Saronno, cambiamenti climatici e “le buone norme” da applicare: testimonianze di Terra Mater

SARONNO – In questa fase di evidenti cambiamenti a livello climatico, l’associazione Terra Mater si domanda quali soluzioni concrete sia possibile trovare. L’interrogativo viene esplorato insieme alla cittadinanza nell’incontro dal titolo “Cambiamenti climatici: cosa possiamo fare concretamente”, che si terrà il prossimo 7 giugno alle 21, nell’auditorium Aldo Moro di viale Santuario.
Con il patrocinio del Comune di Saronno, la conferenza si terrà come una “guida alle buone pratiche” suddivisa su tre punti. Il primo rappresentato dalle aziende che hanno intrapreso scelte di produzione sostenibili, come quelle applicate da Gabriele Camanni, direttore operations di Lechler Spa, che porterà la propria testimonianza.
Il secondo esempio è portato dalla comunità locale, che si è attivata dal basso per dare supporto all’amministrazione locale. A tal proposito parlerà Gianfranco Malagola, che fa parte del tavolo per il clima di Luino.
Il terzo e ultimo punto è caratterizzato dalle famiglie, che nelle scelte quotidiane prestano attenzione ai consumi.