Cosa succede se investo 100 euro in Bitcoin?
Chi non segue il settore delle criptovalute probabilmente avrà sentito parlare almeno una volta di Bitcoin. Una delle criptovalute più famose al mondo insieme a Ethereum, dal suo lancio nel 2009 Bitcoin ha visto dei periodi di grande crescita come nel 2017, ma ha attraversato anche fasi ribassiste.
Per questo, investire 100 euro in Bitcoin può produrre risultati diversi a seconda dell’andamento di mercato. In generale, 100 euro non sono una cifra importante, quindi difficilmente questo investimento permetterà di guadagnare molto, a meno che non ci siano periodi di forte crescita.
Ad esempio, diversi trader che hanno investito in Bitcoin al lancio nel 2009, sono riusciti a guadagnare cifre notevoli, in quanto la criptovaluta è cresciuta nel corso degli anni. Al momento però, il Bitcoin non naviga in buone acque, infatti dopo aver raggiunto il livello dei 30.000 dollari, la criptovaluta ha iniziato a calare sotto la soglia dei 29.000 dollari.
L’altra grande criptovaluta, ovvero Ethereum, sta attraversando un periodo simile a quello del Bitcoin. Il valore di ETH sta faticando a mantenere il supporto a 1.800 dollari, subendo un crollo del 1,5% nelle ultime 24 ore. In generale, questo non è un buon momento per investire in Bitcoin ed Ethereum.
Per quanto riguarda Ripple, il suo token XRP sta vivendo una fase ribassista, arrivata subito dopo un rally alimentato dalla vittoria parziale di Ripple nella causa intentata dalla SEC. Il rally però è durato poco, in quanto la SEC ha dichiarato di voler fare appello. La notizia ha messo in guardia gli investitori, causando il crollo del valore della criptovaluta.
Quali sono le migliori criptovalute alternative del momento?
Quando si tratta di investire in criptovalute, non esiste un token magico che permette di realizzare guadagni elevati. Infatti, i trader diversificano gli investimenti, seguendo la situazione di mercato delle criptovalute più importanti e cercando nuovi progetti sui quali investire.
Solitamente i nuovi progetti hanno un margine di crescita maggiore rispetto alle criptovalute consolidate, cosa che può portare a guadagni elevati anche investendo piccole cifre. È lampante l’esempio di Pepe Coin, una meme coin che a maggio di quest’anno ha permesso a un trader anonimo di guadagnare milioni di dollari, con un investimento di poco più di 200 dollari.
Per questo motivo, i trader sono sempre alla ricerca di qualche nuovo progetto, specialmente quando Bitcoin ed Ethereum affrontano fasi ribassiste.
Al momento, tra le nuove criptovalute sul mercato, ci sono due meme coin in presale molto promettenti, ovvero Wall Street Memes e Sonik Coin, sulle quali è possibile investire 100 euro e guadagnare in base alla loro crescita al lancio.
Wall Street Memes
Wall Street Memes viene vista dagli esperti e analisti del settore come la prossima grande meme coin dopo $PEPE. Il progetto sembra molto promettente, in quanto vanta una community solida che è stata capace di attirare sempre più utenti alla presale.
La stessa community potrebbe contribuire a far salire il valore del token $WSM dopo il listing sugli exchange. Oltre alla community, Wall Street Memes sta avendo molto successo in presale per il suo approccio irriverente al mondo della finanza, molto simile a quello del subreddit Wall Street Bets.
Allo stesso modo, il team di Wall Street Memes ha maturato una buona esperienza nel settore degli asset digitali, grazie alla collezione di NFT Wall Street Bulls, esaurita in appena 30 minuti dal lancio.
Queste caratteristiche hanno portato la presale di Wall Street Memes a raccogliere 24.661.898.07 dollari. Acquistare il token $WSM in presale è una buona strategia, in quanto al momento il suo valore è di 0.0334, molto più basso rispetto a quello del listing sugli exchange.
VAI ALLA PREVENDITA DI WALL STREET MEMES
Sonik Coin
Sonik Coin è un’altra meme coin interessante arrivata sul mercato da pochi giorni e raccogliendo circa 94.000.00 dollari in due giorni di presale. Il token $SONIK viene venduto in presale a 0.00014 dollari, un valore molto conveniente.
Sonik Coin si basa sul famoso personaggio dei videogiochi creato da SEGA, Sonic The Hedgehog, puntando sulla formazione di una community solida. Inoltre, grazie alla meccanica stake-to-earn, gli investitori potranno mettere in staking i token $SONIK posseduti, per ricevere un reddito passivo.
La meme coin ha convinto gli analisti e gli esperti di criptovalute che prevedono una crescita esponenziale del suo valore dopo il lancio.
Conclusione
Come abbiamo visto, chi desidera investire 100 euro in criptovalute potrebbe considerare progetti alternativi in presale, invece di puntare su Bitcoin, Ethereum o Ripple che al momento si trovano in fase ribassista.