Sala (Lega): “Airoldi cambia rotta sulla sicurezza: da tema evergreen delle opposizioni a priorità da conferenza stampa”

SARONNO – “Il sindaco Airoldi ha recentemente partecipato ad una conferenza stampa, durante la quale ha affrontato il tema della sicurezza cittadina in seguito a un flash mob organizzato dall’opposizione nella piazza principale della città. Questa conferenza stampa, che ha coinvolto esponenti di spicco del Partito Democratico, ha sollevato interrogativi sulla percezione dell’insicurezza e sulla necessità di affrontare la questione con maggiore impegno”.
Inizia così la nota di Claudio Sala, consigliere comunale della Lega, in merito al tema della sicurezza e alla presa di posizione della maggioranza e del sindaco.
“Il dato di fatto è che il flash mob, organizzato dall’opposizione politica, ha catturato l’attenzione dell’intera comunità locale, ed evidentemente anche dei vertici del PD, evidenziando così la crescente preoccupazione per la questione di Saronno.
Nonostante lo scontato tentativo di senatori e consiglieri regionali, nel difendere l’operato dell’amministrazione, scaricando le responsabilità unicamente sul governo centrale di centrodestra, Airoldi ha invece reagito inaspettatamente, evidenziando un cambiamento di prospettiva rispetto all’argomento. L’insistenza del sindaco nel passato nel definire la questione della sicurezza come un tema “evergreen” cavalcato dalle opposizioni solo per ottenere consensi, sembrava indicare una certa riluttanza nell’affrontare il problema. Tuttavia i recenti episodi di violenza avvenuti in città che hanno fatto salire Saronno agli onori della cronaca, sembrano finalmente aver fatto cambiare il punto di vista di Airoldi, tanto da spingerlo ad affrontare l’argomento pubblicamente, a differenza di poche settimane fa, quando nel corso dell’ultimo consiglio comunale, l’argomento venne addirittura affrontato nel massimo riserbo a porte chiuse.
È evidente che l’insicurezza non è più una questione di percezione come dichiarava il sindaco, ma una problematica reale e concreta che richiede azioni immediate. La Lega, da mesi, chiede un maggiore impegno sul fronte della sicurezza, come dimostrato dall’iniziativa dei fischietti di un anno fa e a distanza di un anno sembra che la richiesta di attenzione alla sicurezza sia più urgente che mai.
Il sindaco Airoldi, dovrebbe seriamente iniziare ad affrontare questa tematica con determinazione e risolutezza. Perché è anche importante sfatare il mito che Airoldi non abbia competenza su queste tematiche, poiché, in realtà, come Sindaco ha a disposizione diverse soluzioni da poter mettere in atto, e in piena autonomia, per contrastare il degrado che sta affliggendo Saronno.
La comunità locale attende quindi con impazienza, azioni concrete per ripristinare la serenità e la tranquillità nei confronti dei propri cittadini.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Il problema è che la Lega e il centrodestra sono solo capaci di parlare , mai di risolvere.
-
Invece la sinistra?
Il Signor Sala parla: “è anche importante sfatare il mito che Airoldi non abbia competenza su queste tematiche, poiché, in realtà, come Sindaco ha a disposizione diverse soluzioni da poter mettere in atto, e in piena autonomia, per contrastare il degrado che sta affliggendo Saronno.”
FACCIA CHIAREZZA SIGNOR SALA a cosa allude, perché altrimenti NON LA SI CAPISCE. Polizia locale in servizio fino alle 23:59? Guardie giurate in ogni angolo della città? Ronde di cittadini in servizio permanente effettivo? ci illumini.
-
Forse aumentare i vigili? Sono quasi 10 meno di 2 anni fa, molti più anziani e che non fanno più servizio in strada. Prima di fare domande si informi delle politiche di questa giunta votata alla cultura per la sinistra radicale chic
-
Anonimuzzo, anonimo, anomicetto … vuol veramente dire che rispetto a due anni fa molti dei componenti della Polizia locale sono, a Saronno, più anziani?
E noi che pensavamo che con il passare del tempo ringiovanissero.
Vuol veramente dire che non fanno più servizio in strada? ma lei sa di che si occupa la Polizia locale? servizi di prevenzione al controllo, dall’informazione all’orientamento, dalla tutela alla repressione. Garantisce operatività e interventi 7 giorni su 7. Il numero di agenti in servizio varia in rapporto alle esigenze: orari di punta, condizioni meteo, orari di entrata-uscita di alunni e studenti, manifestazioni e cortei, ecc. Pattuglie a piedi, in bicicletta, in auto o in moto svolgono verifiche programmate (accertamenti, indagini, controlli,…) e interventi d’emergenza, sulla base delle sue e delle nostre richieste o segnalazioni. Nel periodo estivo le pattuglie serali sono potenziate per rispondere meglio a richieste di intervento generalmente connesse all’aumento di iniziative ed eventi, alla maggior presenza di persone anche all’esterno dei locali pubblici. I principali compiti riguardano:
controlli antidegrado e di sicurezza urbana, servizi di vigilanza in occasione di eventi e manifestazioni, accertamenti di polizia giudiziaria, come organo di polizia stradale svolgono attività di prevenzione, controllo, rilievo e repressione, accertamenti e verifiche anagrafiche e residenziali, controlli sul rispetto delle norme in ambito commerciale, in ambito ambientale e in ambito edilizio.
-
Le sicurezza E’ SEMPRE un evergreen della lega e della destra in genere. In realtà ci sono periodi in cui avvengono fatti che richiedono più attenzione, più severità e più risorse e periodi più tranquilli. Quindi il cambio di rotta è semplicemente la necessità di rispondere a quello che sta succedendo in questo momento.
La banalità di questa nota definisce “la consapevolezza” sul problema sicurezza del Sindaco una superficialità che viene smentita dalla seria riservatezza delle porte chiuse del Consiglio Comunale. Evidentemente il Sindaco ha sempre agito nell’interesse della città con discrezione, rispettando le competenze Istituzionali. Ogni tanto la verità va accettata e condivisa.
-
Sono proprio d’accordo