrono mai alla forza”.
[gallery ids=”44644,44645,44646,44647,44648,44649,44650,44651,44652″]
Lascia un commento
Commenti
bellissimi iniziativa . Mi sarei aggregata volentieri.
Brava Lara Comi che appoggia i matrimoni gay e le adozioni di coppie gay.
Grazie Lara
Io certa gente la lascerei in piedi per una settimana intera,anche senza libro..si sa mai, che per sbaglio, si ritrovi a far pace col cervello..
Lara Comi è a favore delle unioni gay come ha dichiarato nel noto locale omosessuale TZA TZA di Varese. Luciano Silighini è contrario alle unioni gay. Sono scelte e idee. Basta pubblicare link. Sono dati di fatto: SILIGHINI CONTRO LE UNIONI GAY, COMI A FAVORE DELLE UNIONI GAY. Ognuno si faccia le proprie opinioni e basta
Posso accettare ma non condividere le unioni civili tra omosessuali ma MAI, MAI, potrò accettare che le stesse coppie possano adottare dei bambini.
-
Naturale voglio sperare che il suo mai si adegui al volere della maggioranza come in tutte le democrazie, poi mi scusi qualcuno le impedisce di vivere secondo i suoi convincimenti?
Lei viva come vuole e cerchi di capire che ogni cittadino ha l’eguale diritto suo di vivere come vuole fatta salva la Legge della Repubblica. -
Se parli con gli stessi gay , veri e seri, tra i quali il mio parrucchiere non voglion nè il matrimonio nè le adozioni ..ma semplicemente che siano riconosciuti i diritti civili …gli stessi che devono essere dati anche alle unioni di fatto o di chi decide di convivere pur non essendo consanguinei
LARA COMI E’ FAVOREVOLE ALLE UNIONI GAY!!!! ED HA ANCHE PROBLEMI DI COMUNICAZIONE LA SUA SEGRETERIA PERCHè DICE UNA COSA E POI DIMENTICA CIO CHE HA DETTO QUI LEGGGETE
http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/352239_web_varese_marsico_e_comi_incontrano_i_gay/
chissà quando le stesse sentinelle diranno qualcosa sulla pedofilia …. aspetto con fiducia altrettanta solerte iniziativa. Temo un fragoroso silenzio
-
RobinH hai colpito nel segno, questi sono pseudo politici che si nascondono dietro una religione bigotta, e che e’ famosa per religiosi pedofili e gay, ma questi ne fanno a meno di ricordarsi gli eventi
È vergognoso che nel 2014 ci siano ancora problemi sulle unioni civili. Non basta una poesia per descrivere invece i problemi mentali della gente che ancora si oppone a queste cose. È solo questione di apertura mentale e di buon senso. Se qualcosa non mi tocca, la evito; di certo non mi oppongo. Il rispetto prima di tutto. Ma la gente che non arriva a capire certi concetti non può neppure comprendere il valore del rispetto…
Mi xembra di vedere un certo amico che sostenava, mai un genero terrone, e guarda coso, il genero e’ arrivato proprio Terrone. Silighini Indelicato mi auguro che uno dei vostri figli non sia Gay, o un vostro caro parente, perche’ se cosi fosse vi voglio vedere in piazza a fare Arakiri. Inoltre Indelicato tu che insegni puoi spiegarci da chi era formato l’esercito greco degli Invincibili.
-
Caro Ettore penso che tu ti riferisca al “battaglione sacro” che faceva parte dell’esercito tebano ed era composto, effettivamente, da coppie omosessuali. Ma io del mondo greco preferisco ricordare il tuo omonimo difensore di Ilio, sposo fedele della sua Andromaca, tenero padre del piccolo Astianatte, difensore della sua patria nei confronti del gay Achille, personaggio affetto da un chiaro disturbo bipolare. Grazie per avermi fatto rammentare tutto questo.
A. I.
-
Spieghino … spieghino Indelicato come Silighini la loro posizione sulle UNIONI CIVILI … forza la spieghino …
-
Spieghini … spieghinno la loro posizione sulle UNIONI CIVILI … foprza la speghino ….
Lara Comi: “sono favorevole alle unioni gay” http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/352239_web_varese_marsico_e_comi_incontrano_i_gay/
-
Carlo/siminini : non saper distinguere
unioni civili
da
matrimoni gay è davvero, davvero ridicolo
Ecco perchè il capo come i 4 proseliti sono per nulla credibili … avanti così…
pur di avere visibilità fà anche questo. Ma la famiglia che vuole silighini è quella tadizionale basta sul matrimonio cristiano e indissulubile.Allora silighini inizi a protestare contro il suo capo silvio che di matrimoni ne ha alle spalle due e convive con una donna di 40 meno di lui.
