Saronno, decisa la demolizione della sede dei vigili del quartiere. Airoldi: “Troppo ammalorata”

SARONNO – “La casetta, storica sede del vigile del quartiere Prealpi, sta per essere demolita. La struttura è troppo ammalorata per pensare ad un recupero o ad un altro utilizzo”. Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi che, nell’incontro Partecipiamo di settimana scorsa, ha risposto alla domanda di un cittadino in merito ai progetti sul prefabbricato dei vigili.
Si tratta di una “casetta” in via Monte Pasubio che, nata come sede dei vigili di quartiere e usata per diversi anni per questo scopo, è stata utilizzata dalla passata Amministrazione come ricovero notturno per i senzatetto grazie ad una collaborazione con Croce Rossa.
Negli ultimi anni, da dopo la pandemia, è stata inutilizzata e teatro di frequenti occupazione. E’ stata spesso depredata e i tentativi di effrazione hanno lasciato il segno. Tanti i danni a finestre e porte ma anche alla struttura vera e propria tanto che il sindaco ne ha annunciato la demolizione.
“Al momento usiamo un servizio di polizia di prossimità di cui i saronnesi, come dimostrano le chiamate che ho ricevuto, sono decisamente soddisfatti”.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Posto di polizia locale (in questo caso) non vuol dire che dovete mettervi per forza nell’ex edicola posta sul binario 1 solo per aprire una discussione sulle competenze con la polfer .Piazza Cadorna?
Bene mi sembra che nessuno stia rimpiangendo la casetta della polizia locale in zona Prealpi il tema e’ che ci vuole un posto di polizia zona stazione poi se ci sono rivendicazioni di competenza tra vari corpi di polizia nessuno vi impedisce di metterlo in Piazza San Francesco dove non ci sono competenze polfer.
Zona stazione non se ne parla di mettere un posto di polizia e poi saltano fuori casette dellà polizia locale in zona Prealpi.Sara una scelta fatta nel dopoguerra o ai primi del secolo scorso mi auguro.
-
La Polizia Locale ebbe sede in un piccolo edificio comunale
già edicola, esistente in via Pasubio nell’ambito della creazione, tra il 2003 e il 2005, di una postazione fissa in ogni quartiere del Vigile di Quartiere (Prealpi, Santuario, Matteotti, Via Piave, Cassina Ferrara) da parte della mia Amministrazione. Se ne installò una anche nella ex edicola alla Stazione ferroviaria, ma la Polizia Ferroviaria si oppose reclamando la sua esclusiva competenza sui sedimi ferroviari (anche oggi la Polizia Locale non può svolgere attività nelle aree ferroviarie). L’amministrazione successiva, Sindaco Porro, di fatto smantellò la rete dei Vigili di Quartiere ed alcune sedi furono totalmente abbandonate e sono giunte ai nostri giorni fatiscenti per incuria, come quella di Via Pasubio, che l’amministrazione Fagioli adattò sorprendentemente a ricovero per senza tetto: peccato che la situazione di fatiscenza e di squallore del manufatto lo rendesse inidoneo e pericoloso anche per l’igiene https://demo39.edinet.dev/2020/05/27/banfi-apre-la-porta-sul-degrado-rifugio-senza-tetto-situazione-inaccettabile/
Bene ha fatto l’attuale Amministrazione, a mio avviso, a disporre la demolizione di questa struttura ormai ridotta a una catapecchia irriparabile e rischiosa.
che belle parole Augusto!
Ammalorato, mangime medicato.
Conciato, veleno. Magari lo capiscono tutti.
Saronnesi che sono contenti della prossimità della polizia?Dove ?Zona stazione?Chiamano che sono soddisfatti?Che bello.
Buongiorno, sono la cittadina che ha posto la domanda sul casotto al Sindaco, in occasione dell’incontro coi residenti del quartiere Prealpi. Segnalo che il casotto ha avuto negli anni altri impieghi oltre a quelli riportari – edicola, tra gli altri – costituendo nella memoria di molti cittadini un punto di servizio per i residenti. La mia domanda puntava a suggerire – prima dell’abbattimento, dovuto allo stato di abbandono e mancata manutenzione in cui purtroppo il piccolo edificio e’ stato lasciato in questi anni, unitamente alle zone di giardino adiacenti – che si prendessero in considerazione possibili progetti per una trasformazione dello spazio in punto di ritrovo/ servizio per il quartiere. Sono a conoscenza di un progetto di riqualificazione presentato da cittadini in occasione di un bando del Comune stesso per l’allestimento e gestione di chioschi che sta propone di la riqualificazione dello spazio come chiosco per la comunità. Sarebbe interessante capire che tipo di utilizzo dello spazio si proponga il Comune, al di là del tema dell’abbattimento. Grazie se potrete portare avanti un approfondimento.
Al momento usiamo un servizio di polizia di prossimità di cui i saronnesi, come dimostrano le chiamate che ho ricevuto, sono decisamente soddisfatti………………………mah !
Complimenti a chi la fece installare
Finalmente. Vederla in quelle condizioni dava solamente un senso di degrado. Comunque si trova in via Monte Pasubio, non in via sabotino
Uno dei “tanti successi” dell’amministrazione precedente, dopo l’area salamelle e i mutui a tassi più alti chiaramente
-
Non ho capito cosa centri l’amministrazione precedente che almeno era riuscita ad usarla, non a mandarla in malora per poi dire che va abbattuta!
(Ricordo che le salamelle le ha fatte anche questa amministrazione)
Cortesemente signor sindaco potrebbe dare anche a me il numero di telefono dove poterla contattare?
Io sono uno dei pochi (forse!) che non è soddisfatto e vorrei comunicarglielo personalmente al fine di migliorare il servizio.
Grazie.