Saronno, torna pioggia, vento e grandine. Famiglie senza corrente elettrica. Sottopasso di via Milano ancora bloccato
SARONNO – E’ iniziato con un violentissimo temporale a Cislago, con qualche chicco di grandine e poi è tornato a diluviare anche a Saronno. Dopo la maxi grandinata che stamattina ha provocato molti danni ad auto ed edifici pubblici e privati, il maltempo è tornato a colpire Saronno e il Saronnese.
La pioggia che ha iniziato a cadere alle 19.40 è presto diventata più intensa accompagnata prima da piccoli chicchi di grandine poi diventati di dimensioni più grandi. In diverse abitazioni, soprattutto in zona Prealpi, è saltata la corrente elettrica.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Confermo, sottopassi allagati anche a Ceriano e Turate…per non parlare dei fiumi d’acqua che giravano a Seregno.
Aspettiamo i commenti contro questi sindaci dei valorosi commentatori.
Che cosa c’entra il Sindaco con la corrente elettrica? E i sottopassi? Allagati dappertutto, a Legnano, a Gallarate… Come si fa a difendersi ragionevolmente da una massa d’acqua precipitata in pochi minuti anziché in mesi??? Bisogna vivere in questa realtà sempre più difficile per il tempo atmosferico, purtroppo. Chiacchierare e pretendere seduti sul divano è semplicemente vergognoso
Zona via Marconi la corrente è mancata diverse volte nel pomeriggio quando il tempo era bello
Buonasera, signor sindaco: ho solo una richiesta da farle.
Il problema dei sottopassi che si allagano quando pensa di risolverli? Forse a fine mandato? Siamo nel 2023, ha ancora un paio d’anni per trovare la soluzione.
-
I sottopassi si allagano ovunque, Gerenzano, Busto, dovunque. Costerebbe troppo cercare di fare un sistema che riesca a smaltire tutta l’acqua che arriva in pochissimi minuti, nessuno comune lo fa perché giustamente il gioco non vale la candela, e soprattutto non è detto che funzionerebbe se arriva davvero una quantità di acqua e ghiaccio come quella di ieri. A Saronno è già stato ampiamente comunicato che per il sottopasso della stazione servirebbe una cifra enorme e la chiusura per tanto tempo (anche dall’amministrazione precedente).
Airoldi, è semplicemente vergognoso che ogni tre per due al Prealpi salti la corrente!