Luciano Francesco Silighini Garagnani Lambertini
Ecco i nomi dei sostenitori di queste iniziative medievali.
Grande Luciano Sipreghini, unica barriera contro islamismo e lobby gay davanti a cui anche la Comi capitola…
-
LARA COMI con il FAFCE
SARONNO – “Sottoscrivo con entusiasmo il Manifesto del Forum delle associazioni familiari e della Fafce, Federazione europea delle associazioni familiari cattoliche, presentato in tutti i Paesi Ue con la campagna “Vote for family 2014 Corro per la famiglia, anche in Europa”.
https://demo39.edinet.dev/?p=31778
http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Homepage/352239_web_varese_marsico_e_comi_incontrano_i_gay/ ecc. ecc. basta cercare LARA COMI ZSA ZSA
-
ALTRO FLOP DI SIMIRINI
18 febbraio 2013
“Il mio modo di Intendere la politica – spiega Comi – è quello basato sul dialogo e non è quello delle chiusure. Si tratti di lavoratori, studenti, eterosessuali o omosessuali, perché l’uguaglianza dei cittadini è tutelata dalla Costituzione.Nella fattispecie ….si è aperto un confronto con una realtà che chiede dei diritti. È stato un incontro proficuo a tal punto che, in contrasto con certe strumentalizzazioni di Nichi Vendola e Paola Concia, questo gruppo ha richiesto solo il riconoscimento di certi diritti civili, nient’altro !!!
…Dunque è inutile alzare polveroni e cercare polemiche strumentali. Regolare le formazioni sociali, non solo le coppie gay ma chiunque voglia condividere convivenza e solidarietà, non lede il principio costituzionale della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”.
-
COMI
“La mia idea di famiglia è quella tradizionale e riconosciuta dalla Costituzione, ovvero fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. E non sono d’accordo su nozze gay né tanto meno sulle adozioni da parte di coppie omosessuali.Detto questo penso però che i tempi siano maturi per regolare forme di convivenza attraverso una riforma del codice civile.
Non c’è nulla di scandaloso in questo, si tratta di diritti privati, penso alle questioni in campo patrimoniale, proprietà della casa, affitto, successione ma anche all’assistenza ospedaliera.E’ una proposta in linea con le recenti aperture di monsignor PAGLIA presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, che ha sollecitato a ‘verificare se negli ordinamenti esistenti possano ricavarsi quelle norme che tutelano i diritti individuali’
-
LARA COMI con il FAFCE
SARONNO – “Sottoscrivo con entusiasmo il Manifesto del Forum delle associazioni familiari e della Fafce, Federazione europea delle associazioni familiari cattoliche, presentato in tutti i Paesi Ue con la campagna “Vote for family 2014 Corro per la famiglia, anche in Europa”.
https://demo39.edinet.dev/?p=31778-
Comi al locale gay sza sza ha detto di essere favorevole alle unioni gay e che in Italia siamo indietro per colpa del vaticano
-
LUCA
sai indicare la differenza fra a) unioni civili b) matrimoni gay c) adozioni
-
-
Ma è vero che Lara Comi si è espressa in favore delle unioni gay???? Non credo a questa affermazione!!!!!!!
-
Lara Comi: “I gay e la mia idea di famiglia”
SARONNO – “La mia idea di famiglia è quella tradizionale e riconosciuta dalla Costituzione, ovvero fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. E non sono d’accordo su nozze gay né tanto meno sulle adozioni da parte di coppie omosessuali.
““la dignità umana viene prima di tutto, e deve sempre essere tutelata”,
Attendo con ansia un book fotografico di Silighini o magari un album di figurine, andrebbe a ruba!The king of visibility!!!
Iniziativa fuori dal tempo. Sono forme di protesta omofobe francamente imbarazzanti, con l’aggravante di tirare dentro a forza il sentimento religioso, che vediamo solo in Italia. Il problema è che, nonostante in molti le abbiano derise, c’è poco da ridere.
La cosa assolutamente paradossale è che ad appoggiare la “famiglia naturale”, come se gli altri non lo facessero, sono spesso partiti i cui leader hanno diversi divorzi alle spalle e magari una fidanzata di 27 anni, che quando hanno avuto la possibilità di governare nulla o quasi hanno fatto per aiutare le famiglie in difficoltà dal punto di vista fiscale e dell’assistenza.
