Alfa chiede il versamento del deposito cauzionale agli utenti del Saronnese. Airoldi la bacchetta: “Serve sospensione per i Comuni colpiti dal maltempo”
SARONNO – “Stiamo attraversando un momento molto complicato, noi come Amministrazione e, soprattutto, i nostri cittadini, che, già alle prese con i rincari dei prezzi nella vita di tutti i giorni, devono oggi sopportare anche i danni provocati dalla tromba d’aria e dalle grandinate delle ultime due settimane”.
Così il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi, commenta la comunicazione arrivata pochi giorni fa a tutti i Sindaci del territorio, comunicazione con la quale il gestore unico provinciale del servizio idrico, Alfa srl, informa che sta chiedendo a tutti i cittadini il versamento del deposito cauzionale.
“La nostra Amministrazione, come molte altre, sta facendo sforzi impressionanti per trovare concretamente le risorse per intervenire almeno su una parte dei danni dei disastri climatici dei giorni scorsi e il milione e mezzo stanziato in Giunta settimana scorsa è stato destinato a questo – continua il Sindaco Airoldi – Per contro invece l’azienda idrica del territorio varesotto sceglie proprio questo momento drammatico per chiedere ai cittadini di fare un ulteriore sacrificio rispetto alle già significative fatiche affrontate per pagare la nuova tariffa. Certo lo fa sulla base di una disposizione dell’Autorità governativa che legittima questa procedura, (ARERA) ma come non osservare l’inopportunità del momento per chiedere ulteriori sforzi alla gente.
Proprio per queste considerazioni, invito Alfa a mettersi la mano sul cuore e, come si è fatto per tante scelte nel periodo difficile del covid, chiedere all’Autorità governativa una sospensione di questa procedura per i Comuni della provincia colpiti dai recenti disastrosi effetti dei cambiamenti climatici, almeno fino a quando il Governo avrà riconosciuto lo stato di calamità naturale e deciso i necessari rimborsi alla popolazione. Quanto alle informazioni di dettaglio di quanto e come si paga, invito Alfa a svolgere una campagna di comunicazione chiara e diffusa per aiutare i cittadini a capire perché, quanto e quando devono pagare questa ulteriore richiesta nei loro confronti”.
Cos’è il versamento del deposito cauzionale? (dal sito di Alfa)
Il deposito cauzionale è versato da tutti i clienti, a eccezione dei clienti con consumi fino a 500 mc/anno che scelgono la domiciliazione bancaria/postale della bolletta.
Il deposito è calcolato sulla base del consumo medio annuo ed è pari a tre mensilità, per cui ogni anno possono essere addebitate o accreditate in bolletta quote di deposito cauzionale, a titolo di adeguamento annuale dello stesso.
Tutti i dettagli normativi sono riportati nelle Delibere n° 86/2013 e n° 643 della Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente (ARERA).
Per informazioni sul deposito cauzionale è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica deposito.cauzionale@alfavarese.it oppure rivolgersi per queste ed altre informazioni, al Servizio Clienti di Alfa, chiamando il NUMERO VERDE 800.103.500 – attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 in orario continuato e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 – o recarsi allo sportello di via Bottini, 5 a Gallarate, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:30, e sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Mano sul cuore e post su facebook. Che Sindaco!
Il problema di fondo è che Alfa si sta continuando a dimostrare incapace di gestire il nuovo territorio che le è stato assegnato.
Se si vuole centralizzare qualcosa, almeno la si dia in mano a qualcuno di capace, e l’attuale amministrazione di Alfa non mi pare rientri in questo.
Prima mostrate che esiste il servizio, poi si valuta la richiesta di cauzioni.
L’acqua è un bene di tutti, non di Alfa: ne sono solo i distributori, non certo i creatori.
Caro Augusto, devo ricordarLe tutte le tasse che ha aumentato nel corso della Sua Amministrazione?
Sindaco, quanti sono i concittadini che consumano oltre 500mc e non pagano con RID?
Lo chiedo perché quando questa Amministrazione decide (più volte) di aumentare le tasse per buona parte dei cittadini, allora va tutto bene. Se è Alfa, allora si deve mettere una mano sul cuore.
Sono sempre “gli altri” che devono dimostrare generosità, curioso, vero?
Iniziate a restituire ai cittadini i proventi di Saronno Servizi, piuttosto…
Certo , mano sul cuore con un post su facebook. Che grande istituzione il sindaco !
Caro sindaco Airoldi, forse prima di “bacchettare” gli altri, sarebbe stato meglio fosse intervenuto “a casa sua” sospendendo e rinviando il pagamento delle rate della TARI. Non le pare?
Bello farsi bello a “casa di altri” facendo dichiarazionie proclami sempre e solo per apparire: ricordo quando doveva andare in regione a battere i pugni sul tavolo, ricordo l’aut aut con il direttore generale dell’asst, ricordo che voleva consegnare le chiavi della città. Ma poi di fatto, solo proclami e poi il nulla.
Si può sapere chi ha deciso di passare ad ALFA senza tanti giri di parole ?
Chiedere lumi a forza Italia
Quindi il Sindaco posta sul social un appello politico per la soc Alfa?
Canali ufficiali politici no?