Oggi apre il Cammino del Beato Luigi Monti da Bovisio Masciago a Saronno

SARONNO – L’associazione Cammino di Sant’Agostino – che sovrintende l’omonimo Cammino devozionale tra Europa e Africa – nella giornata di oggi, venerdì 30 dicembre, propone e invita i pellegrini lombardi a scoprire e percorrere a piedi il nuovissimo Cammino del Beato Luigi Monti, da Bovisio Masciago a Saronno. Si inizierà a camminare dalla casa natale del Beato a Bovisio Masciago per poi arrivare al Santuario Montiano di Saronno. E’ prevista a seguire anche una visita al Santuario della Madonna dei Miracoli, sempre a Saronno. Verrà gratuitamente distribuita a tutti i partecipanti la credenziale del pellegrino, che sarà vidimata sia alla partenza che all’arrivo.
Il Beato Padre Luigi Maria Monti, è una “splendida figura di consacrato laico, di religioso, di apostolo della carità, che l’ardente amore per la Vergine Immacolata condusse a servire in modo eroico Cristo nei giovani, nei poveri e nei sofferenti”. (Giovanni Paolo II)

Pellegrini in marcia dalle 8.15
Questo il programma della giornata di venerdì 30 dicembre:
ore 8:00 ritrovo presso il Santuario della Madonna della Frasca a Binzago di Cesano Maderno, in Viale Santa Maria, timbro della Credenziale.
ore 8:15 partenza per Bovisio Masciago
ore 8:45 passaggio dalla casa natale del Beato Monti e visita della Parrocchiale di Bovisio Masciago; timbro della credenziale
ore 9:00 partenza per Saronno
ore 13:00 arrivo a Saronno, pranzo 15 euro (prenotazione) oppure al sacco
ore 14:00 ripartenza per il Santuario di padre Monti (foto sotto), visita e timbro della credenziale
ore 14:45 partenza per il Santuario della B.V. dei Miracoli di Saronno
ore 15:00 Arrivo al Santuario di Saronno, timbro della credenziale
Per rientrare da Saronno a Bovisio Masciago, si suggerisce il treno dalla stazione di Saronno alla Stazione di Cesano Maderno (15 minuti di viaggio): treni ogni ora, ai minuti 05 e 35. Dalla stazione di Cesano Maderno al Santuario di Binzago sono 2 chilometri a piedi.
La camminata è molto agevole, si suggerisce dotazione per trekking leggero e abbigliamento di stagione. Le previsioni meteo non prevedono precipitazioni. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

30122022