Scompare Maria Lattuada, una vita per gli altri
SARONNO ā āGrazie alla sua umile determinatezza ha concretizzato tanti progettiĀ innovativi cambiando radicalmente il modo in cui i saronnesi aiutano il prossimoā. CosƬ Simona Pernich della Casa di prima accoglienza ricorda Maria Lattuada 92enne che si ĆØ spenta stanotte a lāuna.
āLa sua ĆØ stata una storia davvero unica ā continua Simona ā era entrata in convento in seguito ad una forte vocazione ma poi la madre si ammalò e su richiesta del padre lasciò la vita religiosa. Ha sacrificato la sua chiamata per rispondere a quella della famiglia. āHo obbedito ā ha detto proprio qualche giorno fa ā ma credo di aver comunque portato a termine la mia missione a Saronnoā.
Insegnante di religione Maria Lattuada ha svolto molti incarichi nella vita pubblica saronnese tanto da essere eletta consigliere comunale e a ricoprire il ruolo di assessore: āIo lāho conosciuta quando era catechista ā racconta Emiro Fresc direttore del Villaggio Sos ā mi ricordo perfettamente il primo giorno che lāho vista: ricordo quellāenergia e quellāentusiasmo contagiosoā. Come assessore ai Servizi Sociali cambiò completamente lāapproccio facendo fare un balzo in avanti non solo allāAmministrazione comunale ma al nascente Terzo Settore saronnese che fu fortemente influenzato dalla sua opera. Ha fondato il Cse e la Casa di prima accoglienza, che ha presieduto fino allāetĆ di novantāanni, continuando a fare da mentore e da guida fino a pochi giorni prima della sua morte. āCercava una pedagogista per il centro ā rimarcaĀ Sonia Pernich- e mi ha cercata. Ha voluto incontrarmi in stazione perchĆØ era sempre in giro per la cittĆ Ā pronta a parlare con la gente e ad aiutare chi viveva una situazione difficileā.
Davvero unica anche la storia di come ĆØ arrivata a fondare il Villaggio Sos:Ā āColpitaĀ dalla realtĆ di Vicenza doveĀ aveva portato in visita le sue studentesse ā racconta Fresc ā ha fatto salire sul pullmino il sindaco e i colleghi di Giunta e liĀ ha portati sul posto. La nascita del Villaggio Sos ĆØ iniziata in quel momento ed ĆØ proseguita grazie alla sua determinazione. Basti dire che ha creato la prima cooperativa sociale che aveva sede a Mantova perchĆØ allora a Busto Arsizio non le facevano registrare. Via Piave era un enorme prato ma lei ci vedeva giĆ le case e il giardino del Villaggioā.
āSono tanti i casi in cui Maria ĆØ stata un esempio per noi saronnesi ā sottolinea Emiro ā ma era soprattutto la sua vita ad essere un memento continuo. Viveva con una pensione di 700 euro e non smetteva mai di aiutare gli altri. Dovrebbe essere un modello per tuttiā.
Grande lāaffetto con cui la cittĆ ha risposto allāimpegno a Maria Lattuada: per il suo 90esimo compleanno, ad esempio, ĆØ stata creata unāassociazione āSulle orme diā per promuovere iniziative di solidarietĆ in linea con il suo insegnamento. Una realtĆ che ĆØ molto attiva in cittĆ dove opera con i ragazzi del Villaggio Sos organizzando iniziative come il āparcheggio solidaleā e āla vendita del pane solidale al mercato contadinoā
Il funerale si terrĆ domani pomeriggio alle 16,30 in Prepositurale.
26082014
Lascia un commento
Commenti
esprimo sentite condoglianze per la dipartita di Maria Lattuada. Che le sue opere siano sempre di esempio per noi tutti.