Corso di produzione musicale: imparare a produrre la propria musica
Un musicista, un artista, il leader di una band, chiunque lavori nel mondo della musica, anche a livello amatoriale, desidera elaborare e produrre personalmente i propri brani, spesso allestendo un piccolo home studio per la registrazione e le operazioni successive.
La possibilità di avvalersi di uno studio di registrazione avanzato, e della consulenza di tecnici specializzati, è già da considerarsi un vantaggio, tuttavia l’obiettivo potrebbe essere proprio quello di realizzare da sé le proprie tracce.
Il corso produzione musicale proposto dallo Studio J Music di Milano si rivolge a tutti coloro che, per professione o per passione personale, hanno bisogno di elaborare tracce musicali, brani e canzoni, ottenendo un risultato di alto livello. Il corso si rivolge sia ai principianti che a chi possiede già una base nell’ambito della produzione musicale, ed è disponibile sia per piccoli gruppi di persone, sia individuale e personalizzato secondo le diverse esigenze e richieste.
Come si svolge il corso di produzione musicale
Lo Studio J Music di Milano consente ai partecipanti di questo corso di acquisire competenze e conoscenze ideali per produrre musica a livello professionale. Ciò significa che può essere un’ottima scelta sia per gli appassionati, che desiderano approfondire le conoscenze o addirittura trasformare la propria passione in un lavoro, sia per i musicisti professionisti che preferiscono produrre in autonomia i brani realizzati.
In particolare, il corso individuale può essere modulato sulla base di ogni diversa esigenza in maniera tale che gli iscritti possano lavorare i propri brani avvalendosi sia dell’attrezzatura che della consulenza offerte dallo studio di registrazione Studio J Music di Milano.
Considerando che la versione base del corso si rivolge ai principianti, per imparare i segreti della produzione musicale non è necessario avere conoscenze pregresse. Il corso breve dedicato proprio a chi non ha esperienza, consente di acquisire tutte le competenze necessarie per allestire e gestire un home studio, effettuare l’editing e l’arrangiamento dei brani e iniziare a prendere confidenza con le tecniche di mixing.
Il corso ha una durata complessiva di 54 ore, con frequenza di due volte la settimana in orario da concordare e, come si è detto, con la possibilità di personalizzare il programma e di seguire lezioni individuali e personalizzate.
Non è un corso destinato a chi fa musica elettronica, ma a chi preferisce gli strumenti acustici, includendo moduli specifici per la registrazione di batteria, chitarra e basso.
Chi sceglie il corso personalizzato potrà contare sulla presenza di un produttore qualificato per tutta la durata del corso, che proporrà un percorso su misura in relazione agli obiettivi da raggiungere, all’attività di riferimento e al budget disponibile, permettendo al corsista di arrivare a lavorare e produrre la propria musica.
Corso di produzione musicale avanzato
Chiunque abbia già una base di conoscenza nel contesto della produzione musicale, può invece frequentare il corso di produzione avanzato organizzato dallo Studio J Music con durata annuale.
Questo corso intende fornire ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per produrre musica a livello professionale, includendo nel programma moduli di studio e di teoria, elementi tecnici, utilizzo dei software dedicati ed elementi di editing, mixing, mastering ed elaborazione del suono.
Con una durata di 108 ore, il corso è ideale per i musicisti che desiderino non solo produrre da sé i propri brani, ma anche avere una conoscenza approfondita di quelle che sono le questioni normative e burocratiche per i contratti musicali.
Esperienza e professionalità al servizio di chi ama la musica
Situato a Milano, in un ampio spazio accogliente e confortevole, lo Studio J Music intende proporsi come punto di riferimento essenziale per musicisti, artisti e appassionati del mondo della musica, oltre a fornire una serie di servizi correlati.
Lo studio è gestito da un team di professionisti in grado di offrire una consulenza completa e diversificata in ambito musicale e di proporre una serie di percorsi formativi indispensabili per lavorare in questo settore. In particolare, i corsi personalizzati vengono scelti da autori, compositori, arrangiatori, produttori e musicisti che abbiano intenzione di occuparsi personalmente di tutte le fasi di realizzazione e distribuzione di un brano.
Sono disponibili anche una sala di regia, sale di ripresa e di posa e spazi ideali non solo per fare musica ma anche per realizzare videoclip, servizi fotografici e per organizzare eventi.