Europee: ecco i tre candidati saronnesi

SARONNO – Sono tre i saronnesi che sono scesi in campo per le elezioni europee del 25 maggio: Lara Comi, europarlamentare uscente in lizza con Forza Italia, Marco Marazzi e Roberta Ricco nelle fila di Scelta Europea.
Vediamo di conoscerli un po’ meglio.
Lara Comi Classe 1983 si è laureata in Economia delle Imprese e dei Mercati internazionali all’Università Cattolica e si è sono specializzata, alla Bocconi, in Management dei mercati internazionali e delle Nuove Tecnologie. Il suo incontro con la politica attiva è avvenuto durante l’ultimo anno delle scuole superiori ma sua vita è cambiata dal 7 giugno 2009 quando candidata al Parlamento Europeo per il Popolo delle Libertà nella Circoscrizione Italia Nord Occidentale ottiene 63.158 preferenze, risultando la quarta eletta della lista.”Il mio invito – spiega in merito alle motivazione che l’hanno portata a ricandidarsi – ai giovani è quello di vivere il presente, all’altezza del passato per costruire un grande futuro. Idee e progetti, passione e realtà, coraggio e partecipazione per rilanciare la nostra Italia in Europa. Per questo ho scelto di ricandidarmi: io ci sono, e il mio impegno per la nostra Italia continua. Dopo essere stata votata, a 28 anni, migliore parlamentare per il mercato interno e la protezione dei consumatori, ho voglia di impegnarmi ancora“.
Marco Marazzi è un volto noto della politica saronnese. Classe 1972 ha studiato al collegio Castelli laureandosi alla Cattolica. Lavora nell’azienda di famiglia ed è dirigente in una squadra di calcio.
“Quando parlando con Gianfranco Librandi mi è stata proposta la candidatura ho accettato. E’ stato un modo semplice e immediato per mettendomi a disposizione di un gruppo di lavoro con cui opero da tempo. E’ sicuramente una scelta impegnativa, ci sono tante cose da fare e tanti impegni ma credo sia importante e doveroso dare il proprio contributo”.
Marazzi è già stato candidato, due volte con Forza Italia quando è stato eletto consigliere comunale nelle due Amministrazioni dell’ex sindaco Pierluigi Gilli e all’ultima tornata elettorale saronnese con Unione italiana.
“Credo che l’Europa dovrebbe fare molto di più per i cittadini ma in modo diverso. Non servono regole e lacci che stritolino i Paesi membri ma una vera integrazione che porti, ad esempio, ad un vero federalismo fiscale. E’ necessaria un’autentica armonizzazione e soprattutto è essenziale iniziare ad affrontare alcune materie ome la politica estera e questioni cruciali, come l’immigrazione, in modo comune così da ottimizzare l’uso delle risorse”.
Roberta Ricco è una new entry per la politica saronnese: “Abito a Saronno ho 43 anni e faccio la commercialista in uno studio a Paderno Dugnano”. Laureata in Economia e commercio alla Cattolica è membro della commissione pari opportunità dell’ordine dei commercialisti di Milano.
“Non era nei miei programmi partecipare alla vita politica attivamente – spiega con piglio sicuro – l’ho sempre vista lontana dal mio modo di pensare ed essere, perchè avevo l’esempio di quella che poco edificante che abbiamo visto per anni. In realtà la politica è attivarsi per il bene sociale con onestà, correttezza, competenza, passione e tanto, tanto desiderio di vedere un’Italia riqualificata tra gli Stati membri della comunità europea. Ed è per lavorare in questo modo che ho accettato la candidatura con Scelta europea”. E continua: “Penso che le persone elette non debbano scaldare la sedia ma lavorare al meglio per contribuire con le proprie competenze al bene comune. Anche per questo sono in lista con Scelta europea, dove non solo non ci sono indagati ed inquisiti ma dove viene riconosciuto un grande valore alla competenza in modo da poter dare contributo concreto alla società”.
29042014
Lascia un commento
Commenti
Un candidato alle elezioni comunali (Marazzi) che prende solo 20 voti nell’ambiente nel quale è conosciuto, può permettersi di concorrere alle elezioni europee solo perche lì non è conosciuto
Il compagno Marazzi…..già…cosa non si fa per una “cadrega”.
-
Caro Sig.Amaretto, Librandi docet.
Photoshop ha fatto dei bei disastri pare
-
Con i risultati concreti ottenuti da Comi per i quali ha preso medaglai oro ….. non è facile concorrere
Ma Marazzi, uomo indiscutibilmente di destra, è a conoscenza che sta facendo parte di una lista che ha già dichiarato la sua appartenenza alla sinistra italiana e, visto i compagni di viaggio, alla futura sinistra europea?
-
Marazzi ancora non lo sa …aspetta che glielo dicano
Ma la Comi si ricandida? E noi che speravamo di convincerla a scendere in cantiere per NOI!!! Sarà per un’altra volta… avanti fieri con Carrozzieri!!!
-
ma certo che si ricandida al parlamento europeo. là si guadagna qui no
-
Anonimo se faI due conti vedi che converrebbe fare il sindaco : stipendio da amministratore conservando quello della propria professione NON MALE direi . Quindi se Comi , per ipotesi fosse sindaco , avrebbe lo stipendio da ammnistratore + quello da manager aziendale ….
-
uffa nessuno mi convince, dovrò votare come ho sempre fatto: quello che ritengo il meno peggio !!!
Due di Saronno candidati nella stessa lista?!?!? Come disperdere i voti…….
-
Marazzi e Ricco sono dei riempilista
Circoscrizione Nord-Ovest:
Susta Gianluca,
Marson Paolo,
Colombo Marinella,
Musso Enrico,
Mantovani Gemma,
Arena Giuseppe,
Baratto Marco,
Bufo Roberto,
Calliano Oreste,
Colla Gabriella,
Da Rugna Livio,
De Blasi Costantino,
Gallarati Gabriella,
Gandini Edoardo,
Gebhard Frederick,
Keller Francesco,Marazzi Marco ,
Ricco Roberta,Sorgenti Rinaldo,
Terna Pietro. -
scusa di che voti parli? ahah