• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

Corsa all’investimento in BTCBSC, manca $1 milione alla fine della presale

0
0
Corsa all’investimento in BTCBSC, manca $1 milione alla fine della presale
  • copiato!

Settembre era iniziato bene per il mercato delle criptovalute, dopo il calo di agosto. Il rialzo era stato sospinto anche dalle dichiarazioni di Jackson Hole, che durante una riunione dei capi delle banche centrali ha tenuto un discorso per per elaborare le strategie comuni.

Dopo un 2022 segnato da continui ribassi, proprio a causa di una politica monetaria che ha visto salire sempre di più i tassi di interesse, volti a frenare l’inflazione, analisti e investitori prima di una dichiarazione ufficiale della banca centrale si muovono con molta cautela.

Le dichiarazioni delle banche centrali sono passate, anche se non hanno dato grandi indizi su ciò che potrebbe accadere nel prossimo futuro, ed è per questo che i mercati sono tornati ad attivarsi. Ma “attivazione” spesso non si traduce con rialzo e infatti, negli ultimi giorni, le principali criptovalute sono scese rispetto ai profitti fatti segnare a fine mese. E quindi, dove si sta dirigendo tutto il flusso di denaro?

Dirlo con certezza è difficile, ma quello che stiamo scoprendo in questi giorni è che una delle destinazioni preferite è la prevendita di Bitcoin BSC ($BTCBSC), una nuova criptovaluta la cui ICO, è già vicina ai 6 milioni di dollari di hard cap.

SCOPRI BTCBSC

Un modello di reddito passivo alternativo

Per capire perché Bitcoin BSC ha tanto successo, è necessario conoscere nei dettagli il suo progetto. Stiamo parlando di una criptovaluta BEP-20 sviluppata sulla Smart Chain di Binance, che di fatto la rende veloce, economica e con la possibilità di fare staking. Si ispira al Bitcoin, da cui non nasce solo il nome, ma anche il volume totale della sua emissione (21 milioni di token BTCBSC) o il tasso di produzione di nuovi token (equivalente ai 10 minuti che impiegano i nodi Bitcoin).

Quello che Bitcoin BSC propone è un modello di investimento alternativo a quello normalmente utilizzato, che si basa sulla speculazione attraverso la pura compravendita: comprare basso e vendere alto. Il progetto si impegna invece a sfruttare il concetto di staking nella sua massima espressione e a trasformarlo in un vero e proprio modello di reddito passivo con un rendimento APY ben superiore alla media del settore.

A tal fine, il 69% dell’emissione totale di token sarà destinato ai premi di staking. Inoltre, si applica un meccanismo automatico che blocca i token per 7 giorni, in modo da contenere il flusso dell’offerta e mantenere così la stabilità del prezzo della criptovaluta. Dopotutto, non ha senso ottenere alte ricompense su un token se il valore intrinseco del token sta diminuendo.

In questo modo, chi investe in Bitcoin BSC avrà un token che genererà un reddito passivo e il cui prezzo rimarrà all’interno di un certo range di stabilità, mentre il capitale residuo potrà essere utilizzato per le normali operazioni di trading del token per trarre profitto dalla variazione del prezzo.

Infine, gli sviluppatori hanno intenzione di lanciare il token su exchange di primo livello, il che significa che dopo il suo listing, il valore potrebbe schizzare alle stelle, dato che potrebbe attirare l’attenzione di altri nuovi investitori.

Come si può acquistare Bitcoin BSC?

Chiunque sia interessato a partecipare alla ICO di questa criptovaluta, deve solo accedere al sito ufficiale del progetto e collegare il proprio portafoglio per effettuare lo scambio. Le criptovalute supportate sono BNB, ETH e USDT, ed è presente un tutorial per effettuare l’operazione in caso di difficoltà.

Il prezzo a cui viene venduto il token è di soli 0,99 dollari per BTCBSC, emulando il prezzo che il Bitcoin raggiunse nel 2011. Sebbene il progetto si concentri principalmente sullo staking, un altro dei suoi obiettivi è quello di dare agli investitori l’opportunità di vedere i propri token crescere fortemente e moltiplicarsi in termini di valore, come fece a suo tempo il BTC originale, la cui offerta a quell’epoca era proprio di 6 milioni di token.

La prevendita di Bitcoin BSC ha un hard cap proprio di 6 milioni di dollari, che presto raggiungerà dato che siamo già a 5 milioni. A questo ritmo, è facile pensare che il progetto riesca a completare con successo questo obiettivo entro la fine del mese, il che renderebbe Bitcoin BSC il progetto di punta di settembre.

Chi è interessato al progetto, può tenersi aggiornato seguendo i suoi canali ufficiali Telegram e X (Twitter).

SCOPRI BTCBSC

Roberto Migliore
26 Settembre 2023
  • criptovalute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In

Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966