Mi associo all’ iniziativa di Silighini in difesa della famiglia tradizionale con questa mia poesiola che è stata già pubblicata qua e là. Saluti Alfonso Indelicato
Maschio e femmina li creò
Piacque al Signore plasmare con fango
la sua creatura
dandole forma ben definita.
Giaceva immobile, come assopito,
sopra una brulla distesa d’argilla.
Ed era il cielo sopra di lui
di un colore tra azzurro e bianco.
Era di tutti i cieli che sarebbero stati
(limpidi cupi sanguigni
color dell’antrace
screziati di cirri
neri stellati)
il primo,
ed era puro,
come lavato.
Chinato su quella creta
(ché carne viva non era ancora)
con studio e amore andava operando
nostro Signore,
e così volle foggiare
la più cara sua creatura:
snella la vita, torso robusto
ben sviluppata muscolatura,
volto scolpito,
sguardo ostinato,
membro protruso.
Sedette infine
accanto alla forma supina
così costrutta
e la mirò
e si compiacque.
Poi soffiò piano nelle sue nari
sì che la creta
lieve ebbe un fremito
e stirò gli arti,
ma poiché torpido
e quasi inconscio
egli era ancora
si volse sul fianco
e sulla terra e sul fango
dormì spesso sonno.
Ed ecco il Signore
gli trasse dal torso
una costola senza svegliarlo
(tanto era greve il sopore)
e dall’esile osso
plasmò una seconda creatura
simile, non uguale alla prima.
Quantunque immota
spirava ella infatti
un che di molle e di dolce
dalle curve membra,
e di accogliente,
come una promessa
di soave riposo,
come un approdo
dopo un lungo viaggio.
E le donò un sesso cavo.
Stava poi a rimirare
le sue creature.
Poiché dormivano entrambe
sfiorandosi senza saperlo
distese su quella mota
da cui le aveva sbozzate,
ancora erano ignoti
l’uno per l’altra,
ma presto con gli occhi
dischiusi e stupiti
nell’immenso silenzio
si sarebbero scrutati.
E pensava il superno Iddio
Signore della terra e dell’acque
e di quanti vi abitano
piante e animali:
“Egli premerà i lombi
sopra di lei
saranno una sola carne
e il loro piacere
sarà fecondo.
Un uomo, una donna:
per tutti i millenni
questo amore solo
io benedico e voglio”.
-
#Alfonso Indelicato -fratelli d’italia -Saronno
Un commento in merito alle dichiarazioni -unioni civili- di un leader del suo partito
“Ignazio La Russa (Fratelli d’Italia)- Fratelli d’Italia non avrebbe preclusioni a regolamentare le unioni civili fuori dal matrimonio. La posizione del partito è stata spiegata dal suo leader nel corso di una conferenza stampa a Milano.
Nessuna apertura, anzi «un muro», come lo ha definito La Russa, invece all’equiparazione delle unioni civili al matrimonio e alle adozioni omosessuali.: no matrimoni gay , no adozioni -
ALFONDO INDELICATO fratelli d’italia-Saronno
Un commento in merito alle dichiarazioni di un leader di FDIIGNAZIO LA RUSSA (Fratelli d’Italia)- Fratelli d’Italia non avrebbe preclusioni a regolamentare le unioni civili fuori dal matrimonio. La posizione del partito è stata spiegata dal suo leader nel corso di una conferenza stampa a Milano. Nessuna apertura, anzi «un muro», come lo ha definito
La Russa, invece all’equiparazione delle unioni civili al matrimonio e alle adozioni omosessuali.: no a matrimoni gay e adozioni -
Bravo Alfonso!!!!
Massima educazione e grande cultura!!!!!!!!-
Grazie Luca, ciao.
-
dopo i NO TELOS adesso le SENTINELLE IN PIEDI, Saronno sta diventando la capitale dei Bigotti e Reazionari… la vandea di Italia…
Il sindaco da bravo DC tace e acconsente…
Russo, guarda che il libro è al contrario!
Oscurantismo, bigottismo, e oltranzismo cattolico.
Ecco le “sentinelle in piedi” che, nelle altre città, sono state fatte sedere comodamente.
Silighini ha fatto 5 (4 di FN + la nonna) in tarda ora, mentre Comi ha fatto 4 (3 Telosini + il bodyguard) in ora di punta.
