Confcommercio: “Successo della Notte Bianca. Ora via alle serate dello shopping a Saronno”
SARONNO – “L’estate saronnese si è aperta con il ritorno della Notte Bianca che non era protagonista da ormai diversi anni. La buona riuscita dell’evento è innegabile, in considerazione anche alla concomitanza di altri eventi nei comuni limitrofi. Tante le famiglie che hanno affollato la manifestazione fino a sera inoltrata, visitando i tanti punti di intrattenimento (quelli organizzati dai commercianti e quelli proposti dagli organizzatori) di ballo, musica, giochi di prestigio e giocoleria buskers”.
Inizia così la nota di Confcommercio Ascom Saronno in merito alla notte bianca andata in scena sabato primo luglio.
Clou della serata è stato il “Piano Sky” di Piazza Libertà che, a più riprese, ha tenuto gli spettatori con il naso all’insù ascoltando musica da pianoforte fluttuante nell’aria in una cornice scenografica fatta di giochi di luci.
Con questa edizione della notte bianca, anche grazie al fatto che ci si è affidati ad una società esperta del settore, ci sono stati dei miglioramenti sotto alcuni punti di vista fra cui: una proposta di intrattenimento coordinata, dall’organizzazione fra i commercianti per la redazione del piano sicurezza, fino al piano di comunicazione che ha sfruttato tanti mezzi di diffusione.
Andrea Busnelli, presidente di Confcommercio Ascom Saronno e Duc Saronno, si dichiara soddisfatto della buona uscita del primo grande evento dopo lo stop dato dalla pandemia, e della presenza di tanti visitatori che, grazie alla dislocazione dei tanti punti di intrattenimento in diverse aree del centro ha permesso, senza creare eccessivi assembramenti, un flusso composto di visitatori potendo così passare una serata all’insegna della spensieratezza e leggerezza che da tempo in città mancava.
Un ringraziamento a tutto lo staff di Eventificio, società specializzata ed incaricata dell’organizzazione dell’evento, all’amministrazione comunale per l’importante supporto economico senza il quale sarebbe stato impossibile realizzare la manifestazione, a tutti gli esercizi commerciali e attività di somministrazione che si sono impegnati nell’organizzazione degli eventi rendendo ancora più viva la manifestazione, nonché tutta la regia del DUC e Confcommercio.
Ora, si lascia pieno spazio al commercio e allo shopping serale, in quanto dal prossimo giovedì 6 luglio (in concomitanza dell’avvio dei saldi estivi) ritornano le aperture serali dei negozi che saranno accompagnati anche da intrattenimenti musicali presso i pubblici esercizi del centro.
QUI LA NOTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Lascia un commento
Commenti
ma l’Amadio lo sa che l’Airoldi non ha nominato un assessore DEDICATO al commercio?
ma l’amadia non ci ha stressato all’infinito dicendo cjhe senza assessore DEDICATO al commercio (cioè lui) non si sarebbe potuto fare niente?
ma l’Amadio ha una seppur vaga idea di cosa significa amministare una città? non ne imbrocca una, ragazzi! (e adesso ha anche abiurato la sua provenienza da FI per finire con Attac!)
fateci capire, per Ascom è andata bene nonostante per ilSaronno sia stata piena di criticità?
-
Di criticoni a vuoto a perdere per inezie non sappiamo che farcene. Se eri a Saronno avresti visto un eccezionale piano sky, musica ovunque e migliaia di persone che si divertivano!
shopping di che se i migliori negozi chiudono
Dante Cattaneo distrutto!
Solo a guardare il bicchiere mezzo pieno come lo ha già fatto Airoldi: purtroppo c’è anche chi guarda a quello mezzo vuoto.
Se queste sono le aspettative anche per le aperture serali, ci sarà molta delusione ….
A Ceriano Confcommercio non può dire nulla visto che anche l’unico supermercato chiude…
Confcommercio promuove, direi pietra tombale alle poche critiche spacciate per tante dei soliti ignoti