M5S: “Servono investimenti per i giovani. Spazioanteprima è inadatto”
SARONNO – Dopo lo sgombero del centro sociale Telos di mercoledì scorso scende in campo anche il Movimento cinque stelle che parte proprio da questo per affrontare il delicato tema degli spazi per giovani. Parlando di Telos ma anche dello Spazioanteprima.
Ecco l’intervento integrale
“Chiediamo il ripristino della legalità ed il rispetto per le regole Chiediamo spazi per i giovani, spazi per i cittadini !! Dopo lo sgombero del Telos la politica deve assumersi le sue responsabilità e rispondere alla cronica mancanza in città di spazi per i giovani e per la socialità.
Non possiamo pensare che l’unico spazio comunale a disposizione dei giovani sia Spazioanteprima uno spazio piccolo che a fatica risponde ai canoni di sicurezza e che per potervi accedere è necessaria una tessera.
Spazioanteprima è una struttura che per le sue ridotte dimensioni e la sua collocazione lungo la statale e lontana dal centro fatica a coinvolgere i giovani saronnesi, inoltre l’affitto costa alla collettività più di 40.000 euro all’anno.
Per questi motivi, visto i tanti spazi non utilizzati o sotto utilizzati esistenti in città, (dalla ex scuola Pizzigoni a Palazzo Visconti, dalle tante aree dismesse all’ex scuola di via Biffi, dall’ex Tribunale agli spazi Aler del Quartiere Matteotti), crediamo sia urgente scegliere un nuovo posto in cui i giovani possano autogestirsi, incontrarsi e sviluppare i loro interessi culturali, un posto facile da raggiungere e con spazi idonei.
Chiediamo quindi subito investimenti per creare nuove opportunità d’incontro ed aggregazione per i giovani saronnesi.
Dopo le autoesaltazioni per l’avvenuto sgombero del Centro Sociale Telos, i partiti, senza perdere inutile tempo, dimostrino le loro vere intenzioni verso le problematiche giovanili.
15092014
Lascia un commento
Commenti
lo spieghi tu alla gente che le tasse aumentano anche per garantire servizi di nicchia ad una minoranza di popolazione (che non è certo la più bisognosa)?? (teatro, biblioteca, etc, etc…). O preferisci il Robin Hood al contrario che ruba ai poveri x dare ai ricchi??
Meno male che ti chiami Robin Hood…
gli spazi? o se li pagano e se li facciano dare dai partiti.
io credo che:
1) non debbano esistere spazi gratuiti (che molte volte si intende questo per autogestione), figurarsi quelli occupati
2) ad esempio l’accesso alla biblioteca gratuito è una follia a fronte di tablet e smartphone da centinaia di euro (basta andare alle 14 e darsi un’occhiata in giro – e non ditemi che c’è l’efficienza dello studio, non prendiamoci in giro)
3) per quanto riguarda il rumore, basta applicare le leggi esistenti (non più di tanti decibel a tot metri): se non ci sono location adatte (ma che brutta parola) non è un problema del cittadino,ma che vengano individuate quelle adatte
Sono costi e lussi che oggi non ci possiamo permettere
Anche io vorrei autogestirmi i miei gioielli, ma mi girano da soli autonomamente senza che siano autogestiti appena vedo in giro le scritte abominevoli e inutili lasciate dai telos
-
fossero solo loro le scritte…ci sono quelle degli “sportivi” piú quelle dei “cani sciolti ” che imbrattano senza neanche dare un senso a ció che scrivono. Purtroppo a saronno – come in tante altre cittá – l ‘amministrazione fa nulla contro qursto schifo.
Segnalo che se per metà dei cittadini Spazio Anteprima è fuori dal centro, per l’altra metà, se non lo fosse, sarebbe fonte di fastidio, rumore, musica alta e partirebbero le proverbiali, isteriche telefonate dei cittadini versus i carabinieri, che a quel punto sono obbligati ad uscire (con i soldi della collettività) e a far smettere le persone che parlano, passano tempo insieme, bevono qualcosa, ascoltano musica…
-
Concordo con Sara, tra l’altro questi giovani si impegnano a organizzare, aggregarsi e creare qualcosa di positivo
Giusto ieri ho letto che cercano giovani volontari per gestire, organizzare ed aiutarli nei loro eventi.https://www.facebook.com/events/746650348716334/?ref_newsfeed_story_type=regular
Se poi il comune riesce a trovare uno spazio più grande e sicuro per loro, benvenga!
🙂
ex scuola Pizzigoni?
Anche io voglio autogestirmi, coltivare i miei interessi e crescere culturalmente a spese del Comune.
Vado subito a chiedere uno spazio !
Già che è gratis , punto ad un attico in centro. Giuro che se non me lo danno, me lo prendo !
-
ciao marina, quello che dici tu come provocazione lo puoi già fare andando in biblioteca.. un comune, un’organizzazione e amministrazione cittadina serve per crescere come comunità non solo per rifare le strade
-
in biblioteca ci sono delle regole precise da rispettare e lo spazio che ti viene concesso è predefinito e determinato
-
-
ti dispiace se prendo quello di fianco a te 🙂 ?
ohhhh finalmente qualcuno lo dice.. le uniche cose che si organizzano a saronno sono per i bambini
-
M5S : mette fuori la testa solo ora …..
On Comi
27 agosto 2014Si creino spazi per i giovani, ma siano spazi legali, messi a disposizione dal Comune. https://demo39.edinet.dev/?p=41665
29 agosto 2014
Ma non si può nascondere la testa sotto la sabbia: a Saronno manca uno spazio per i giovani, dove possano riunirsi, esprimere la loro creatività, organizzare eventi culturali e di svago. Questo vuoto va riempito. In attesa dello sgombero di Telos, che va fatto il prima possibile, è necessario pensare a politiche nuove per i giovani. Dobbiamo offrire ai ragazzi occasioni e spazi ai aggregazione. A tutti i giovani, non solo a quelli che piacciono alla Sinistra”. https://demo39.edinet.dev/?p=41730