Risultato finale Silighini batte Comi 5-4!
così come i Telos anche di questo ne facciamo volentieri a meno ……. grazie
-
oh giá…..questi non fanno danni, nin fanno casino, non imbrattano, non spaccano parcometri e bancomat, non occupano abusivamente ecc ecc. C’é una bella differenza.
-
Ciò che non cambia è il rispetto per l’altra gente..
-
Medioevo
per manifestazioni così piccole, volevo dire trascurabili (quattro amici al bar farebbero più notizia, ma ilsaronno non li riporta mai…) c’è bisogno di autorizzazione??
Secondo me le sentinelle in piedi rivendicano cose giuste, sacrosantamente giustissime.
-
Saprà quello che si spertica in preghiere, che non perde occasione per infilare una figuraccia dietro l’altra, che si inginocchia nel piazzale della Chiesa nella speranza d’essere eletto cogliere la differenza fra
1- UNIONI CIVILI
2 MATRIMONi GAY
3-ADOZIONI coppie OMOSEX
Se contrario a tutti e tre, sarebbe interessante conoscerne , pubblicamente le sue motivazioni
La notizia non ha bisogno di commenti……
-
..non ha bisogno di commenti ,, è incommentabile
-
L’UNICO COMMENTO DA FARE E’ GIA’ STATO FATTO
OVVERO COME SI FILOSOFA COLLO SPRAY…
-
NCD
Angelino Alfano: UNIONI CIVILI , si a estensione diritti
No a matrimoni gay e adozioni.
Non abbiamo difficoltà a ragionare, nell’ambito del codice civile, di un tema che esiste ed è la tutela delle persone che convivono, anche UNIONI GAY.http://www.nuovocentrodestra.it/angelino-alfano-unioni-civili-matrimoni-gay-adozioni-gay/
-
Altro FLOP DI SIMIRINI
18 febbraio 2013
“Il mio modo di Intendere la politica – spiega Comi – è quello basato sul dialogo e non è quello delle chiusure. Si tratti di lavoratori, studenti, eterosessuali o omosessuali, perché l’uguaglianza dei cittadini è tutelata dalla Costituzione.
Nella fattispecie ….si è aperto un confronto con una realtà che chiede dei diritti. È stato un incontro proficuo a tal punto che, in contrasto con certe strumentalizzazioni di Nichi Vendola e Paola Concia, questo gruppo ha richiesto solo il riconoscimento di certi diritti civili, nient’altro !!!
…Dunque è inutile alzare polveroni e cercare polemiche strumentali. Regolare le formazioni sociali, non solo le coppie gay ma chiunque voglia condividere convivenza e solidarietà, non lede il principio costituzionale della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio”.
-
Lara Comi: “I gay e la mia idea di famiglia”
SARONNO – “La mia idea di famiglia è quella tradizionale e riconosciuta dalla Costituzione, ovvero fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. E non sono d’accordo su nozze gay né tanto meno sulle adozioni da parte di coppie omosessuali.
““la dignità umana viene prima di tutto, e deve sempre essere tutelata”,-
COMI
“La mia idea di famiglia è quella tradizionale e riconosciuta dalla Costituzione, ovvero fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. E non sono d’accordo su nozze gay né tanto meno sulle adozioni da parte di coppie omosessuali.Detto questo penso però che i tempi siano maturi per regolare forme di convivenza attraverso una riforma del codice civile.
Non c’è nulla di scandaloso in questo, si tratta di diritti privati, penso alle questioni in campo patrimoniale, proprietà della casa, affitto, successione ma anche all’assistenza ospedaliera.E’ una proposta in linea con le recenti aperture di monsignor PAGLIA presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, che ha sollecitato a ‘verificare se negli ordinamenti esistenti possano ricavarsi quelle norme che tutelano i diritti individuali’
-
UNIONE: se due persone dello stesso sesso (possono essere anche semplicemente parenti o altro ) decidono di convivere hanno pieno titolo a farlo e anche ad aver riconosciuti i loro diritti civili
MATRIMONI E ADOZIONI GAY : mi trovano,come del resto Comi della quale , in merito, ho partecipato a diversi suoi incontri pubblici,nettamente in disaccordo .
In merito a quest’ultimo la maggior parte dei gay sono contrari sia ai matrimoni sia alle adozioni…richiedono solo che siano loro riconosciuti i diritti civili ( lasciti testamentari cure etc )
Silighini ha ancora molta strada da percorrere….con se stesso .
-
Quoto tuo pensiero in toto .Il falso perbenismo di quanto nell’articolo mi ripugna …. mai voterò simili persone
-
-